Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Ciao a tutti mi sono iscritta al primo anno di ingegneria informatica e devo comprare un portatile. Quale mi consigliate?
Salve gente!
Con questo mio post vorrei mettere in evidenza una situazione che mi si è presentata nel giorno della mia laurea e che mi ha fatto pensare...
Sto parlando dei fotografi prescelti (non ho capito bene da chi e con quale criterio) che ci impediscono di scattare foto in proprio e ci invitano ad acquistare le loro. Per poterle avere però siamo costretti a versare obbligatoriamente e previamente una somma pari a ben 60euro senza alcuna possibilità di capire bene quale sia il contenuto ...

guardate che razza di gente, per fortuna una sparuta minoranza, va a presenziare i funerali.
ogni commento su queste bestie e` superfluo....... :no
Salve a tutti ho conseguito quest'anno il diploma e avevo intenzione di iscrivermi ad Economia.
Ho già fatto la preiscrizione online e preso il foglio per pagare il contrbuto di 8,00 € per il test orientativo.
adesso rimane da fare l'autocertificazione reddituale e il calcolo dell'ICE per determinare quanto pagare di tassa.
Espongo brevemente la mia situazione:
Mia madre e mio padre sono separati e mio padre passa a mia madre 750 € di assegno mensile come previsto dal contratto di ...
Salve, vorrei alcune informazioni su COME REDIGERE LA TESI.
Imposta pagina: Margine superiore, Margine inferiore, Margine sinistro, Margine destro
Formato - Carattere Tipo di carattere e grandezza Formato - Paragrafo Interlinea
Rientri Speciale. Allineamento, Inserisci Numeri di pagina Posizione.
Poi vorrei sapere di quanti caratteri e pagine deve essere la tesina.
Dove posso reperire queste notizie? Nel sito unict.it non le ho trovate!
Grazie

Cosa ne pensate del Doping, e dei tre casi italiani, proprio alle porte delle Olimpiadi???? Non credo si sia ancora parlato tanto dell'aspetto sportivo delle Olimpiadi 2008, quanto si è parlato del lato politico e corrotto (come ad esempio il Doping)...Voi che ne pensate? Credete che ormai lo sport VERO, SANO sia morto? o pensate che ancora possa esistere un virgulto, una promessa positiva? Cosa vi aspettate da questi giochi olimpici? Le notizie della vigilia vi hanno gia disamorato?

fra poco avrei un esame però nn ho capito bn una cosa sulle disequazioni. Quando devo studiare il segno come si fa? non ho capito a cosa servono i pallini pieni e quelli vuoti e nemmeno come mettere gli intervalli sulla retta. se me lo potete spiegare con parole semplici mi fate un favore.
Ciao!essendo disperata perchè la fotocopisteria di punto e virgola riapre giorno 1, mi servono urgentemente le dispense del prof.licciardello!!sto preparando la materia per il 13!!c'è qualcuno che me le vende??oppure che me li fa fotocopiare e io le restituisco immediatamente???please!!!:confused::muro: grazie!spero qualcuno mi risponda! ciao

$F(x)=\int_0^xg(t)dt$
con $g(t)=(e^t-1)/((t+2)(root(5)(t^2-arctgt^2)))$
Allora il numeratore si annulla per t=0;
il denominatore si annulla per t=-2, t=0;
$I_f=(-oo,-2)uu(-2,0)uu(0,+oo)$
$lim_(t->0^-)g(t)=-oo$ e il prof dice di ordine $1/5(6/5-1)<1$ PERCHE'? CHE PASSAGGI HA FATTO?
poi fa il limite per t che tende a 0 da destra viene $+oo$ e dice di ordine $1/5<1$ PERCHE'?

sto facendo le serie di taylor ma ho alcuni dubbi come si fa a risolvere questa tipologia
f(x)=(x-2)^2 cos(2 radice quadrata di (x-2))
centrata in X0=2
se faccio le derivate e poi sostituisco il punto x0=2 mi escono zeri....mi aiutate per favore?
....ho saputo che è nuovamente uscito ildo x questo corso...vorrei saper se la nostra facoltà avvierà il corso..visto che l'ateneo federicoII vi ha aderito!!!grazie x le eventuali informazioni!!!

è da un pò che ci sbatto ma non so come farli e credo siano "interessanti":
1) sia >$T^2$ un toro e sia $f\in C^{\infty}(T^2,RR)$. dimostrare che f ha almeno tre punti critici.
2)dimostrare che un gruppo di ordine maggiore di 2 possiede un automorfismo non identico.
3) data $f: RR^2-> RR^4$ definita come $f(x,y)=(2xy,x^2-y^2,x(x^2-y^2-1),y(x^2-y^2-1))$
calcolare il gruppo fondamentale di $f(D^2)$ dove $D^2={(x,y)\in RR^2\; x^2+y^2\leq 1}$
4) un sistema meccanico a due gradi di libertà ha energia potenziale
...

E' corretto come l'ho svolto?
$\{(y^{\prime}(x)+y(x)=x),(y(-1)=-2):}$
Allora $y^{\prime}(x)+a(x)y(x)=f(x)$ nel nostro caso abbiamo che $a(x)=1$,$f(x)=x$
$rArr A(x)=\int(a(x) dx)=\int(dx)=x$
$rArr y(x)=e^A(x)[\int(e^(-A(x))*f(x) dx) +c]$
$rArr y(x)=e^x[\int(e^-x*x dx) +c]$ fin qui spero sia chiaro e spero sia giusto....
$rArr \int(e^-x*x dx)=-\int(-e^-x*x dx)$ lo risolvo per parti assumendo $f(x)=x, f^{\prime}(x)=1, g'(x)=-e^-x, g(x)=e^-x.$
e ottengo $-[xe^-x-\int(e^-x dx)]=-[xe^-x-(-e^-x) + c]= -e^x-xe^-x-c$ CORREZIONE: AVEVO SCRITTO +c INVECE CHE -c
$rArr y(x)=e^x[-e^x-xe^-x-c]=-1-x-ce^x$
$rArr y(-1)=-1+1-ce^(-1)=-ce rArr -c1/e=-2 rArr c=2e$
$rArr y(x)=-1-x+2e$

ciao raga, volevo sapere se conoscete qualche sito di scienze per qualche approfondimenti, oltre ai motori di ricerca

Propongo un altro esercizio emerso dai miei appunti di Analisi 1...
Sia $f$:$X sub RR->RR$ una funzione derivabile in $x_0 in X$ tale che $f(x_0)=0$: dare una condizione necessaria e sufficiente affinchè $|f|$ sia derivabile in $x_0$.

Ciao!
Sono Carol94 e mi sono appena iscritta... Ho trovato questo forum mentre facevo una ricerca di scienze e l'ho trovato molto interessante! Io sono una studentessa e a settembre devo iniziare il primo anno di liceo scientifico sperimentale.
Comunque auguro a tutti gli studenti un buon anno scolastico e in bocca al lupo per gli esami!
bastaaa! sono completamente esaurito... 20 versioni fatte e me ne mancano 3+2: (le prime 3 penso siano tratte da un libro ma non so quale xk il prof mi ha sganciato solo una fotocopia,le altre 2 sono da "Greco nuova edizione" di campanini-scaglietti)
Vi ringrazio in anticipo!!
Quelle del libro sono la numero 28 pagina 386 (giovinezza di edipo) e la 31 a pagina 388
(fineo e le arpie).
Ecco le immagini di tutte le ...
Ciao ragazzi devo svolgere due temi che ha lasciato la prof..devo andare al 4 anno superiore..
IL PRIMO TEMA è:
"Cultura significa misura, ponderatezza, circospezione: valutare tutti gli argomenti prima di pronunciarsi, controllare tutte le testimonianze prima di decidere, e non pronunciarsi e non decidere mai a guisa di oracolo dal quale dipenda, in modo irrevocabile, una scelta perentoria e definitiva" (Norberto Bobbio). Sviluppate le vostre riflessioni su questo pensiero, anche alla ...


raga qlkn sa dv posso trovare le soluzioni x gli esercizi x il libro di inglese x le vacanze ke si kiama " BRUSH UP YOUR ENGLISH 2" di Mirella Marengo - casa Agorà Edizioni Scolastiche...
mi fareste un grande piacere :satisfied:satisfied:satisfied:satisfied