Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
1) Se due triangoli rettangoli hanno uguali un cateto e la mediana ad esso relativa, essi sono uguali
2) se due triangoli isosceli hanno uguali la base e un'altezza ad essa non relativa , essi sono uguali
3) Dato il triangolo ABC , sai D il punto in cui la parallela ad AC condotta per B interseca la parallela ad AB condotta per C. Dimostrare che ABC e BCD sono uguali
carissimi...
mentre ieri sovrapensiero gardavo la tv...
ecco che la mia attenzione venne catturata da un canto...
http://it.youtube.com/watch?v=qMfA6hZonJI&feature=bz301
:shock: nooooo deve essere uno scherzo.....
invece no!
poi ecco che...la mia attenzione viene catturata da un'altra melodia!
http://it.youtube.com/watch?v=E0UBZ0z0bvo
:shock: STIAMO IMPAZZENDO???
domanda:
sono l'unica a pensare che si tratti di qualcosa di RIDICOLO???

devo tradurre delle frasi e non ci riesco please aiutatemi....le frasi sono:
1)Cum romanorum res publica fortis potensque esset,cupiditas signorum,argenti aurique cives divites captavit
2)victor hostem dat venum
3)Nox Aenean somnusque relinquit
4)Hic sunt nubila,imbres,venti,terraemotus,fulgara et tonitrua
5)Thransybulus,cum Philen confuggisset,secum habuit
solum triginta de suis
6)Tarentini Pyrrhum ,Epiri regem,contra romanos auxilium poposcerunt,qui ex genere achillis originem ...
essendo un non frequentante mi chiedevo se la prof. Mazzone abbia già indicato le parti per ogni libro da studiare...
in tal caso le sapreste indicare anche a me?
GRAZIE
Ciao a tutti per domani la prof d'inglese ci ha lasciato di fare 10 frasi con il PAST SIMPLE.... sempre di una frase fare interrogativa, affermativa e negativa...
GRAZIE INA NTICIPO...
E SE MI POTETE SPIEGARE UN Pò COME SI FA QUESTO PAST SIMPLE KE LUNEDI HO COMPITO... GRAZIE CIAUUU

1)Caesar dicit Gallos esse admodum deditos religionibus.
2)Cato dixit litterarum radices amaras esse, fructus iucundiores.
3)Eruditissimi viri affirmant liberum esse neminem, nisi sapientem.
4)Thales milesius aquam dixit esse initium rerum.
5)Cicero dicit philosophiam inanes sollicitudines detrahere et timores pellere.
1) Dimostrare che se in un triangolo due altezze sono uguali allora il triangolo è isoscele
help please:cry:cry:thx

ciao raga mi serve la soluzione di questo problema è urgente domani mi interroga!!!!
grazie mille!
UN'ASTA D'ACCIAIO HA DIAMETRO 3cm A 25°C. UN'ANELLO D'OTTONE HA DIAMETRO INTERNO DI 2,992cm A 25 °C. A QUALE TEMPERATURA COMUNE L'ASTA SI INFILERA' NELL'ANELLO?
[SOLUZIONE = 360 °C]
Visto che noi poveri frequentanti di sistemi giuridici m-z abbiamo giovedì il primo compitino....e visto che si sono sprecate leggende sui famosi temi del Prof. Fusaro, c'è qualcuno che l'ha già sostenuto gli an'ni scorsi che ci può dare un idea di come sono fatti questi leggendari "temi"?
Di sicuro ci sembra aver capito che nn si tratta di un test a crocette e nemmeno a domande con risposta sintetica. Non siamo nemmeno sicuri quale parte dover portare (solo comparazione?? anche il Code escluso ...
ecco, che chiedo un'altra volta il vostro aiuto:
[math]\frac{2(11x - 24)}{12x - x^2 - 32}[/math] - [math]\frac{5 - x}{x - 8}[/math] - 3 - [math]\frac{16}{x - 4}[/math]
risultato
3/4; 12
perfavore potete svolgermela?? nn mi viene, grazie!

1-in castris manebunt qui apti ad pugnam non sint.
2-in castris caesar reliquit eos qui ei labori apti non essent.
3-romani severis poenis eos qui patriam prodissent afficiebant.
4-consul poena eum qui patriam prodidisset et ad hostem auxilium praestitisset affecit.
5-hostes legatos ad caesarem mittunt qui pacem petant.
6-ab hostibus legati missi sunt qui pacem peterent.
7-antoninus tam liberalis fuit qui beneficiis omnes afficeret.
8-tam benignus es qui omnibus prosis.
9-orator non ...

scusate per il topic senza argomento ma avevo stracannato...

1. Metus improbos cohibuit. (Publ. Sir.)
2. Virtus hominem iunxit Deo. (Cic.)
3. Alexander urbes Asiae occupavit. (Amp.)
4. Tarquinius Volscis bellum movit. (Liv.)
5. Subito consilium cepi (Cic.)

1. Is sum qui deum hominumque regibus semper oboediam
2. Solum tam exile et macrum est quod aratro restringi non possit.
3. Egomet, qui sero ac leviter Graecas litteras attigissem, tamen, cum Athenas venissem, complures tum ibi dies mansi

la roma deve comprare un attaccante, cosi potrà vincere uno scudetto!!!!!
17 GIUGNO
17 LUGLIO
18 SETT
2 OTT.:angel:

:blushil mio migliore amico si è innamorato di una nostra compa di classe e non mi considera più...ma parlando con lei mi ha detto che lo sta prendendo in giro fingendosi interessata...come devo comportarmi?.....p.s..a me piace questo amico ma lui non lo sa...sapete consigliarmi? grazie mille!

Ciao ragà! vi propongo questo tema...
come kiamate la/il vostra/o ragazza/o ?!
:dontgetit:lol
chi più ne ha più ne metta!!

sono fidanzata da 9 mesi con un ragazzo, ultimamente abbiamo litigato tantissimo...
Io ho conosciuto un altro...
non è successo nulla naturalmente, ma mi piace...
sono troppo confusa, non so più ke pensare, aiuto...

Aiuto!!!!!!!é per domani... ho provato ma nn ha molto senso la mia traduzione!!!!!
Alexandro Macedoni cum, victor Orientis, animum supra humana tolleret, Corinthii per legatos gratulati sunt et civitate sua illum donaverun. Cum risisset Alexander hoc officii (di omaggio) genus, unus ex legatis: "Nulli alii" inquit "civitatem umquam dedimus quam tibi et Herculi". Libens accepit (Alexander) non dilutum (usuale) honorem et, legatos invitatione aliaque humanitate prosecutus, cogitavit non qui ...