Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

two-room apartment
three-room apartment
for-room apartment
half-board
overnight stay and breakfast B&B
apartment/flat:
the price in €uro for a week.
double room: for a week
pices ib € for a person, for a day.
NOTE:
DOuble Room: the B&B includes only the breakfast and the employment of the apartment is possible if we add €uro 25,00 for a person, except drink, and we can have the dinner.
It's also possible to add another bed at €uro 20,00 for a day (B&B).
potencial ...

Salve ragazzi, mi serve la traduzione di una versione chiamata: ragazzi vi prego è urgentissimo, grazie infinite a chi risponderà
vi prego rispondete è urgente!

Ciao a tutti.
Ho un dubbio che mi insegue da un po' di tempo, ed è bene che me lo toglo onde evitare figuracce in futuro.
Se svolgo un qualsiasi problema di meccanica, quando è che devo mettere la notazione del vettore sopra la forza?
Con un esempio sciocco, se ho $m$ su cio agiscono $vecF$ e $vecR$ con direzione uguale
devo scrivere
$vecF-vecR=mveca$
oppure devo levare le freccette sopra, perchè considero solo il modulo?
In definitiva, quali sono ...

sapete dove posso trovare l'analisi del sacrificio di ifigenia di lucrezio????????e la metrica
grazie mille

In quali casi una frazione si può esprimere in forma decimale?
(C'è un modo per stabilire dalla frazione la possibilità di scrivere la medesima quantità sottoforma decimale?)


mi trovate qst versione k inizia kosì: Forte quidam Ligus, ex cohortibus auxiliariis miles gragarius, castris aquatum egressus, haud procul ab latere castelli, quod avorsum proeliantibus erat animum advortit inter saxa repentis cocleas,quarum cum unam atque alteram dein plures peteret..........e finiscekosì: castellum temptet, pollicetur sese itineris periculique ducem. grazie...

Ciao mi potreste aiutare con questa versione? non ho capito bene però se la devo scrivere tutta o solo le prime frasi.. ora scrivo solo quelle poi ditemi se bastano..grazie in anticipo
la versione si intitola: Le beatitudini
La prima frase: Videns autem Iesus turbas, ascendit in montem, et cum sedisset, accesserunt ad eum discipuli eius.

Si dimostri pe Induzione che
i) $1+3+5+ ldots + (2n-1)= n^2$, $forall n in NN$
ii) $1^3+2^3+3^3+ ldots + n^3= [frac{n(n+1)}{2}]^2$, $\forall n in NN$
* Si adotti la convenzione che $NN={1,2,3,4, ldots}$
Firmato l'esercitatore di Analisi 1.
Sono i primi esercizi sull'induzione che faccio, quindi vi chiedo, se non è troppo disturbo, di dare un'occhiatina giusto per contare gli errori.
i)
base dell'induzione $n=1 => 2*1-1=1^2 => 1=1$
ipotesi di induzione supponiamo che sia vera $1+2+3+ ldots + (2n-1)=n^2$; sommiamo ...

Ciao ragazzi/e potreste aiutarmi con queste frasi please?
1. Non multa praecepta, sed bona magister discipulis det.
2. Pastores ad rivum agant oves sitientes.
3. Comites, iter maturemus: nox iam appropinquat.
4. Levia ac inutilia causa discordiae ne sint.
5. Ne in miseria solitudineque senes vitam degant, sed iuvenes senibus libenter ac tempestive subveniant.(aiutare/venire in aiuto)
6. Memoria semper exerceatur: versus clarorum poetarum memoria retineamus.
7. Consul militum animos ...
perche nel sito le materie non ci sono????vorrei sapere da qualcuno che è iscritto in questo corso di laurea se ci sono le materia economia aziendale e organizzazione aziendale e quanti crediti hanno..grazie
Ciao a tutti!!! mi chiamo Marzia!!!! mi sono iscritta al primo anno di scienze ambientali!!! credo che sia una bella scelta... però al solito ho tanti dubbi e spero che qualcuno di voi possa togliermeli!!! ad esempio nell'orario su internet manca la chimica generale...come mai??? e poi il vademecum dove lo posso acquistare??:confused: Spero in una vostra risposta!!! grazie in anticipo!!! Marzia:)

Sapreste consigliarmi un buon libro di Metodi matematici per la fisica?

Sto cercando di dimostrare il seguente teorema ma ho dei dubbi.
Teorema: Sia G un gruppo finito con n elementi tale che per ogni divisore $d|n$ l’insieme
degli $x in G$ tali che $x^d= 1$ ha al più d elementi. Allora G è ciclico.
Dim:
Sia $d|n$ e supponiamo esista $x in G$ tale che $ord(x) = d$. Per ogni elemento $y in <x>$ vale
$y^d = 1$ e quindi, per ipotesi, ogni altro elemento di G di ordine d appartiene a ...
ragazzi per sostenere l'esame di privato a gennaio (o eventualmente a dicembre)che testo si può usare? sono una matr.399
il paradiso è ancora in uso?

plagiando l'idea di Sandokan, vi invito a scrivere quella che considerate la più bella formula fisica, senza dimenticare il perchè della vostra scelta.
io risponderò tra un po' :p

Buonasera a tutti! Ho il seguente problema di Fisica:
"Sopra un blocco di legno di densità $0,600 g/(cm^3)$ e peso $1,80 N$ è caricato un blocco di piombo (densità: $11,3 g/(cm^3)$). Qual è il peso che deve avere il blocco di piombo affinchè il solido galleggi su un liquido di densità $0.900 g/(cm^3)$ con i $4/5$ del suo volume immersi?" [Risultato: $38,4*10^(-2) N$]
A me risulta $34*10^(-2) N$ e stando alla teoria riportata nel testo basta uguagliare ...

Heilà... draghi a due teste, qualcuno anche tre...
Questo limite mi ha un po' scompensato... ideina per risolverlo?
$lim_{x->0^+} (x + sin^2x)^frac(1)(lnx)$

mi renderebbe più facile la vita per una dimostrazione sapere che
$su$$p(A+B)=supA+supB$
è così vero?
però non riesco a dimostrarlo in modo bello... cioè la mia dimostrazione è questa:
se $A+B$ è la somma di tutti gli elementi di A con B allora, detto $alpha$ il sup di A e $beta$ il sup di B, allora $su$$p(A+B)$=$alpha+beta$ da cui segue la tesi.
è giusto?

[math] cos x + sen(120-x) +sen (150-x)=(3 +rad3)/2[/math]
non riesco proprio a farla