Laurea Specialistica

silversurfer-votailprof
Da un colloquio col Dr. Giacobazzi si è venuto a sapere che non apriranno una LS in Bioinformatica. Io e un collega ci siamo allora informati sulla possibilità di approdare ad un altro ateneo, mandando una mail alla segreteria di Bologna:yeah:
Appena avremo loro notizie ve lo faremmo sapere. Di seguito il testo della mail:



Rappresentiamo un gruppo nutrito di studenti dell'Università di Verona che attualmente frequenta il CdL triennale in Bioinformatica presso lo stesso ateneo, nel quale non è però prevista una LS dedicata.
Dopo aver letto la pagina (Laurea Specialistica in Bioinformatica dell'Università di Bologna) relativa alle molte richieste di accesso, giunte anche da corsi triennali in informatica, ed essendo interessati ad accedere ad una LS in Bioinformatica, vorremmo avere delle informazioni sulla possibilità di proseguire gli studi presso il vostro ateneo. Desidereremmo, inoltre, avere informazioni relative alla compatibilità dei due percorsi formativi.
Per un confronto (di massima) dei programmi da noi svolti e i requisiti di ammissione richiesti, saremmo propensi, qualora fosse possibile, a richiedere un incontro con un docente responsabile del corso.
Ringraziando anticipatamente per il tempo dedicatoci, porgiamo i nostri più distinti saluti

Risposte
lucillo-votailprof
EdwardRadical;129389:
Ah cribbio scusate:o! Per punizione la gabbia del drago staz la pulisco io.
Non avevo pensato che il buon Bedu arrivasse a coinvolgere tutto il corpo docenti... farebbe venire il mal di testa ad un'aspirina! Alla centrifuga ci sarà la coda come a Gardaland... meglio aspettare l'ora di chiusura e farla un paio di volte di fila;). Sui pirati di Stanford, io non ci vado perchè nn ho voglia di rivedere l'Angelo ubriaco dei Caraibi, e i suoi mitologici animali da compagnia.:cartellinorosso:
Soprattutto perchè "Fantasia" della Walt Disney, è stato girato proprio nel suo studio, con tanto di ippopotami e ippogrifi in gonnelline ed hot pants.



hahahahahahahahahahahahaha mamma cara che funambolismi mentali!

edwardradical-votailprof
Ah cribbio scusate:o! Per punizione la gabbia del drago staz la pulisco io.
Non avevo pensato che il buon Bedu arrivasse a coinvolgere tutto il corpo docenti... farebbe venire il mal di testa ad un'aspirina! Alla centrifuga ci sarà la coda come a Gardaland... meglio aspettare l'ora di chiusura e farla un paio di volte di fila;). Sui pirati di Stanford, io non ci vado perchè nn ho voglia di rivedere l'Angelo ubriaco dei Caraibi, e i suoi mitologici animali da compagnia.:cartellinorosso:
Soprattutto perchè "Fantasia" della Walt Disney, è stato girato proprio nel suo studio, con tanto di ippopotami e ippogrifi in gonnelline ed hot pants.

\*cyclops*/-votailprof
Grande Edward, l'idea è ottima, visto che Matlab lo dovremo usare già a partire da quest'anno se non sbaglio.

Nintendo ha risposto bene alla tua domanda, scusa per la cifratura, ma l'ora tarda fa certi scherzi...:D

Complimenti a Max per la lezione odierna, ottima la progressione!;) (se procede così la gita ci sta tutta, in forse solo il giro sulla centrifuga:()
Frase del giorno: "PERCHE' VACCA SI DICE!":yeah:
e a tutti cellulomani della piazza...
BASTA MESSAGGIARE!:cartellinorosso: non mandateci in VACCA l'unico prof decente che abbiamo!!!(Alex ve la lascio tutta:p)

nintendo_dk-votailprof
EdwardRadical;129369:
Oh Cyclo, scusa ma è 5 min che mi spremo le meningi... chi è "Domi Domi"? :D


E' la buona Paola "se quelli di biotech non vogliono la pausa non la facciamo, anche loro fanno 37 ore alla settimana di lezione:balle: (peccato solo che possano lanciarsi le fialette puzzolenti in laboratorio e noi no)" Domin(S)ci, che ll'è toshcana anche'llei...

edwardradical-votailprof
\*Cyclops*/;129306:
è avvenuto anche un lungo dialogo(15min+) tra Bedu Traveler e Domi Domi, da cui(scusate il poco interesse) ho captato una possibile connessione con medicina...:confused:


Oh Cyclo, scusa ma è 5 min che mi spremo le meningi... chi è "Domi Domi"? :D
La connessione con medicina si potrebbe benissimo sviluppare...
Tra l'altro esiste un insegnamento: "Elaborazione immagini in medicina" per la specialistica di Multimediale... secondo me sarebbe utile anche a noi, magari al terzo anno.
Ecco: Elaborazioni di immagini in medicina (2007/2008) - Fac. Mathematical, Physical and Natural Sciences - University of Verona

nufolk-votailprof
Io un'dea me la son fatta...

Come dice mio cugino laureato a Padova ingegnere meccanico uscito con 89:


E lui per me e' la prova vivente di questo...

\*cyclops*/-votailprof
Solo oggi mi è parsa lampante la similitudine tra vincenzo e il padrino(proprio lui, il mitico marlon:cool:), un tono di voce che solo pochi sanno emulare:D.
Debbo ammettere che ho seguito solo il discorso del solito giacoeverywhere e un solo intervento del nostro patrino ((parlata da Brando...)"Una domanda per il rettore...":yeah:) va beh...

Il lavoro c'è anche secondo me, però in nessuna delle due misure in cui lo dipingono il nostro preside/padrino che Robin Spena. La specialistica/magistrale la vedo necessaria per trovare qualcosa di valido e come dice il buon Edward, dev'essere cosa che piaccia e se non ce la vogliono dare qua la si cerca altrove. A Calzedonia ci mandiamo Spena la volta che lo becchiamo con le mani nel sacco di quella sostanza di pregiata qualità....:yeah:

Per chi non lo sapesse oggi è avvenuto anche un lungo dialogo(15min+) tra Bedu Traveler e Domi Domi, da cui(scusate il poco interesse) ho captato una possibile connessione con medicina...:confused:

edwardradical-votailprof
\*Cyclops*/;129215:
biotec a me sembra una soluzione valida, [...]
secondo me qualcosa ne esce, dobbiamo solo spingere affinchè quella nicchia non sia solo un'altra caccia al drago


Si in effetti è un fatto positivo... ripeto: lo sarebbe ancor più qualora si attrezzasse la specialistica con un paio di docenti bioinformatici DOC.
Altrimenti, per chi aveva in mente un percorso di "relativa continuità", me in primis, prevedo un esodo...:muro:

Un buffetto sulla guancia al buon prof Vincenzo Manca:re:, spesso bistrattato, che ci invita a diffidare di chi "narra l'odio mortale tra re, fratrelli e draghi", :mad: endecasillabi provocatori e faziosi.
Manca è il primo che risponde alla mia domanda: -"ma si sta muovendo qualcosa per fare sto curriculum?"-
La risposta è un: -"ci stiamo lavorando..."-
Vedremo come andrà a finire...:confused: Ma almeno LUI non ha provato a dribblarmi!
Positiva la sua disponibilità nei nostri confronti, per quanto riguarda adeguamenti del carico di lavoro... tutte le altre lamentele/consigli/minaccie/proposte sessuali vedremo di raccoglierle in una sezione del forum... così le leghiamo ad una zampetta del nostro Bedu viaggiatore a capello lungo in direzione Ca Vignal 2, piano 1, stanza 78

lucillo-votailprof
non paghi ci si è incontrati con il futuro presidente del nostro corso, vincenzino vince city Manca, il quale ha giustamente fatto notare una cosa dopo essere inorridito sul terrorismo psicologico del pescatore di squali (??) del pacifico.. ovvero:
noi siamo bioinformatici.. come facciamo a rimanere senza lavoro?
semplice, deve andare a farsi benedire ogni posto per informatico e anche per biotecnologo
per il discorso delle sole due specialistiche aperte, ha detto di non preoccuparsi che tanto al limite aprono anche l'altra di biotech (a mio avviso molto piu sgargiulla)

dulcis in fundo ci ha rassicurato come solo un padre con i suoi figlioli sa fare (o uno zio con i nipoti, va..) esortandoci a comunicare gli effettivi problemi del corso (tipo professori che spiegano malissimo e ci credo che poi non ti passo chimica organica) o cose simili
è stato posto il problema dell'orario che rientrerebbe nel contratto nazionale dei metalmeccanici se avessimo 5 ore di meno
insomma i primi problemi gli sono stati posti, ora lui si aspetta tutti gli altri.. per cui sfruttiamo l'autoproclamato rappresentante degli studenti, e mandiamolo affancolloquio

dopo le battute iniziali la palla torna a centrocampo lasciando inviolate le rispettive porte. Gli studenti parlano all'arbitro per interventi a gamba tesa subiti..
l'arbitro ha comunicato che osserverà meglio le prossime azioni e intanto ringrazia felice del feedback

\*cyclops*/-votailprof
Quoto Silver, l'epopea della caccia al drago era decisamente frutto di qualche sostanza di pregiata qualità(se qualcuno ne sapesse qualcosa in merito...:yeah:) ,e anche Edward che come al solito ha mostrato un ottimo punto della situazione. Di domande, reo io per primo, ce ne sono state troppo poche, sembrava che alla fine fossimo tutti d'accordo...
Per concludere butto li la mia, forse contraria a tutti, io non la vedo così nera, biotec a me sembra una soluzione valida, dipinta senza dubbio troppo pittorescamente da giaco:bugia: ma pur sempre positiva...
secondo me qualcosa ne esce, dobbiamo solo spingere affinchè quella nicchia non sia solo un'altra caccia al drago:balle:

silversurfer-votailprof
Veramente io ne sono uscito soddisfatto! La storia del cacciatore di dragoni mi è piaciuta, e il fatto che imparata la terza lingua arrivare a sette è roba da niente mi ha stupito. Un paio di cose forse i capoccia (che poi era solo uno coadiuvato da un ubriacone appena tornato dall'oceano indiano dove era a pescare) non le hanno capite:
1- Non siamo a Letteratura che vengono a parlarci di epici racconti!
2- Non siamo a Lingue, che ci vengono a dire che, imparate 3 lingue, a 7 ci si arriva in scioltezza;
3- Se sanno veramente le lingue hanno una grande confusione in testa, visto che a domande in italiano hanno risposto con uno strano dialetto derivato dall'unione di veronese, inglese, tedesco, spagnolo e forse un paio di bestemmie in curdo la cui traduzione ufficiale risulta completamente discordante con la domanda posta.

edwardradical-votailprof
Vediamo... Si inizia con un po'di ritardo ma la platea è quella delle grandi occasioni... più qualcuno dalla Tim Tribù. Il preside prende la parola e in 15 minuti illustra un chiaro schema includendo riforme universitarie, array e puntatori.
Perfetto, ora il quadro è chiaro anche sulle specialistiche "open-source": Biotec molecolari o informatica...:)

Interessante anche la genesi del nostro corso di laurea... almeno ora sappiamo che non si sono riuniti in una mangiatoia a Corleone per deciderla.:)

Utile il discorso degli albi: bioinfo triennale laurea 26, biotec molecolari 8, con possibilità di iscriversi (credo) in entrambi. :)

Il punto saliente, come evidenziato in interventi precedenti, era quello di trovare un compromesso per il biennio che non renda inutile (a mo'di appendicite), ora la parte BIO, ora la parte INFO.
Purtoppo, a mio avviso, i docenti che ci hanno parlato (che ringraziamo per la disponibilità) sono stati evasivi sull'argomento... ma questo era da metterlo in conto, perchè le riforme sono in corso d'opera e vanno sviluppate in futuro.
MA E'PROPRIO QUI CHE DOBBIAMO MARTELLARE.
Ripeto: l'incontro è stato utile, ma NON ne abbiamo cavato NUOVE INFORMAZIONI (o che comunque non siano già contenute nel Forum)
Quantomeno vorremmo essere informati in corso d'opera, sulla costruzione di un curriculum ad hoc per Bioinfo... Staremo a vedere!:confused:

E ok pure questo... però mi va un po'meno bene quando si rigetta la lecita domanda: -"Si, ma cosa faremo poi?"- Dicendo che il lavoro dobbiamo costruircelo noi, diventando flessibili... è come dire che i monaci shaolin dormono sotto la cascata perchè fa bene all'asma.:mad:

Mah!
Per quanto mi riguarda, un bel posto di lanciatore di coriandoli al Bacanal del Gnoco, non me lo toglie nessuno!!!

Domande: nota dolente, solo 3 o 4, agilmente dribblate o messe in calcio d'angolo! :(

Per il resto esternazioni strane e proclami pseudo-gotici con un pattern del tipo: -"per il bene della scienza"-. Ma fa parte del gioco... chiamiamoli "stacchi pubblicitari". :(
:cartellinorosso:
Si va negli spogliatoi a reti inviolate: BIOINFO 0 - DIRIGENZA 0

lucillo-votailprof
Alors, finalmente mi affaccio al forum..

1) a bologna ci vengo pure io
2) si fa il video e lo si mette su youtube ;)
3) Bedu for president!!!

nufolk-votailprof
Inserisco un paio di link trovati qua e la su due aziende che lavorano sul campo della bioinformatica (per farsi un idea):
Sn in inglese...

Genomatica

Integrated Genomics

Cmq, a mio avviso, dobbiamo fare una sezione LINKS, nella quale raccoglierli tutti ordinatamente....

:yeah:
_____________________________________
l'e' meio un carton de ovi, che un carton nei ovi... :cartellinorosso:

edwardradical-votailprof
Ecco la mail partita 5 minuti fa... destinazione università statale di Milano: LS GENOMICA E BIOINFORMATICA.

Alla Vostra cortese attenzione.
Scriviamo in rappresentanza di un nutrito gruppo di studenti, frequentanti il
corso di laurea triennale in Bioinformatica presso l'Università di Verona.
Purtroppo il nostro ateneo non prevede una specialistica propriamente dedicata
al corso, e così stiamo valutando la possibilità di proseguire gli studi
presso altra sede. Vorremmo quindi avere informazioni riguardo un possibile
accesso al corso LS "Genomica funzionale e Bioinformatica". In particolare
siamo alla ricerca di indicazioni di massima su un possibile confronto trai
requisiti del corso e il nostro curriculum di studi.
Saremmo propensi a richiedere un incontro o, qualora non fosse possibile, un
recapito presso cui indirizzare il curriculum stesso.
Ringraziando anticipatamente del tempo dedicatoci, porgiamo distinti saluti.

Speriamo siano veloci come a Bologna. Vi faremo sapere!:yeah:


PS: SPEDITA UGUALE ANCHE ALLA BICOCCA PER "BIOINFORMATICA"...

silversurfer-votailprof
Ecco la mail che io e Eddy abbiamo appena mandato al responsabile della LS di Bologna, il colloquio penso cadrà la settimana dopo il rientro dalle vacanze :yeah: (14/01/08 circa).

Carissimo Gianluca,
la ringraziamo per la gentile e immediata risposta alla nostra mail.
Per la comparazione dei curricula avevamo intenzione di chiederle un
appuntamento nel periodo che segue le vacanze natalizie a seconda della sua
disponibilità.
Grazie ancora per la sua attenzione.

Distinti saluti



Speriamo la risposta si immediata come l'altra volta e non come i nostri carissimi Univeronesi:porco:.
:yeah:

edwardradical-votailprof
Lo zio eddy, che è tanto buono e paziente:cool:, vi propone un altra carrellata di link (direttamente dai "preferiti del mio FireFox") sulle specialistiche:
Allora per milano, ho letto da qualche parte che hanno investito tipo 2mln di euro per nuove attrezzature per Bioinformatica (credo alla Bicocca).
Indubbiamente ci stanno puntando molto in Lombardia e in particolare lì, tra FIRC -oncologia molecolare, il San Raffaele e il LITBIO (dove ci hanno messo il pc da 3 Tflop :re:):
Laboratory for Interdisciplinary Technologies in Bioinformatics - Project
Ingegneri.info - La Community degli Ingegneri Italiani

Tuttavia i corsi di laurea sia in statale che in bicocca, per il momento sembrano poco mirati ad una preparazione specifica nel settore informatico... infatti si fa poco e per noi si ripeterebbero molte cose.
Cmq i programmi sono soggetti a cambiamenti specie in qiesto periodo di riforme.
BEACON
Bioinformatica - Università degli Studi Milano bicocca
Eccovi altri 2 siti dei 2 gruppi di ricerca universitaria a milano.

Per Bologna, ecco l'opinione di uno studente che ho trovato in una discussione di MolecularLab:
Al momento c'e' un po' di matematica e statistica, e di fisica (non troppa non ti preoccupare, se la capisco non e' difficile).
Come linguaggi di programmazione hanno scelto il Perl (uff, io sono un Pythonista ), un po' di C e Matlab.
Piu' che altro c'e' molto laboratorio e/o lavoro diretto, e nel lab di bioinf. piu' importante qui a Bologna si occupano soprattutto di predizione della struttura terziaria delle proteine (per questo ci sono molti fisici).


Insomma anche a Bologna non sembrano avere ancora le idee chiare:cartellinorosso: e se la cavano con Perl (la bioinformatica nasce sotto perl) e C (perchè alla fine ci puoi fare davvero tutto, magari passando a C++).

Mah... per concludere ecco un po'di link di istituti e laboratori sparsi sul territorio... messi li molto a caso, magari li sistemo n'altra volta:porco:
European Bioinformatics Institute
ICGEBNet: Bioinformatics Services
CISI :: Piattaforma di Bioinformatica
Bioinformatics.it :: Bioinformatics Italian Society
ACGT BioInformatica
S.A.F.AN. Bioinformatics

nufolk-votailprof
:p

Io conosco un paio di ragazzi del primo anno...

Ho gia' detto a uno di andare su questo forum, parlandogli dei problemi che ci sono per la specialistica...

Speriamo si faccia sentire presto...

:yeah:

silversurfer-votailprof
EdwardRadical;128635:
Non lo trovo molto giusto nei confronti degli studenti del 1°... comunque posteremo tutti i punti discussi sul forum.

Se qualcuno del primo anno sta leggendo (o li conoscete): spargete la voce... meglio che ci sia anche qualche matricoluzza! Così ci si fa tutti un idea senza discorsi riportati da questo o quello.;)


Aaaaaalllora, come postato nel Topic "Info ed appuntamenti" l'incontro non sarà esclusivo per il 2° anno, si terra infatti in aula H alle ore 12.30 ed è aperto a tutti sia del primo che del secondo anno! Partecipate numerosi e diffondete il "verbo"!
:yeah:

mylo-votailprof
@Nufolk


per risponderti Camerino si trova nelle Marche...in provincia di Macerata:muro:
Ora che io ho risposto al tuo quesito tu rispondi al nostro...sappi infatti che tutti continuiamo a porci una sola e singola domanda(fatta eccezione per quella che riguarda il nostro futuro ovvero dove e che LS fare)
Ma tu che seiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!?:mazza:

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.