Indicare in una formula... la parte intera di un numero

candon
in una formula matematica, per indicare la parte intera di un numero, è giusto esprimersi indicando:

INT( k )

è un termine corrente e usato da tutti ?
oppure è una consuetudine a livello informatico ?

In altre parole se devo prendere la parte intera di un numero come la indico ?

Esempio: x = INT ( k / 3 ) + INT ( k / 7 )

giusto ?

Risposte
Principe2
la notazione quasi corretta è con le parentesi quadre [k].
la notazione corretta invece è con il "floor" che non riesco a mettere neanche usando il latex (non me la legge)...

Int denota un'altra cosa in generale... Int(G) è il gruppo degli automorfismi interni di un gruppo G ed in particolare Int(k) è il gruppo degli automorfismi interni del ciclico di ordine k.

ciao

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.