Limite

stokesNavier
Ciao a tutti amici,
qualcuno saprebbe dirmi quanto fa il seguente limite?

lim arctg(y^4)/y
y-->+inf

grazie a tutti coloro che risponderanno
michele.

Risposte
franced
"stokesNavier":
Ciao a tutti amici,
qualcuno saprebbe dirmi quanto fa il seguente limite?

lim arctg(y^4)/y
y-->+inf

grazie a tutti coloro che risponderanno
michele.



Non è difficile, basta pensare che l'arctg è limitata..

Bob_inch
NOn è una forma indeterminata, tende a zero poiché viene pi greca mezza fratto infinito.

kekko989
lascia perdere quello che ho detto..:) in effetti quando la tg tende ad infinito,l'arco tende a $pi/2$

stokesNavier
Non è difficile, basta pensare che l'arctg è limitata..





Quindi posso dire che la f del limite ovvero arctg(y^4) è lineare nella y?

grazie a tutti.

franced
"stokesNavier":


Quindi posso dire che la f del limite ovvero arctg(y^4) è lineare nella y?

grazie a tutti.



Non capisco cosa intendi.

stokesNavier
Vorrei capire che cosa significa che una funzione è sublineare..

tutto qui.

sul libro c'e' la definizione con il limite sopra indicato.

qualcuno puo' aiutarmi a capire quando un a funzione è sublineare?

grazie

DuxDjo
credo che con sublineare si intenda che una funzione cresce meno che linearmente ossia meno di x,
quindi puoi controllare la sua crescita facendone la derivata:se la derivata è limitata allora è sublineare.
Il concetto di sublineare viene usato per studiare se le funzioni sono lipschitziane oppure uniformemente continue quando nono sono limitate

Nel tuo caso ad esempio la tua funzione in $\+oo$ và come $\1/x$ (dato che $\arctgx$ in $\+oo$ fà $\pi/2$ ), quindi addirittura decresce a 0.


Spero di non aver detto baggianate

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.