Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
marcoriccardi1980-votailprof
quanto conta nella conquista di una donna? da 1 a 10........ Ciao ;)

dj142
Ciao raga potete spiegarmi la differenza tra verbi transitivi e intransitivi??!??!?!?!! Grazie 1000 ;)
3
28 gen 2008, 14:19

kenta88
ciao ragazzi vi sarei grado se mi poteste aiutare. nel calcolo dei punti critici in una funzione a più variabile capita spesso di imbattersi a sistemi di equazioni a più variabili del tipo ${ 2x+2y^2=0$ ${ 2y+2x^2=0$ questo è un esempio per farvi capire di che tipo di sistemi sto parlando, mi servirebbero dei metodi da applicare che sui libri e su internet non trovo. magari degli esempi helppp!
11
27 gen 2008, 15:52

alfredo14
Almeno credo. Comunque vorrei il conforto del forum. Dunque, data la funzione: $y=e^xsqrt(x^2-x)$ determinare: a. l'insieme di definizione; b. gli eventuali asintoti; c. l'insieme di derivabilità; d. gli intervalli di crescenza e decrescenza; e. i massimi ed i minimi. La soluzione che propongo è la seguente. Punto a. Gli eventuali punti/intervalli di non definizione della funzione scaturiscono dalla necessarietà di avere un radicando non negativo. La funzione esponenziale, ...
12
25 gen 2008, 13:31

camy91
Raga ho urgentissimo bisogno della versione di Cicerone "I Populares sono dei sovversivi" che inizia così: In tanto civium numero magna multitudo est.... HELP ME
3
27 gen 2008, 18:13

*pizzaf40
Specialistica di Padova in ing. meccanica...il secondo anno ha 6o7 esami (su 16 dei 2 anni) dipendenti dalla scelta di uno di questi 5 indirizzi: 1) macchine (macchine a fluido e loro progettazione, pompe, turbine, soffianti, ventilatori, motori a cmbustione interna e chi più ne ha più ne metta); 2) energetica e termotecnica (termodinamica in tutte le salse, impianti a vapore, gas, scambiatori di calore, ecc..); 3) costruzioni di macchine (meccanica della frattura, metodi di costruzione, ...
4
15 gen 2008, 00:50

LeoThePunisher
Come da titolo mi servirebbe una "scaletta con i principali avvenimenti dall'inizio del nazimo al genocidio degli ebrei voglio solo date ed avvenimento senza entrare nello specifico Grazie mille in anticipo
1
28 gen 2008, 14:46

sten-votailprof
Qualcuno che ha già dato la materia mi sa dire se il libro da portare èsono "Didattica speciale" + quello a scelta e che cosa solitamente chiede ?
3
24 gen 2008, 19:17

G.D.5
La Teoria Ingenua degli Insiemi di G. Cantor presenta degli assiomi? Pongo questa domanda perché oggi ho cominciato a leggere Naive Set Theory di P.R. Halmos e in questo libro Halmos presenta nelle prime cinque sezioni cinque assiomi: l'assioma di estensione, l'assioma di specificazione, l'assioma dell'unione, l'assioma della coppia e l'assioma dell'insieme potenza. Dato che il libro si chiama Naive Set Theory che, stando alle mie capacità di traduttore, significa Teoria Ingenua degli ...

mart10
Salve a tutti!!! Sono in terza liceo scientifico P.N.I. e volevo chiedere a tutti voi utenti del forum se potete consigliarmi qualche bel libro divulgativo riguardante matematica o fisica... qulcosa che non sia eccessivamente difficile, insomma adatto al livello di una liceale. Un grazie anticipato a tutti!!!
4
27 gen 2008, 16:14

Donyted
Raga mi potete aiutare a tradurre una versione ke si intitola "Ostia"??
11
28 gen 2008, 12:44

sedia90
1.rex attalus magnificentissima dona usque ad numantiam misit 2.et epistula tuam legi libenter et librum libertissime 3.gratissimum mihi feceris, si ad me quam celerrime venies 4.vita exsistima omnium rerum pretiosissimam 5. pax et bellum res maxime contrariae sunt 6. anitiquis temporibus per alpes itinera difficillima erant 11.iugurtha quam maximas potest copias armat 12. pati(sopportare) vel difficillime malumus quam servire
4
28 gen 2008, 12:26

ilariap24-votailprof
Ciao a tutti, spero che ci sia qualcuno in grado di chiarire un dubbio che ho. Sono di scienze politiche dell'amministrazione,mi sono immatricolata nell'anno 2006/2007 e al II semestre devo scegliere fra politica economica e scienze delle finanze.Mi interessava sapere ,se scegliendo il piano economico amministrativo al III anno, sono obbligata a fare quest'anno scienze delle finanze. Magari qualcuno mi saprebbe anche dire quale esame è più semplice e "fattibile"? :D Grazie

KateLoL
Ragazzzzzzzzzzzzzzi
0
28 gen 2008, 12:54

asher-votailprof
Salve. Qualcuno conosce le date degli esami di economia aziendale a Nola?? Oppure saranno inseriti sul sito?? Grazie mille
19
13 set 2007, 17:44

gcappellotto
Salve a tutti chiedo scusa, ma, in precedenza, ho inviato come risposta quella che invece voleva essere una domanda Premetto che non ho studiato statistica, però interessandomi ugualmente dell'argomento, ho trovato la seguente scrittura di un integrale: $ int_(Theta!=Theta_0) f(Theta)d(Theta) $ Quello che non mi è chiaro è il significato del simbolo $ Theta != Theta_0 $ forse indica gli estremi di integrazione? o che altro? Grazie a chi mi fornirà un chiarimento Giovanni C.

chrixfaby
aiutooooo!!!:(:(:(:( help help help..l' altro giorno la mia prof d inglese ci ha fatto vedere IN INGLESE CN SOTTOTITOLI IN INGLESE il film elizabeth quello del 1998,nn quello d ora... per domani ho la recensione...io nn ho capito nulla di quello ke ho visto,nn sn cosi brava U_U quindi se x favore potete darmi una recensione del film in inglese(che si capisca)...domani m interroga sicuro,e me la kiede uffi...un grazie in anticipo a ki mi aiutera!!!:) ciauu
3
28 gen 2008, 10:18

il5-votailprof
ciao a tutti, qualcuno si è iscritto o si deve iscrivere al Corso di Perfezionamento in "Gestione e controllo della qualità nelle imprese edili" organizzato dal Politecnico di Milano. cosa ne pensate? link Politecnico di Milano - "Gestione e controllo della qualità nelle imprese edili".
2
26 gen 2008, 11:55

burms
Sò di non essere una cima in matematica, ma questo è troppo... potrei anche spaccare il tavolo se non riesco a risolvere questa equazione.... Mi potete aiutare... Non mi ricordo come si scrivono bene i segni però.... io ho: (y' + sen x + cos x / cos x) * y = x cos x Dovrei sapere qual'è la x con 0... come si risolve x cos x che è il termine noto? Spero di aver scritto bene i segni... tra quello che c'è tra parentesi e la y c'è un per (una moltiplicazione...)
3
28 gen 2008, 09:39

chrsty-votailprof
ma ke si deve fare x riuscire a entrare a conoscenza dei programmi di diritto amm.vo e storia dell'ammiistrazione e altre del corso di pubblica sicurezza? in internet nn esiste nulla io purtoppo nn sono di ct e nn posso scendere... ke devo fare? mi aiutste x favorenn è giusto c'è un servizio quale internet e nn viene utilizzato... mah!