Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Steven11
Carissimi amici virtuali di matematicamente giusto ieri la scuola è terminata, e si profila davanti a noi studenti liceali la sosta estiva. Sono alla ricerca di alcuni consigli, dritte ecc. Avrei intenzione di approfondire quest'estate, dato che non passerò lunghi periodi fuori di casa, alcuni aspetti della matematica. Finora lo studio individuale (indipendente dal programma scolastico) è stato frammentato, discontinuo ed esiguo, anche perchè dovevo rivolgere l'attenzione alle altre ...
18
9 giu 2007, 10:48

Shadow of Darkness
Ragazzi visto che quel pirla del mio prof non me l'ha voluto dare qualcuno misaprebbe dire com'è più o meno la prima parte del programma di fisica del quarto anno al liceo scientifico?Tenete presente che ci siamo fermati all'energia cinetica e potenziale
18
4 giu 2007, 11:20

emigiu-votailprof
I D.M. 231/97 e 39/98 privano tutti i laureati ed i laureando in Scienze Politiche del vecchio ordinamento di un sacrosanto diritto: quello di poter partecipare ai concorsi per l’accesso alla Ssis. Precisamente possono accedere alla Ssis e quindi all’insegnamento tutti quelli che si sono laureati entro il 2001, tutti gli altri sono invece esclusi, nonostante al momento dell’iscrizione tra gli sbocchi professionali c’era pure quello dell’insegnamento nelle scuole superiori: durante il gioco sono ...
3
8 giu 2007, 20:57

etnarossa-votailprof
:cartellinorosso: Per caso qualcuno possiede i test di chimica degli anni passati del prof. Grassi?Tutti ne parlano ma in facoltà non sono riuscita ad averli:(

marcelo84-votailprof
SCUSAMI ROBY,MA QUANDO CI VUOLE CI VUOLE....E OGGI CE VO'! "I TUOI GUERRIERI INVOCANO LA VITTORIA, ONORA PARTENOPE E RIPRENDITI LA STORIA" ORE 15...........LA STORIA CONTINUA! :yeah:
18
10 giu 2007, 11:40

tristimonia
Sabato pomeriggio ho avuto modo di entrare in uno di quei mercatini di cianfrusaglie, dove puoi trovare quintali di paccottiglia a pochi euro. In un angolo c'erano alcuni scaffali di giornaletti. Ebbene, dietro a uno strato di Tex e Topolino, è saltato fuori, di Borel (Emile) "Lecons sur les fonctions meromorphes", Gauthier Villars, Paris 1903. Grande è stato il mio stupore di trovare un libro simile in quel luogo. Lo stupore è aumentato considerando il prezzo che ho pagato (lo stesso dei ...
1
11 giu 2007, 11:32

glc2
Un tubo di acciaio ( K = 56.7 kcal/hm°C ) di 25 mm di diametro per 3 mm di spessore contienevapore condensante a 143,27 kPa (110°C). La velocità di trasmissione del calore attraverso il circostantestrato di aria stagnante é di 20 W/m2°K Lo strato limite a contatto con la superficie interna é molto piccolo, rendendo trascurabile la resistenza al passaggio del calore. a) Se la temperatura dell'ambiente é 15°C, calcolare la perdita di calore per metro di tubo. b) Se il tubo di acciaio ...

tuccia-votailprof
per sostenere il primo esame è necessario il verbalone?dove si prende?

FreshBuddy
ho una stanza con dentro una lampadina.la stanza è inizialmente chiusa e la lampadina è su un tavolino.fuori la stanza ho tre interruttori di cui uno solo accende la luce all'inizio la luce è spenta.la stanza è insonorizzata e dalla porta non puo' filtrare luce i tre interruttori possono essere premuti in qualsiasi combinazione e tutte le volte che si vuole,ma solo una volta si puo' entrare nella stanza e trovare il modo di capire quale sia dei tre l'interruttore che accende la luce (se lo ...
22
1 giu 2007, 19:00

katia84-votailprof
Circa 200 anni fa Benjamin Franklin spiegò al mondo il segreto del suo successo: Non fare mai domani quello che puoi fare oggi. E' l'uomo che ha scoperto l'elettricità?! Molti di noi dovrebbero ascoltare quello che ha detto. Non so perchè noi procrastiniamo le cose ma se dovessi indovinarlo direi che ha molto a che fare con la paura, paura del fallimento, paura del dolore, paura del rifiuto. Talvolta la paura è solo quella di prendere una decisione, perchè se ti fossi sbagliato, se stessi ...
22
22 mag 2007, 17:20

exodd
prima di postare il link vorrei kiedere se è la sezione adatta.. Chi degli utenti che bazzicavano su TPC un paio di anni fa non ricorda quello strano enigma fatto di schermate con delle immagini, degli strani enigmi e una musica ansiogena in sottofondo? ho deciso di riprovarci!! L'ultima volta era stato tutto abbandonato per l'eccessiva difficoltà. Perchè, sì: è difficile, è cazzutamente difficile!! Un solo livello di gioco può costare due minuti o due giorni. se volete cimentarvi qualke ...
1
11 giu 2007, 10:51

andre-votailprof
Non capisco una cosa sono iscritto al secondo anno ma sul sito esis per la prenotazione degli esami non escono gli esami del secondo anno :eek:
8
7 giu 2007, 13:13

Ziko1
Negli esercizzi svolti del mio libro ho trovato da trovare il rango per riche di una matrice, riesco a seguire i passi che fa abbastanza bene fino a che non se ne esce con questa affermazione: $B=[[1,0,0,0,0,2,0],[0,1,0,0,2,0,3],[0,0,1,2,3,-4,1],[0,0,2,0,0,1,0],[0,0,0,0,0,1,1],[0,0,2,0,0,0,1]]$ "La prima e la seconda riga sono linearmente indipendenti e quindi operiamo con operazioni elementari dalla terza riga in poi". La mia domanda è come si vede che quelle righe sono lin.indipendenti?
5
10 giu 2007, 18:40

climber-votailprof
Ragazzi ma l'orale di storia moderna IN COSA CONSISTERà???? :confused: ???????cioè abbiamo fatto 2scritti..e poi per 4 miseri crediti!! :muro: !!!! :pianto: :pianto:

noe87-votailprof
cIAO A TUTTI VOLEVO CHIEDERVI SE LA PROF CALABRESE HA FATTO SAPERE GIA I RISULTATI DELLA 2° PROVA SCRITTA!!!!DOVE LI TROVIAMO??PERCHè NON è POI COSI FACILE DA RINTRACCIARSI LA PROF IN PERSONA!!!:confused::confused:

emy 93
ragazzi avete una cartina fisica dell'asia fatta bene in cui si vedono monti fiumi ecc..? nn lh'o trovata da nessuna parte nemmeno su encarta :cry
5
10 giu 2007, 14:14

emy 93
La tesina di 3° media la faccio a mano o stampata? datemi 1 consiglio pls!
6
7 giu 2007, 19:14

varvu88
Ciao ragazzi io frequento un istituto tecnico industriale elettronico x ki ne sappia qualcosa potrebbe dirmi quale potebbe essere un progettocon qui collegare bene le tre materie di indirizzo elettronica,tdp e sistemi???Invece in italiano devo leggere un libro di narrativa e collegarmi cn l'autore e collegarmi anke in storia potreste darmi una mano per favore?????grazie mille spero nelle vostre risposte
4
10 giu 2007, 15:21

feloz-votailprof
salve ragazzi ma si sanno novità per il seminario della prof. Calabrese che dovrebbe svolgersi il 7/8/9 giugno. se avete info fatemi sapere grazie!!!

hur-votailprof
Ragazzi sono alle prese con questo mattone...ahimè...volevo chiedervi se le pagine dell'Auletta-Salanitro da 32 a 89 su azienda,segni distintivi,disciplina della concorrenza etc etc possiamo saltarle anche noi vi vecchio ordinamento. Secondo il programma attuale della magistrale si devono saltare ma guardando l'ultimo programma reperibile per il vecchio ordinamento,2001-2002 questi argomenti sono compresi. Vi prego rasicuratemi mi è venuto sto dubbio e già la materia è qualcosa di ...
6
21 mag 2007, 20:16