Promessi Sposi Cap. 14 x 22/02/08 Urgente
ho bisogno del vostro aiuto queste domande proprio nn le capisco ed in + mi devo fare 20 esercizi di Mat. vi prego aiutatemi !!!
1. Riassumi il senso fondamentale del discorso di Renzo sulle Prepotenze e sulla giustizia
2. l'osteria della luna piena : definisci il senso complessivo che risulta dalla descrizione manzoniana
3. il discorso di Renzo all'osteria : quali sono gli elementi di continuità con il discorso fatto in strada ?
4. Perchè Renzo non si fida di "carta, penna e calamaio" ?
5. Quali sono le riflessioni di Renzo sulla "poesia" ? Quali sono quelle del narratore ?
6. Renzo, pur esprimendo delle verità , viene tuttavia frainteso : spiega quali sono gli equivoci e da cosa nascono ?
7. Quali sono le considerazioni del narratore sulla ubriacatura di Renzo ?
vi prego aiutatemi................grazie a kiunque mi aiutera ^^
1. Riassumi il senso fondamentale del discorso di Renzo sulle Prepotenze e sulla giustizia
2. l'osteria della luna piena : definisci il senso complessivo che risulta dalla descrizione manzoniana
3. il discorso di Renzo all'osteria : quali sono gli elementi di continuità con il discorso fatto in strada ?
4. Perchè Renzo non si fida di "carta, penna e calamaio" ?
5. Quali sono le riflessioni di Renzo sulla "poesia" ? Quali sono quelle del narratore ?
6. Renzo, pur esprimendo delle verità , viene tuttavia frainteso : spiega quali sono gli equivoci e da cosa nascono ?
7. Quali sono le considerazioni del narratore sulla ubriacatura di Renzo ?
vi prego aiutatemi................grazie a kiunque mi aiutera ^^