Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
ragazzi mi accingo a dare l'esame a luglio...nell'ultimo appello ha fatto usare la calcolatrice? io ho studiato gli esercizi normalmente nn tenendo conto di questo fatto....sapreste darmi qualke dritta ?
pensavate di esservi liberati di me???????? e invece noooooo...sono sempre qui...e anzi, ho bisogno del vostro aiuto...un mio amico deve fare questo esame, e nn ne sa assolutamente niente...come sono questi due prof??? e avete qualche domanda ke fanno all'esame????....mi raccomando, fatemi sapere...il tempo stringe!!!

Siano $S={(x,y,z) in RR^3: x-2y+2z=0}$ e $T={(x,y,z) in RR^3: -2x+y+2z=0}$ sottospazi di $RR^3$. Determinare $S nn T$.
Un vettore (x,y.z) di $RR^3$ appartiene ad $S nn T$ se, e solo se:
$(x,y,z)=a(x,y,y-x/2) + b(x,y,x-y/2)$
Sostituendo alle ultime terne due vettori qualunque rispettivamente di S e di T si ottiene:
$(x,y,z)=a(1,0,-1/2) + b(0,1,-1/2)$
Quindi si ha, infine: $(x,y,z)=(a,b,-1/2a-1/2b)$
A questo punto come continuo? L'insieme intersezione volendo me lo potrei ricavare con la relazione di Grassmann, ...

Salve, giorno 30 ho la prova orale e ho deciso di portare lo studio dei Max e Min. Praticamente diciamo che me la cavo ma non so che dire a livello orale, qualcuno può aiutarmi a preparare una piccola tesina giusto per far vedere al prof (tra l'altro esterno) che so dire anche qualcosa sull' argomento?

Ciao ragazzi. Sono nuovo di questo forum..
Non vorrei esordire così, ma ne sono costretto perchè hop un problema che mi sta facendo perdere la testa..
Volevo chiedere se qualcuno era così gentile da risolvermelo con la massimizzazione vincolata di una funzione bivariabile..
Il problema è:
"Un pacco a forma di parallelepipedo a base quadrata può essere spedito se soddisfa la condizione che la somma della sua altezza e del perimetro di base è al più 100 cm. Calcolare le dimensioni del ...

Ciao, lunediavrò l'orale di maturità e giusto ieri sera mi sono accorto di aver fatto un errore in uno schema falsificando l'equilibrio di Nash
In pratica usando il metodo del flusso di frecce ho utilizzato le frecce invertendo i giocatori (frecce orizzontali per il giocatore delle righe, verticali per quello nelle colonne).
Il primo esempio che ho utilizzato è quello classico della guerra fredda, prima per far osservare come la TdG avrebbe "previsto" la corsa agli armamenti e poi la ...

Se la Romania vince con l'Olanda, si qualificano entrambe.
Ma, soprattutto, l'Olanda si libera di due pericolose concorrenti che potrebbe poi ritrovarsi sulla strada: Francia ed Italia(*). Un po' come nel "truel" in cui al primo conviene sparare per aria... (http://www.matematicamente.it/forum/duello-a-tre-t21280.html)
Basta considerare quale e' la game form (http://www.matematicamente.it/forum/teoria-0-game-form-e-gioco-vt20428.html) e quali siano le preferenze dell'Olanda sugli esiti finali.
Che si sia creata questa situazione anomala e' un problema di "mechanism design". Ma non e' ...
Qualcuno Può Spiegarmi 2 Esercizi Che Non Ho Capito?fatemelo Sapere E Vi Contatto In Pvt

Vi presento un problema che riguardante la grafica, ovvero la trasformazione di un punto mediante operazioni matriciali.
Supponiamo di avere un punto in un certo sistema di coordinate espresso dal vettore $v=[x, y, z, 1]$, quello che voglio fare è proiettare questo punto quindi trasformarlo in un altro sistema di coordinate, per farlo lo moltiplico per 3 matrici (4x4) oguna delle quali serve alla trasformazione, quindi: $v1=M1*M2*M3*v$ ed ecco che alla fine ottengo il mio v1 nel nuovo ...

So che è una sciocchezza ma ho fatto confusione e non mi trovo più!
$intsqrt(1+4x)dx$ ponendo $t^2=1+4x$ come mi diventa?
Scusate !
Ecstasy, *******, ketamina, ******, LSD e le altre centinaia di tipologie di droghe sono nulla al confronto. Oggi c’è un nuovo modo capace di creare dipendenza e quindi nuovi schiavi. Nessuna sostanza da inalare, iniettare o ingoiare: stavolta il “pericolo” viene da Internet: si chiama Willy di Montecarlo, e per diventarne succubi è sufficiente leggere i suoi post.
Le avventure di WdM sembra possano interferire sulle omologhe frequenze su cui lavora anche il cervello umano. Stando a quanto ...
Salve a tutti,
avrei bisogno di qualche delucidazione possibilmente.
Ho questo dominio:
$\D= { (x,y): x^2+y^2 >=1 , x^2+y^2 -2y<=0$ }
Esprimere le limitazioni di D in coordinate polari.
Poichè ho un testo pressochè incomprensibile su questo argomento, volevo sapere se per caso potreste indicarmi o segnalarmi un link o una base su cui farmi un'idea, perchè sono davvero in panne.
2) sia $\phi= ( e^t,sent)$ , $t in [0, $pi$].$
Provare che $\phi$ è una curva regolare, aperta e ...
buongiorno...
cosiglio su come studiare la microbiologia...
-scegliere un libro e concentrarsi su quello?(indicare titolo libro :re:)
-studiare da un po' tutto il materiale dato dal professore? :opporc:
:muro:
ciao...
un consiglio... chi ha fatto esami di politiche sociali sà dirmi se fà domande standard...
e se si, quali???
grazie a presto

so che potrà essere banale ma come si risolve : $x^4+2x^2-x <=0$?
ciao,ragazzi se c'è qualcuno che ha sostenuto l'esame di storia può per favore dirmi quali domande chiede spesso e se è necessario studiare nel lib.di storia contemporanea? per favore rispondetemi grazieeeeeee:muro:
e poi è possibile portare 3 moduli? grazieeeee

Credo di essermi scocciato di innamorarmi,di voler bene ad una persona. Tutte le esperienze che ho provato mi hanno dato la dimostrazione che l'amore non esiste,sono solo sciocchezze che si raccontano nelle fiabe quando sei piccolo. Ci ho provato varie volte con qualcuna,ma niente, o "mi spiace" o delle risate in faccia. Mi sto anche prendendo una cotta per una mia amica e so gia come andra' a finire. Cosa posso fare? Diventare un essere privo di sentimenti?
Odio ...

buon giorno a tutti, devo fare questo calcolo, data la funzione $f(x,y)$ ed un punto $P_0(x_o,y_o)$ trovare la direzione $v$ tale che $(delf)/(delv)(P_0)$ sia minima. Per risolverla ho pensato che se il gradiente da la direzione di massima pendenza la direzione di minima dovrebbe essere opposta a quella del gradiente, quindi basta calcolare il gradiente nel punto dato, normalizzarlo e invertirgli la direzione. Giusto? Oppure ho detto una babbeata? grazie.
Non sono riuscita a trovare i lucidi della prof. Meloni, qualcuno potrebbe aiutarmi??
GRAZIE x la disponibilità

Sapete dirmi cosa sia il TIR in matematica?