Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Sk_Anonymous
Leggere n valori di un vettore di 10 elementi e poi applicare la ricerca binaria Ho fatto fin qua ma poi non so continuare #include <stdio.h> int main (){ int A[10],n,p,i,x,conta,inf,sup,med; /*inserimento*/ printf("Quanti elementi?\n"); scanf("%d",&n); for (conta=0;conta<n;conta++) { /*inserimento ordinato di x*/ } /*ricerca binaria*/ printf("Quanti ...
2
18 nov 2007, 19:38

Le;)
Opere di fortificazione intorno ad Alesia Quibus rebus cognitis ex perfugis et captivis, Caesar haec genera munitionis instituit. Fossam pedum viginti derectis lateribus ducta est, ut fossae solum tantundem pateret quantum summae fossae labra distarent. Reliquas omnes munitiones a fossa passus quadringentos reduxit, ne de improviso aut noctu ad munitiones hostium multitudo advolaret aut interdiu tela in nostros operi destinatos conicerent. Hoc intermisso spatio duae fossae quindecim pedes ...
1
22 nov 2007, 05:54

topolina79-votailprof
Scusate l'ignoranza...ma ad agosto si possono fare esami??? Nel calendario degli esami non figura nessun esame...ma un prof. ha fatto esame due giorni dopo ferragosto... Ma vi sembra giusto fare esami ad Agosto.......

silversurfer-votailprof
Da un colloquio col Dr. Giacobazzi si è venuto a sapere che non apriranno una LS in Bioinformatica. Io e un collega ci siamo allora informati sulla possibilità di approdare ad un altro ateneo, mandando una mail alla segreteria di Bologna:yeah: Appena avremo loro notizie ve lo faremmo sapere. Di seguito il testo della mail: Rappresentiamo un gruppo nutrito di studenti dell'Università di Verona che attualmente frequenta il CdL triennale in Bioinformatica presso lo stesso ...

cleoscorpio-votailprof
Beh, nonostante gli spot TV non lo lasciassero trasparire, quella dello scorso mercoledì era l'ultima puntata della terza (credo) serie di dr. house..e me la sono persa! :muro: Da domani manderanno in onda delle repliche...
1
20 nov 2007, 17:47

beltipo-votailprof
Pia cevole e ottima sopresa...chi lo ha seguito?
70
3 set 2007, 23:41

Mr.X1
Quando vada ad installare windows xp, mi esce una schermata blu e mi dice che devo disinstallare o rimuovere il software o hardware nuovo. Il problema che non posso fare niente, perchè in windows non posso entrarci. Qualcuno saprebbe rispondermi? Grazie
5
20 nov 2007, 17:15

sara19931
per piacere ho per doposomani sei sistemi di equazioni da svolgere con i quattro metodi:della riduzione,della sostituzione del confronto e con il grafico.ne scrivo solo uno in modo che io con l'esempio riuscirei a farli 3y=5/2 +3/2x x-2y/2=x+y/2-x/3 questaè la più semplice se qualcuno mi spiega o mi fa questa io cercherò di fare le altre segurndo l'esempio provo a farla per quello che ho capito con il metodo della sostituzione: y=5/2.1/3+3/2x.1/3 e quella di sotto la ricopio ...
3
21 nov 2007, 22:01

kartika12-votailprof
Ciao, dovrei preparare storia delle relazioni internazionali con Pizzigallo, sapreste darmi qualche dritta?:confused: Tipo: - esiste qualche dispensa su cui studiare? - se si dove posso trovarla? - il prof. è più pignolo con i non corsisti? Grazie;)
19
19 nov 2007, 00:32

Tommy931
NON RIESCO A FARLA........FATTA E RIFATTA MA NON MI RESTA $(6/5)^4*(-10/3)^8*(2/15)^-6$ IL TUTTO FRATTO $(12/5)^5*(2/5)^-4*5^10$
8
20 nov 2007, 21:12

aleas-votailprof
da un punto di coordinate note posso risalire all'equazione della retta a cui appartinene?

89mary-votailprof
salve a tutti. ho un dubbio sull'elettrizzazione per strofinio. è possibile elettrizzare in questo modo un corpo metallico?è possibile solo se non avviene alcun contatto col corpo stesso o se i corpi in contatto con il corpo metallico sono isolanti? e un corpo metallico è un conduttore? grazie mille

*pizzaf40
Ciao informatici!! ...ho un problema piuttosto ostico! Sto formattando un portatile acer 64bit di un amico, ma durante la formattazione si spegne automaticamente (e non in un momento in particolare, ma random). Devo fare gli ultimi test, perchè pare che il momento in cui si spegne si allontani all'aumentare del tempo che lascio il cpu scollegato dall'elettricita e senza batteria (?_?) Avete qualche idea?? O conoscete qualche pacchetto di programmi per l'analisi di errori o parti rovinate ...
5
21 nov 2007, 15:21

antoniocyber
Di un triangolo si conosce AB = 11 l'angolo BAC = a tale che cos a = 4/5 e l'angolo ABC = y tale che cos y = -5/13 l'altro angolo è retto. L'angolo a è adiacente al cateto AB. Calcolare gli altri lati. Usando le formule normali della trigonometria. (senza teorema dei seni) come si fa?? è abbastanza semplice ma provate il risultato è 20 e 11 ma perche a me esce diverso??

Camillo
Assume that : $int_0^1 |u|^2 = 5 $. Provide an estimate for $ int_0^h |u| $ being $ 0<h<=1 $ . Determine also $h $ so that $int_0^h |u|< 1/2$.
4
10 nov 2007, 18:54

carmelo811
ciao a tutti, ho un problema nel determinare la convergenza e divergenza di una serie, ad es: $sum_(n=1)^oo(e^(1/n^2)-1)$. Per prima cosa calcolo il limite per n che tende a infinito: tale lim tende a zero quindi la serie puo sia divergere che convergere. Nel momento in cui debbo utilizzare il criterio adatto per calcolare la serie, mi blocco...!! Mi aiutate a capire quale utilizzare in questo esempio please? grazie mille
8
20 nov 2007, 19:13

klarence1
$\sum_{n=1}^infty ln(1+(1/(n^3)))$ Ho pensato di usare il criterio della radice, per cui il limite di $(a_n)^(1/n)=0<1$, quindi la successione converge. Va bene?
7
21 nov 2007, 17:56

slash_u_megghj
Aiutatemi con questo problema di mat.finanziaria:un individuo riceve, al tempo t=0 la somma di 120.000 euro da restituire con 3 rate annuali posticipate r1, r2 e r3. Sapendo che il tasso di interesse annuo è 0,14 e che C2/C1=2 E C3/C2=4 CALCOLARE L'IMPORTO DELLE RATE. gRAZIE PER L'AIUTO

indovina
[math] rad 3 sen x+ cosx=2 [/math]
6
21 nov 2007, 15:48

__lui__-votailprof
ciao a tutti:) mio fratello vorrebbe iscriversi a questa facoltà e vorrebbe sapere se è a numero chiuso..attendo risposte grazie:D
2
19 nov 2007, 16:16