Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

ciao a tutti
che differenza c'è in questi 2 statement in java o comunque dal punto di vista della programmazione ad oggetti?
1)
supportVarible = variable1 + count;
variable1 = supportVariable;
Non è la stessa cosa se faccio:
2)
variable1 = variable1+ count;
Un' altra cosa conoscete un editor per linguaggio Java senza installazione. Non deve fare nulla di che solo evidenziarmi con colori diversi le parole chiave e al più formattare automaticamente il codice (parentesi, ...
1 quesito.
scrivi l equazione del luogo geometrico dei punti del piano che sono equidistanti dalla retta d di equazione x - 2y -9=0 e dal punto F di coordinate (3;2) e spiega perchè si tratta una parabola.
2 problema( non è legato al primo questito è diverso)
determina l equazione del fascio di parabole aventi i punti base A (0;4) B (1;0).

$int-2xy/((x^2+y^2)^2) dy$
Io ho provato a fare così:
Lo riscrivo come:
$-2x*inty/((x^2+y^2)^2) dy$ = $-2x*int(y)*1/((x^2+y^2)^2) dy$
A questo punto vorrei fare un'integrazione per parti: $intf'*g dy$=$ f*g - intf*g'dy$
Dove ho considerato $g=y$ e $f'= 1/((x^2+y^2)^2)$
Secondo voi sto facendo bene o male?! Devo assolutamente capire... grazie!
Buongiorno a tutti!qualcuno sa dirmi entro quando bisogna fare l'iscrizione ad anni successivi al primo???Grazie!
Come sta andando il Trofeo, secondo voi?
Cosa c'è da migliorare ancora?
Cosa c'è che non va?
Come formula vi sembra che si può continuare?

ciao a tutti,
ho un piccolo problema con un esercizio:
- un cilindro pieno di raggio R viene messo in rotazione attorno al proprio asse orizzontale con una velocità di $omegao$, viene posto su un piano orizzontale e poi abbandonato a se stesso. Il coefficiente di attrito dinamico tra piano e cilindro è $muk$ (si supponga che l'attrito di rotolamento sia trascurabile). Si determini il tempo necessario affinchè il moto divenga di puro rotolamento -
Innanzitutto, in ...

Visti i risultati delle ultime olimpiadi con nuovi records del mondo. Se si continuerà così si arriverà ad avere un tempo prossimo allo zero nei cento metri? E chiaro che è una esagerazione ma se i record verranno abbassati dove si potrà arrivare? e con il salto in alto si potranno arrivare a 4 mt? cosa succederà in un futuro non molto prossimo?
A.B.

ciao raga, un pò di tempo fa, mentre facevo un viaggio in macchina, mi è venuta un' idea:
se è vero che ogni movmento, ogni sfregamento è energia, allora anche le ruote delle macchine che sfregano sull'asfalto, generano energia meccanica, secondo me basterebbe mettere sotto il manto stradale degli accumulatori o qualcosa del genere per immagazzinare questa energia, se ciò è vero pensate quanta energia avremmo, possiamo risolvere il problema energia per il resto della nstra vita, o almeno fino ...

Ciao,
mi è capitato tra le mani un problema di questo tipo:
Un container traforato contiene 250 uccelli ciascuno di peso 200gr mentre il container pesa 100Kg. Se 50 uccelli cominciano a volare entro il container, l’insieme peserà Kg
e il risultato dato è 150.
Premetto che io avrei detto 140 e che ci stavo proprio riflettendo su.
Se gli uccelli volano contrastando l'attrazione gravitazionale, quei 50 che volano non dovrebbero essere estranei al peso totale del ...

$sin(5/6*x*Pi)*cos(x^2)-cos(5/6*x*Pi)*sin(x^2)$ =-1
Se qualcuno ha dei suggerimenti...
Grazie
ciao ragazzi qualcuno è in grado di darmi informazioni sulle scuole ISEF di Roma e provincia e dei requisiti per entrarci?
Ciao a tutti
Sono uno studente del quadriennale che deve dare Diritto Regionale (ex Diritto Costituzionale Regionale) volevo sapere come è il professore all'interrogazione e cosa chiede generalmente.
Buon fine estate a tutti :geek:
ciao, dipende molto con quale assistente si fa la prima parte dell'esame. Alcuni chiedono di piu' il libro grigio (pubblico) altri quello verde (amministrativo).
Il prof. di solito è tranquillo e fa rpincipalmete domande sul volume grigio tipo: controllo costituzionalità, forme di stato e forme governo, le fonti del diritto.
Le domande che ho preso agli ultimi appelli sono:
dagli assistenti del Prof. sul libro verde:
Procedim. amm.vo
beni pubblici
servizi pubblici
ministeri
organi p.a.
vizi ...

ex 1
1)essendo stato proibito ai soldati di lasciare l'accampamento,il comandante fu considerato troppo imperioso.
2)come è stato riferito da alcuni viaggiatori, in certe regioni dell'Assiria i fiumi sono considerati vere e proprie divinità.
3)terminata la battaglia,si potè osservare il valore dei compagni di Catilina che erano morti ma non avevano indietreggiato
4)augusto,a quanto si è tramandato, ebbe occhi chiari e splendendi
5)sembra opportuno considerare che agli accusati fu proibito ...
Ciao a tutti, non so dove postare perchè non sono riuscito a trovare questa facoltà, sapete dove indirizzarmi?..volevo avere qualke informazione in +, magari da chi la sta frequentando. Con la laurea in scienze della natura è possibile lavorare nell'ambito dell'energie rinnovabili, smaltimento dei rifiuti ecc??
è una laurea valida? HELP!
:confused:aVETE VISTO SUL SITO IL NUOVO ORDINAMENTO?COME LO TROVATE è CONVENIENTE IL PASSAGGIO OPPURE NO?E POI UNA CURIOSITà SE XES HANNO SPOSTATO1ESAME DEL2ANNO AL3 E CHI FA IL PASSAGGIO LO HA GIà FATTO QUELL'ESAME MA NON HA I CREDITI XFARE GLI ESAMI DEL3ANNO COME FA?

ciao!
scusate ma secondo voi come si potrebbe risolvere il seguente problema:
un signore compra 90 litri di vino a 1,50 euro al litro e poi li rivende a 1,80 euro il litro.calcolare la percentuale del guadagno.
il risultato deve essere 20%
con la proporzione non riesco a risolverlo...
poi sapete per caso dirmi dove posso trovare appunti sulle "terne pitagoriche" per la seconda media?
grazie mille a tutti!:D
-----------------------------------------
Admin: problemi con le percentuali

Salve sn sommerso di compiti tra cui questa versione:
Inizia con: Post pugnam apud Cannas, qua duos maximos exercitus profligaverat plurimosque Romanorum milites interfacerat......
Termina con: qui innumeras Romanorum copias multis proeliis prostraverat, otia vincerunt
VI PREGO AIUTATEMI!! SN VERAMENTE DISPERATO!! VI PREGOO

qesta estate ho letto il libro il prisma e il pendolo, scritto da robert p. crease, un professore universitario americano, il quale ha fatto un sondagio tra i suoi colleghi e i suoi allievi per selezionare i dieci esperimenti più belli della storia della scienza.
tali esperimenti sono riportati nel libro dettagliatamente, e anche abbastanza semplicemente.
Crease vuole far capire che per uno scienziato la bellezza di un esperimento non è meno importante della riuscita dell'esperimento.
spiega ...

ciao a tutti,
volevo chiedere una cosa riguardo il potenziale: ho una carica q positiva, la sposto prima da inifinito (supponendo potenziale zero all'infinito) al punto A con potenziale $V_A$ (rispetto all'linfinito), e poi al punto B, di potenziale $V_B$.
Per trovare il lavoro fatto per spostare la carica prima da inifnito ad A, devo fare: $L=-(V_infty-V_A)/q$ oppure $L=(V_infty-V_A)/q$??? Io ero convinto della prima in quanto $DeltaV=frac{DeltaU}{qo}$ e $ DeltaU=-L ->DeltaV=frac{-L}{qo}$ ma sono ...