Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
leev
ciao c'è qualcuno che se ne intende di campi di vettori...flussi di vettori...? Se sì, avrei qualche problemino da proporgli, perché son veramente in alto mare! Fatemi sapere! ciaooo
2
17 mag 2006, 08:55

pink-votailprof
ragazzi ma le date di DOTTRINA DELLO STATO non ci sono??? come mai??? come posso fare???
3
18 mag 2006, 18:53

Sk_Anonymous
a proposito di AI forte e AI debole vorrei sapere le vostre posizioni e idee... e magari un bilancio futurista
80
15 apr 2006, 17:05

quinto2
Salve ragazzi, ho qualche difficoltà a risolvere questi limiti (senza hopital).. mi date qualche suggerimento ? grazie ! lim x->inf x(2^(1/x)-1) lim x->inf (1-5/(4x))^(2x) lim x->inf log(1+e^(2+x))-x lim x->0 logx * log(1+1/logx) GRAZIE !
8
16 mag 2006, 22:06

TomSawyer1
Faccio il seguente ragionamento: i religiosi parlano spesso delle nuove scoperte scientifiche e ne parlano senza quasi mai saperne niente. Il punto è che hanno la pretesa di imporre il loro punto di vista agli scienziati e vogliono legare le mani alle persone che creano il progresso su questo pianeta. Cosa risponderebbero i religiosi, se gli scienziati dicessero loro di porsi dei limiti nella ricerca spirituale? Questo non succede. Gli scienziati vanno avanti per la loro strada, senza ...
177
17 mag 2006, 17:04

desko
Non ho trovato una sezione apposita e penso che questa sia la più idonea per presentarmi: mi sono appena iscritto e questo è il mio primo post. Ho già intravisto parecchi topic interessanti e, compatibilmente col mio tempo, ci lascerò la mia impronta nei prossimi giorni. Ma chi sono? Partiamo dall'inizio: nacqui nel lontano 1978 in quel di Modena .. [beh, meglio farla corta] La matematica ha sempre fatto parte di me fin da piccolo come i biografi riportano concordemente; il passo decisivo è ...
20
15 mag 2006, 11:09

kikylex-votailprof
Suonano alla porta e sento un terrorizzato miagolio..apro è mio zio con un pulcino sperduto che miagola di terrore..pulito, bello in carne..due occhietti vispi e spaventati nello stesso tempo..vagava per la strada davant casa mia, strada di collegamento tra due paesi, quindi utilizzata a mò di superstrada dagli imbecilli..me compresa qualche volta..ma non lo farò più ora che so che ci sono delle emerite teste di **** capaci di abbandonare dei cucciolotti così indifesi..ma dico cacchio metteteli ...
19
17 mag 2006, 19:55

mircoFN1
Nel tormentone sulle storielle delle tre professioni, ne ho sentito una che mi sembra nuova e che può servire a stemperare un po' il clima da stadio che spesso accompagna questa perpetua competizione. Fatte salve le notevoli differenze, le tre professioni hanno un elemento fondamentale in comune: tutte hanno a che fare con problemi. L'atteggiamento è però diverso: i matematici li creano i fisici li vogliono risolvere gli ingegneri li devono risolvere.
31
10 mar 2006, 11:55

fid-votailprof
Musumeci: "Con Cuffaro Sicilia indietro di 20 anni" CATANIA - "Il governo Cuffaro ha riportato la Sicilia indietro di venti anni". Nello Musumeci, candidato di Alleanza siciliana alla carica di governatore della Sicilia, attacca l'attuale presidente a margine di una manifestazione elettorale. "La Regione non ha un modello di sviluppo - ha sostenuto l'eurodeputato -; o si vuol fare finta di non sapere che manca l'elemento essenziale per la programmazione che è la pianificazione territoriale ...
4
16 mag 2006, 21:13

pink-votailprof
Ragazzi,non posso proprio andare in facoltà..qualcuno sa o puo' chiedere quando e se usciranno le date su internet x piacere???? Grazie a tutti
1
18 mag 2006, 10:16

kikylex-votailprof
Secondo voi si può tralasciare, o meglio, si pu are un'0occhiata veloce a quei 2 paragrafi in cui si parla di appalti di forintura, di servizi, nei settori esclusi? (pag 566 - 569 Casetta ed 2004)
3
17 mag 2006, 18:05

oooppp-votailprof
Ragazzi ho dato un'occhiata per curiosità agli altri forum(Bologna,Roma)e ho visto che li nn funziona proprio,nessuno che risponde; è un forum sempre deserto!!!IO invece ritengo che piu si fa funzionare il forum piu benefici ne possiamo trarre tutti...
25
19 apr 2006, 10:33

chica85-votailprof
Qlcno saprebbe dirmi quali sn i titoli dei temi trattati al lettorato con la lettrice Mejia?(2anno)Nn ho potuto seguire molto x problemi di salute.Muchas gracias :cry: :roll:
9
11 mag 2006, 16:58

cmfg.argh
Ciao, c'è qualcuno che sappia dove posso trovare tutte le configurazioni elettroniche degli atomi? Grazie in anticipo.. CMFG
6
17 mag 2006, 14:23

Studente Anonimo
Sto studiando diritto civile(i contratti).C'è qualcuno che sa darmi informazioni utili per prepararmi al meglio?Domande più frequenti,sent più richieste,orientamenti del prof...GRAZIE!!!!! :roll:
3
Studente Anonimo
17 mag 2006, 10:00

eafkuor1
1)$(cos2x)/(sqrt(2)cos(pi/4-x))+sen(pi/2-x)=1$ $(cos^2x-sen^2x)/(cosx+senx)+cosx-1=0$ $(2cos^2x-sen^2x+cos x sen x - cos x - sen x)/(cosx+senx)$ posso eliminare il denominatore con la condizione $senx ne -cosx$ e porre $t=tg(x/2)$ quindi $senx=(2t)/(1+t^2)$ e $cosx=(1-t^2)/(1+t^2)$ e svolgendo arrivo a $3t^4-6t^3-4t^t-2t+1=0$ e il risultato non viene. E' solo un errore di calcolo alla fine? 2) Devo dimostrare l'uguaglianza $sen^4(x/4)-(3+cosx)/8=-1/2cos(x/2)$ ma non mi viene. Sono completamente fuso aiutatemi
3
17 mag 2006, 22:13

malùpe-votailprof
ciao a tutti, volevo informarvi che la prof. Pennarola ha detto che per sessione di settembre metterà una data a settembre ed una ad ottobre, dal momento che i prof. preparano ora le date perchè nn raccogliamo le firme per fare in modo che tutti i prof. mettano una data a sett. ed una ad ottobre? Può sembrae presto pensarci ora ma in realtà penso ke solo se ci muoviamo in tempo possiamo ottenere qlcosa...spero rispondiate in molti, è ora di essere più compatti! :)
16
16 mag 2006, 18:02

candon
in una formula matematica, per indicare la parte intera di un numero, è giusto esprimersi indicando: INT( k ) è un termine corrente e usato da tutti ? oppure è una consuetudine a livello informatico ? In altre parole se devo prendere la parte intera di un numero come la indico ? Esempio: x = INT ( k / 3 ) + INT ( k / 7 ) giusto ?
1
18 mag 2006, 01:10

bobby charlton-votailprof
Queste sono le date "emerse" sino ad ora. Chiunque ne avesse altre, magari le potrebbe postare anche qui, oltre che su un post apposito. In questo modo sarebbe più facile reperirle Economia internazionale, postate dalla Segretaria 12 e 29 giugno ore 9.30 17 luglio ore 9.30 5 e 27 settembre ore 10 Dottrina dello Stato, postate da Nonindifferente 1°) 5 GIUGNO 2°) 22 GIUGNO 3°) 6 LUGLIO Politica Economica e Scienza delle Finanze, postate da iramxx 1° APPELLO: 5 GIUGNO ...