Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
victoria-votailprof
Quali sono itesti di storia contemporanea da 9 crediti? GRAZIE!

Sk_Anonymous
Ciao raga qualcuno sa dirmi come posso dichiarare un array dinamico...Cioè voglio creare un'applicazione e inserire io degli elementi (numeri)...che verranno poi elaborati da un afunzione, in questo caso insertsort...sxo di essere stato kiaro...grazie mille...ciao! int main() { int a[50], n = 5, i, conta_passi; for(i = 0; i < n; i++) { insertsort(a, n); printf("\nArray ordinato: %d\n",a); } printf("\nPassi: %d\n", conta_passi); ...
4
12 apr 2008, 12:58

alessandro1414
salve volevo sapere se esiste un gioco manageriale di calcio per ps2 grazie
2
13 apr 2008, 09:39

jeppika
SCIPIONE E LE TERZA GUERRA PUNICA L. Manlio Censorino et M. Manilio consulibus tertium bellum contra Carthaginem susceptum est...... Denique, Certhagine deleta, Scipio cognomen, quod avus eius acceperat, meruit: nam propter virtutem etiam ipse "Africanus" vocatus est. P.S. é molto urgente... grazie mille
2
14 apr 2008, 09:21

Gummitch1
Partecipo anche io suggerendo un libro, anzi due perché esiste anche "Anche tu fisico" (ma questo non l'ho letto). Erano per Garzanti ed erano fuori catalogo ma so che recentemente sono stati (o saranno) ripubblicati.
5
23 mar 2008, 18:06

Babi93
Cum Dumnorix mare timeret et diceret se religionibus impediri, praecibus petiit ut in Gallia relinqueretur. Cum bonum amiseris,desinas gemere et id tandem te amisisse concedas.
1
14 apr 2008, 09:16

pat871
Salve a tutti! Avrei bisogno di qualche illuminazione su due domande di topologia che mi stanno facendo impazzire... 1) Dimostrare che le varietà sono regolari. 2) Si introduce sulla sfera $S^n subset RR^(n+1)$ la seguente relazione di equivalenza: $p sim -p$. Dimostrare che il quoziente $S^n$/$sim$ forma una varietà n-dimensionale. Inoltre dimostrare che $S^1$/$sim$ è omeomorfo a $S^1$. 1) Il fatto che le varietà sono ...
4
13 apr 2008, 14:30

diablino
Mi porteste spiegare bene Il senso del parricidio di parmenide? grazie in anticipo
4
13 apr 2008, 17:58

rufus
mi servirebbe l'analisi del quadro di klimt "l'abbraccio" vi prego ditemei dovo posso trovarlo ho la verifica venerdì!! grazie ciao!:cry
5
13 apr 2008, 16:55

matty90
ciao a tutti, ho questo problema, conosco la lunghezza della corda e dell'arco, come faccio a trovare il raggio della circonferenza? è due giorni che ci provo ma sto fondendo, posso avere una misura approssimativa usando i programmi di disegno sul pc ma vorrei sapere il procedimento matematico che ci sta dietro grazie a tutti quello che risponderanno
25
11 apr 2008, 11:32

kidwest
Mi dite perché i generatori eolici hanno tre sole pale? Perché sono poste in modo verticale? ( domando? Ma, penso sia per una semplice questione di stabilità) Pensate sia la soluzione ottimale? Perché vi faccio questa domanda? Semplicemente perché passando spesso in una zona dove ce ne sono molti, ne vedo sempre tanti fermi, e non solo quando c’è pochissimo vento. Al contrario invece, poco distante da casa mia, sul tetto di una casa disabitata, c’è un oggetto, completamente diverso, ...
3
13 apr 2008, 10:30

-selena-
Ciao............................. devo fare una relazione su una gita scolastica....come la posso organizzare?? come iniziare??
7
12 apr 2008, 18:16

oltreoceano90
qualcuno potrebbe darmi una mano con questo esercizio?? traccia il grafico della funzione di equazione y= |3sinx-3cosx| -2 e anche questo... traccia il grafico della funzione di equazione y=2radice di 3sinx-2cosx-1 grazie in anticipo per chi saprà darmi una mano
2
12 apr 2008, 08:29

ramo96
Ciao raga sono Ramo96, scusate ma sono in difficoltà con un esercizio di mate, non è che mi potete dare un piccolo aiuto? Ringrazio tutti anticipatamente. Questo è l'esercizio: (x-4): (20+1/4)=(2/3)^2 : (1+2) Ps: so che devo applicare (mi sembra) la prporietà del comporre ma non ricordo bene il procedimento PPs: mi occorre al più tardi per Martedì:frankie
3
13 apr 2008, 19:39

diablino
salve raga mi servirebbe qlk spunto su questo tema... in pratika dovrei parlare del signifikato del parricidio(spiegando la visione del non essere da parte di platone) x poi giungere a parlare del diverso in me...(kredo fisiko..diverso inteso nel konfronto kon gli altri...esempio banale: io ho i kapelli biondi lui kastani) e nn ho nessuno spunto...mi potreste dare qlk spunto...ad esempio se avreste dovuto skriverlo voi di k avreste parlato riguardo il diverso di voi? grazie in anticipo!
1
13 apr 2008, 16:44

fairyEmily
ho un compito d'italiano domani.... mi servirebbe un saggio breve storico-politico sul rinascimento e l'umanesimo.... potreste aiutarmi per favore???
2
13 apr 2008, 17:50

diablino
traccia tema di filo: “..E non occorre dire ormai, coraggiosamente, che "ciò che non è" è saldamente ed ha una sua propria natura?...Anche "ciò che non è", per la stessa ragione, vedemmo "essere", ed "è" non essendo, ed è un genere da annoverare fra i molti altri che "sono".” (Platone, Sofista, 257c) Il “Parricidio Platonico” come apertura all’ “Altro” da sé. Descrivi, in quattro colonne di foglio protocollo, il senso del “Parricidio”, indicando poi altre due forme di relazione con il ...
1
13 apr 2008, 18:52

Kimaro
Ragazzi sono nuovo di queasto sito, mi sono iscritto oggi perchè nn so proprio dove mettere le mani con questo latino. Ho 5 frasi urgentissime da fare per Lunedì; vi prego aiutatemi... 1) Licet videre qualescumque summi civitatis viri fuerint, talem civitatem fuisse. 2) Mirabile videtur quod non rideat haruspax cum haruspicem videt. 3) Maior pars mortalium de naturae malignitate conqueritur, quod in exiguum aevi gignimur, quod tam velociter dati nobis temporis spatia decurrant. 4) Apud ...
4
13 apr 2008, 14:34

federica90GG
versione d greco d plutarco, solo 6 righe... si chiama GIUGURTA , GETTATO IN CARCERE, MUORE PER FAME CINCI confido in te
2
13 apr 2008, 19:04

federica90GG
avrei bisogno della traduzione della Prima Catilinaria di Cicerone!!! grazieeeeeee
9
13 apr 2008, 18:00