Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
frankye88-votailprof
Ragazzi qualcuno si ricorda l'ora di questo esame che l'ho dimenticata???:muro:
7
12 lug 2007, 10:54

fabjim25
Se V è un K-spazio vettoriale diverso dall’insieme contenente il suo vettore nullo e se u è un vettore di V diverso dal vettore nullo di V allora come si dimostra che l’opposto di u è diverso da u ?

andriy84-votailprof
Salve a tutti, volevo porvi questa domanda. Andando sul portale studenti e andando sullo stato della mia carriera, vedo che accanto a 3 materia risuta esserci la parola CONVALIDATO mentre nelle altre c'è scritto SUPERATO. Che differenza c'è? I crediti delle materie che risultano convalidate o superate, sono comunque già assegnati? Inoltre volevo chiedervi questo: ho dato una materia da 6 cfu pochi giorni fa, mi servivano un paio di crediti per passare di anno (4,5 cfu per l'esattezza). ...

ostile17-votailprof
Tutti coloro che frequentano Ingegneria Informatica (e non solo) conosceranno sicuramente il mitico tuttofare del 5° piano del polifunzionale di ingegneria: il Sig.Orofino proveniente dal paese di Cesarò. Chiunque avrà avuto a che fare con lui ricorderà sicuramente la sua gentilezza, la sua squisitezza e il suo essere un grande poeta ;). Qui di seguito due video recuperati di ben due partecipazioni a una vecchia trasmissione di Video3: Soggetti Smarriti. Commentate sia qui che nella pagina di ...

ninja986
ma un corpo nero alla temperatura di 800K, come lo vederemmo...di che colore??

Lucked
ciao a tutti, non riesco a capire quanto fa questo: $ lim_(x->0+) x^(-b+1)$ dove b >1 e perchè la derivata di questo: $ F(epsilon) = int_(a+epsilon)^b f(x)dx $ viene cosi: $ F'(epsilon) = -f(a+epsilon) $ voi lo capite?
4
12 lug 2007, 17:39

piccolaresi-votailprof
ragazzi lunedì devo sostenere l'esame di diritto pubblico. ho dimenticato a che ora è? qualcuno di voi lo sa? grazie mille!!!! ps: in bocca al lupo a tutti quelli che lunedì saranno lì con me!

fabjim25
Sia V un K-spazio vettoriale; si sa che k*v = 0 se e solo se k = 0 oppure v = 0 ; come faccio a dimostrare che : se k*v = 0 e v diverso da 0 allora k = 0 ?

ReSiaK
Ciao a tutti, purtroppo per voi ho un nuovo problema Come si risolve questo integrale secondo Lebesgue? $ int_0^(+oo) ((sin x/x)^-) dx $ Un supermegagrazie a chi mi aiuta
3
13 lug 2007, 18:56

miraglia-votailprof
Rosario leggi bene io ho scritto che come detto in precedenza da noi(ricordi?) adesso la notizia degli appelli di novembre è ufficiale.Forse hai letto male o non hai capito bene,io ho solo comunicatò l'ufficialità e di questo dobbiamo ringraziare tutto il consiglio di facoltà,di cui anche tu fai parte, per questo grande traguardo raggiunto; è inutile soffermarsi su aspre e inutile polemiche.Per il fatto che non ho dato la notizia completa...io ho pubblicato parte della notizia e tu un'altra ...

p4ngm4n
Calcolare $intint_Exdxdy$ dove $E={(x,y):y>0$ , $x+y>0$ , $x^2+y^2<=sqrt(x^2+y^2)-x}$ Mi trovo un pò in difficoltà cmq avevo pensato di passare in coordinate polari. Andando a sostituire le coordinate polari nell'ultima condizione mi trovo $0<=rho<=1-costheta$ e sfruttando le prime due mi trovo $0<=theta<=3/4pi$. Non sono molto sicuro di questi risultati; potreste dirmi se sbaglio?
19
12 lug 2007, 16:46

nepox88-votailprof
Ragazzi secondo voi conviene prendere la casa vicino alla cittadella. Tipo via doria , santa sofia ecc... Comè tipo di zona è buona ??? oppure conviene più al centro ??

rocky-votailprof
inizio a studiare oggi storia delle relazioni internazionali da 8cfu di pizzigallo sono 12 giorni esatti non punto al 30 o ad altro ma solo a prendermi l'esame...mi piace la storia ed ho letto molto bene del prof e del libro che e scorrevole ecc.ecc. sono 400 pagine dite che vado tranquillo se studio abbastanza in 12 giorni per prendermi l'esame ?? insomma alla fine un 300 pagg le posso fare bene cosa posso saltare al piu' ? della parte generale ?? io ci provo... p.s. 2 il ...
13
11 lug 2007, 10:13

sballina-votailprof
salve a tutti! ieri ci sono stati gli esami di scienza politica io dovevo farlo ma poi ho deciso di nn farlo più perchè vittoria kiede delle cose impossibili!!!tipo PANEBIANCO e PANCHANGE ke nessuno conesceva e poi cercando sul libro abbiamo visto ke è un autore tra parentesi:eek: cmq vi riporto qualke domanda: sistemi elettorali teoria dei comitati di sartori frazionalizzazione legge bassanini modello razionale-legale di weber ciaooooooooooo
2
13 lug 2007, 17:27

zedef2343242387490
ciao a tutti devo risolvere correttamente questo esercizio in vista di un orale: Un motoscafo con il motore a regime costante percorre un tratto rettilineo di lunghezza L = 1800 m di fiume, prima con il favore della corrente e poi controcorrente. Si determini: a) il modulo della velocità V della corrente del fiume e della velocità v del motoscafo se gli intervalli di tempo impiegati per percorrere il tratto nei due casi sono T1 = 400 s e T2 = 1200 s; b) il modulo V della velocità ...

sara1s
ho queste due equazioni da risolvere : y''(x)+(3/x)y'(x)-(3/x^2)y(x)=0 y'=3/x^2-2y/x Credo sian molto elementari ma non avendo esempi nn so bene da dove partire.mi fate vedere?! anche solo a parole senza svolgermi tutti i conti, a me interessa il metodo. Grazie mille ciao!!
5
13 lug 2007, 18:30

boulayo
Qualcuno la sa dimostrare? Pi greco/4 = 2 - 4/3 + 6/5 - 8/7 + 10/9 ... - 2n/(2n-1) è una specie di formula di Leibniz e formula di Wallis messe insieme! ho avuto quest'intuizione, e ho verificato che per i primi 200 e qualcosa termini della successione si avvicina sempre più a Pi ho provato a dimostrarlo (per quello che so fare), ma non essendo io un matematico, probabilmente non ho gli strumenti per farlo. quindi se c'è qualcuno tra voi che la sa dimostrare sarei molto felice. grazie.
10
21 giu 2007, 23:10

luna83-votailprof
ciao a tutti poike sono influenzata nn sono andata in facolta a nola (LAUREA MAGISTRALE IN GIURIS.) E NN SO LE DATE DI SETTEMBRE QUALCUNO SA DIRMELE PER FAVORE .GRAZIE MILLE ;)
3
12 lug 2007, 09:09

darinter
ho da poco finito gli esami di stato e sto pensando a quale facotà iscirvermi.Mi piace ingegneria elettronica, ma nn so se scegliere quast'ultima o telecomunicazioni o automazione.Dal punto d vista occupazionale qual è meglio?
8
9 lug 2007, 13:16

burgio-votailprof
ciao! spero che il titolo vi abbia incuriosito e che, ormai, essendoci, mi rispondiate! infatti qui non risponde nessuno... la domanda è questa: al r.e.a. quali di queste materie prevedono lavori di gruppo? - disegno 2 - storia della città e del territorio - achitettura e composizione architettonica - ingegneria del territorio ciao e grazie.