Compitino sisstemi giuridici m-z
Visto che noi poveri frequentanti di sistemi giuridici m-z abbiamo giovedì il primo compitino....e visto che si sono sprecate leggende sui famosi temi del Prof. Fusaro, c'è qualcuno che l'ha già sostenuto gli an'ni scorsi che ci può dare un idea di come sono fatti questi leggendari "temi"?
Di sicuro ci sembra aver capito che nn si tratta di un test a crocette e nemmeno a domande con risposta sintetica. Non siamo nemmeno sicuri quale parte dover portare (solo comparazione?? anche il Code escluso BGB? Tutto ,compresa la lez di martedi????)
E allora???
Help, S.O.S, Aiutooooooooo:pianto:
Di sicuro ci sembra aver capito che nn si tratta di un test a crocette e nemmeno a domande con risposta sintetica. Non siamo nemmeno sicuri quale parte dover portare (solo comparazione?? anche il Code escluso BGB? Tutto ,compresa la lez di martedi????)
E allora???
Help, S.O.S, Aiutooooooooo:pianto:
Risposte
:quoto:ragazzi...assolutamente solidale con voi. Non commento nel dettaglio xk "non c'ero" ma sentendo di voti a casaccio, lezioni sull'aria fritta, esami a caso etc etc ho come un senso di dejavù... e si finisce così :ko:!
Pensate positivo: almeno quest'esame è finalmente finito... basta moduli, esamini, compitini, libri nuovi etc! Finalmente sappiamo comparare alla perfezione e possiamo dedicarci ad altro. :p (hihi...la pernacchia è per il vostro simpatico prof).
Vitto... è una causa persa! Non ce la potranno fare a capire che questo non è il modo di fare :nonono: ... a rimboccarci le maniche e a fare i salti mortali siamo (e saremo) sempre noi, è inutile quindi farsi il sangue marcio! ;) e cmq un 20 non è da buttare via
Pensate positivo: almeno quest'esame è finalmente finito... basta moduli, esamini, compitini, libri nuovi etc! Finalmente sappiamo comparare alla perfezione e possiamo dedicarci ad altro. :p (hihi...la pernacchia è per il vostro simpatico prof).
Vitto... è una causa persa! Non ce la potranno fare a capire che questo non è il modo di fare :nonono: ... a rimboccarci le maniche e a fare i salti mortali siamo (e saremo) sempre noi, è inutile quindi farsi il sangue marcio! ;) e cmq un 20 non è da buttare via
beh allora mi provochi....e io che volevo restare buono buono;)
premesso che io non dovrei parlare perchè comunque ho preso un ottimo voto, la faccenda grave è che noi studenti di S.G. siamo stati PRESI IN GIRO.
Il corso semestrale che in realtà semestrale non era, un primo compitino assurdo che chiedeva di comparare Il CODE' dell1800 con il BGB del 2005.
Un mese passato a fare lezioni senza capo ne piedi...saltando di 500 in 500 anni di storia del common law, ritornando indietro di altri 400, risaltando al 2000.
In un mese di lezioni lo stare decisis (il concetto fondamentale) non lo abbiamo MAI visto.
Io l'ho capito SOLO quando l'ha spiegato il nuovo prof...ma avrebbe dovuto essere roba già acquisita da un pezzo.
E poi la bella sorpresa degli appunti che non vanno più bene, del compitino anticipato x noi da pag a pag del libro (da fare in 4 giorni) e di cui avevamo toccato si e no il 10% degli argomenti.
Questo non è prendere in giro chi è andato a pagare i suoi 600 e passa euro di tasse?
ma per fortuna è andata....siamo passati tutti e va bene così.
Cari professori però se non volete che noi studenti prendiamo l'università come un esamificio....cercate di comportarvi meglio nei confronti di chi suda e PAGA.
ripeto...sui rappresentanti degli studenti ...NO COMMENT
premesso che io non dovrei parlare perchè comunque ho preso un ottimo voto, la faccenda grave è che noi studenti di S.G. siamo stati PRESI IN GIRO.
Il corso semestrale che in realtà semestrale non era, un primo compitino assurdo che chiedeva di comparare Il CODE' dell1800 con il BGB del 2005.
Un mese passato a fare lezioni senza capo ne piedi...saltando di 500 in 500 anni di storia del common law, ritornando indietro di altri 400, risaltando al 2000.
In un mese di lezioni lo stare decisis (il concetto fondamentale) non lo abbiamo MAI visto.
Io l'ho capito SOLO quando l'ha spiegato il nuovo prof...ma avrebbe dovuto essere roba già acquisita da un pezzo.
E poi la bella sorpresa degli appunti che non vanno più bene, del compitino anticipato x noi da pag a pag del libro (da fare in 4 giorni) e di cui avevamo toccato si e no il 10% degli argomenti.
Questo non è prendere in giro chi è andato a pagare i suoi 600 e passa euro di tasse?
ma per fortuna è andata....siamo passati tutti e va bene così.
Cari professori però se non volete che noi studenti prendiamo l'università come un esamificio....cercate di comportarvi meglio nei confronti di chi suda e PAGA.
ripeto...sui rappresentanti degli studenti ...NO COMMENT
scusate se riapro la discussione, ma è per necessario visto che sono usciti i risultati del compito...ora considerato che il tema era lo stare decisis in inghilterra e il libro ne fa appena un accenno, e considerato che il prof D'angelo ha fatto una sola sola lezione proprio su questo tema e sempre considerando che nel tema ho scritto ciò che lui ha detto, volevo sapere se qualcuno mi può spiegare per quale ***** di motivo mi è stato dato 20????????????????????????????????????????????????????scusate il nervoso, ma non è giusto, non si fa così, la gente si fa il culo a tentare di conciliare orari e esami e compitini e poi questo è il risultato?:nonono:spero che qualcuno possa dirmi come mai guarda caso sono stati dati praticamente a tutti gli stessi voti del compitino precedente, pura coincidenza
Con questo intervento posso dire di avere chiuso con questo post (non con il forum eh).
Ho chiuso perchè oggi insieme ad altri poveri 7/8 sfigati (mi perdonino il termine i colleghi) abbiamo sostenuto l'ultimo compito che determinerà in modo definitivo il risultato del nostro esame di sistemi giuridici comparati.
Sono sicuro personalmente che il compito è andato molto bene sia a me che anche agli altri colleghi del corso.
Un particolare ringraziamento al Prof. D'Angelo (junior) che si è dimostrato persona molto equilibrata e comprensiva.
Consentitemi una considerazione personale che non ha nulla a che vedere con persone, professori, fatti o personaggi realmente accaduti, ma che è rivolto al sistema università, no cioè al sistema Giurisprudenza (o scienze giuridiche).
Per tutto quello che è successo in questo (ma anche negli altri) corso e che tutti voi che mi leggete sapete fin troppo bene consentitemi diretto a chi sopra un sincero : FATE SCHIFO.
la presente è estesa anche ai NOSTRI rappresentanti in consiglio di facoltà.
Arrivederci alla prossima fatica e buono studio a tutti
Ho chiuso perchè oggi insieme ad altri poveri 7/8 sfigati (mi perdonino il termine i colleghi) abbiamo sostenuto l'ultimo compito che determinerà in modo definitivo il risultato del nostro esame di sistemi giuridici comparati.
Sono sicuro personalmente che il compito è andato molto bene sia a me che anche agli altri colleghi del corso.
Un particolare ringraziamento al Prof. D'Angelo (junior) che si è dimostrato persona molto equilibrata e comprensiva.
Consentitemi una considerazione personale che non ha nulla a che vedere con persone, professori, fatti o personaggi realmente accaduti, ma che è rivolto al sistema università, no cioè al sistema Giurisprudenza (o scienze giuridiche).
Per tutto quello che è successo in questo (ma anche negli altri) corso e che tutti voi che mi leggete sapete fin troppo bene consentitemi diretto a chi sopra un sincero : FATE SCHIFO.
la presente è estesa anche ai NOSTRI rappresentanti in consiglio di facoltà.
Arrivederci alla prossima fatica e buono studio a tutti
grazie mille ste...spero di riprendermi un pò...grazie ancora di tutto ragazzi:) è bello poter contare su di voi
Ciao Jane,
Non volevo assolutamente farci la figura di quello che se la tira.
purtroppo, come sanno bene tutti quelli che erano al compitino, i temi erano così astrusi che uno poteva dire di tutto e di più. Tutto poteva entrarci o non c'entrare niente nello stesso tempo.
Nella mia fila su 4 persone abbiamo scritto 4 cose completamente diverse e le altre tre hanno scritto molto di più di me con molti più esempi.
Penso ancora adesso che il mio non può essere considerato un capolavoro tutt'altro ...ma evidentemente era semplicemente quello che il prof. voleva sentirsi dire.
Vitto mi raccomando non mollare sennò mi fai arrabbiare eh;)
E poi scisa hai detto 6 esami?
ma non sono mica pochi sai?
C'è chi sta molto peggio...e poi comunque ha ragione Jane, il rendimento di un periodo dipende da tanti dfattori...non ultimo la tranquillità personale.
Per cui non ti abbattere che ti vogliamo tutti bene qui:)
Non volevo assolutamente farci la figura di quello che se la tira.
purtroppo, come sanno bene tutti quelli che erano al compitino, i temi erano così astrusi che uno poteva dire di tutto e di più. Tutto poteva entrarci o non c'entrare niente nello stesso tempo.
Nella mia fila su 4 persone abbiamo scritto 4 cose completamente diverse e le altre tre hanno scritto molto di più di me con molti più esempi.
Penso ancora adesso che il mio non può essere considerato un capolavoro tutt'altro ...ma evidentemente era semplicemente quello che il prof. voleva sentirsi dire.
Vitto mi raccomando non mollare sennò mi fai arrabbiare eh;)
E poi scisa hai detto 6 esami?
ma non sono mica pochi sai?
C'è chi sta molto peggio...e poi comunque ha ragione Jane, il rendimento di un periodo dipende da tanti dfattori...non ultimo la tranquillità personale.
Per cui non ti abbattere che ti vogliamo tutti bene qui:)
Ti ringrazio tanto...Io sono di scienze giuridiche e quiandi la laurea è triennale. Mi piace quello che studio...solo che io faccio un pò di fatica per un pò di materie a ricordarmi tutto...per economia politica io avevo lavanda e devo essere onesta è stato buono con tutti...Comunque so che ognuno ha i suoi tempi, la sua testa e memoria..grazie ancora per il sostegno
grammar6;136141:
ciao, ti ringrazio, anche se non ti conosco per il sostegno...è solo che mi sento un pò diversa dagli altri ecco...alla fine ho sei esami sul libretto e sono pochi per una che è al secondo anno capisci...tutto qua...io non voglio mollare, però solo per preparare economia c' ho impegato un mese, perchè non l'ho passato alla prima
grazie comunque
La cosa più importante che ho imparato all'università in questi anni è che ogni studente ha i propri tempi, le proprie capacità, le proprie esperienze. Nel senso che sì siamo tutti universitari ma c'è chi beato deve soltanto pensare allo studio e a frequentare le lezioni, a fare sport nel tempo libero e a uscire con gli amici nei weekend. Ma c'è anche chi purtroppo deve lavorare part time per mantenersi gli studi senza aggrapparsi ai soldi di mami e papi, oppure per pagare l'affitto, bollette ecc. per non parlare di situazioni famigliari o personali forse problematiche che non ti lasciano concentrare sullo studio. E quindi non tutti riescono a raggiungere il traguardo della laurea all'interno di 5anni, ma non per questo ti devi considerare "diversa" ma scherzi??
E poi diciamoci la verità (professor Rampa non me ne voglia) Economia Politica non è così essenziale, è una materia economica, e ti ricordo che frequenti la facoltà di Giurisprudenza, non quella di Economia... Molti miei bravi colleghi sono "caduti" su quella materia. Ma non per questo hanno smesso di studiare.
ciao, ti ringrazio, anche se non ti conosco per il sostegno...è solo che mi sento un pò diversa dagli altri ecco...alla fine ho sei esami sul libretto e sono pochi per una che è al secondo anno capisci...tutto qua...io non voglio mollare, però solo per preparare economia c' ho impegato un mese, perchè non l'ho passato alla prima
grazie comunque
grazie comunque
grammar6;136028:
ciao ste....ti ringrazio non preoccuparti tanto il voto già lo so...ho preso un 20 schifoso e sono sul depresso andante perchè questa sessione è andata parecchio male...non ha passato economia politica al primo appello e così l ho dovuto ridare il 1 febbraio, di abilità informatica non so nulla perchè non li ha corretti e subito e questo lunedì ho privato che preparo per la sessantesima volta...scusa lo sfogo...comunque a te come è andata sistemi...spero meglio che a me....è meno male che non davano voti al di sotto del 25:mad:
A volte è sempre difficile ingranare all'inizio ma cerca di essere costante e non gettare la spugna così presto!
maromero;130909:
che stress gente:muro:...temo proprio di avere scritto 2 protocolli di c.......e :pianto:
Cioè uno che ha scritto così ha preso alla fine 30???
Ma chi sei la reincarnazione della dea MODESTIA?
A me ha dato 30 ma sinceramente dopo il compito ero incaxxato come tutti e non mi sembrava di aver fatto tutto sto capolavoro.
Vabbè meglio così.
Tu non ti preoccupare per il voto, hai visto quanti insufficienti?
L'importante è levarselo dalle balle sto esame che ci ha già stressato abbastanza.
Vabbè meglio così.
Tu non ti preoccupare per il voto, hai visto quanti insufficienti?
L'importante è levarselo dalle balle sto esame che ci ha già stressato abbastanza.
ciao ste....ti ringrazio non preoccuparti tanto il voto già lo so...ho preso un 20 schifoso e sono sul depresso andante perchè questa sessione è andata parecchio male...non ha passato economia politica al primo appello e così l ho dovuto ridare il 1 febbraio, di abilità informatica non so nulla perchè non li ha corretti e subito e questo lunedì ho privato che preparo per la sessantesima volta...scusa lo sfogo...comunque a te come è andata sistemi...spero meglio che a me....è meno male che non davano voti al di sotto del 25:mad:
per tutti i colleghi interessati i risultati del compitino del prof Fusaro sono esposti fuori dal dipartimento di diritto privato in via balbi 22.
Aspettatevi tante insufficienze e tanti voti di m...a
Vittoooooo non mi ricordavo il tuo cognome e non so quanto hai preso...scusa...
Aspettatevi tante insufficienze e tanti voti di m...a
Vittoooooo non mi ricordavo il tuo cognome e non so quanto hai preso...scusa...
Beh... Certamente non trascorrono le giornate a ridere delle nostre insicurezze girando tra le pagine del forum, ma di tanto in tanto, secondo me, quacuno viene a dare un occhiatina. Qualche tempo fa il prof Rampa si era anche affacciato per un saluto...
Per quanto riguarda il vostro compito più ci penso più mi sembra una roba da pazzi non far sapere niente per mesi e mesi. Forza e coraggio!!!
Per quanto riguarda il vostro compito più ci penso più mi sembra una roba da pazzi non far sapere niente per mesi e mesi. Forza e coraggio!!!
maromero;130966:
Non è roba da pazzi solo questo. Sul compito ce ne sarebbero dire delle belle. E non fatemi aggiungere altro perchè i Prof. leggono il forum e non voglio indisporre nessuno....ci siamo capiti vero?
I pofessori leggerebbero il forum??
Ne dubito fortissimamente...
Tra i loro mille impegni, e l'insegnamento che per loro ormai è diventata un'attività a tempo perso retribuita (pochi si salvano) , figuriamoci se si degnano di leggere le nostre perplessità e di leggere le nostre richieste di aiuto...
Stendiamo tutti un velo pietoso...
qualcuno per sbaglio sa mica qualcosa sui risultati di sto benedetto compitino o dobbiamo x forza aspettare l'inizio delle lezioni????
Grazie
Grazie
:D Certo!
Non è roba da pazzi solo questo. Sul compito ce ne sarebbero dire delle belle. E non fatemi aggiungere altro perchè i Prof. leggono il forum e non voglio indisporre nessuno....ci siamo capiti vero?
Ciao. Complimenti... bel compitino che vi siete trovati
Ma davvero non potete sapere l'esito prima di febbraio? Ma è roba da pazzi...
Ma davvero non potete sapere l'esito prima di febbraio? Ma è roba da pazzi...