Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
dolce.nuvoletta
dall' italiano al latino ..pleaseeeeeeee:D -La vostra casa, della quale ci avete descritto l'ampiezza ,è sicuramente bella quanto la nostra , che ancora non avete visitato -nessun tiranno fu tanto crudele quanto Falaride, del quale tutti conosciamo le insensate atrocità -I giovani, dei quali lodiamo il coraggio sono più audaci , ma meno saggi dei vecchi , di cui apprezziamo l'esperienza -Essendo le Alpi meno impervie dei Pirenei, offrirono ad Annibale, che (le) varcò, passaggi meno ...
3
22 set 2008, 18:14

nicola.rosada
io mi chiamo, nicola rosada, mio padre albino,. Non so che nome scegliere, magari se riuscite a storpiare o unire che ne so, albino, rosada, e nicola, oppure mi piacerebbe come nome d'arte: Alex e qualcos'altro. non so e da giorni che mi scervello. Comunque un nome d'arte deve essere perforza simile al nome vero?
6
22 set 2008, 02:08

Andrea902
Buonasera a tutti! Mi viene richiesto di tracciare il grafico probabile della funzione: $y=cosx/e^x$. Ho determinato il dominio e studiato il segno però non riesco a capire il suo andamento per $x<0$? Ci sono delle oscillazioni? Nonostante abbia tracciato il grafico con Derive, non riesco a capire se ci sono asintoti verticali o sono oscillazioni molto grandi. Sareste così gentili da fornirmi dei chiarimenti o dei suggerimenti per tracciare tale grafico? Vi ringrazio ...
6
21 set 2008, 18:35

salsa88
Chi mi può dare una mano a risolvere questo problema che domani ho l'esame? Data la matrice $A=((1,0,0,0),(2,0,0,0),(3,1,2,1),(a,2,0,0))$ con $a in RR$. Verificare per quali valori di a esistono matrici X in M[size=75]4[/size] : $AX=I$ Grazie
4
22 set 2008, 17:33

green0boy
L'uomo e la tecnologia: scienza,tecnica,economia tendono a creare una comunità planetaria consapevole della necessità di solidarietà degli umani. Ragazzi potete aiutarmi?
2
22 set 2008, 15:51

sciakinov-votailprof
Salve a tutti! Sapete dirmi come devo procedere per iscrivermi al terzo anno della laurea di primo livello?? Se c'è da scegliere materie,etc... grazie a tutti:)

angela9210
Salve a tutti! Ho urgente bisogno di questa versione di latino. Inizia con : " M.Varro in libro "Rerum humanorum" Termina con : " proximam multis argumentis ostenditur" L'autore è Macrobio. Ho già cercato su internet ma non ho trovato nulla eccetto che il testo latino! Se qualcuno può aiutarmi,gliene sarei molto grata.. se avete bisogno dell'intero testo chiedete pure! Aiutatemi per favore!
1
22 set 2008, 17:43

volenterosa-votailprof
Ciao, Si affitta EDIT SEZ. SBAGLIATA

wolf )0(-votailprof
Ragazzi una domanda tecnica sulla tesi che propongo qui perchè non ho voglia di passare in segreteria ( magari qualcuno di voi si è già informato ). Nel manifesto c'è scritto che per la tesi di ricerca è necessario avere almeno 150 crediti e la media del 27. Dal deposito del titolo alla discussione deve passare almeno un anno. Ora, le domande sono queste: 1) c'è anche un limite massimo di tempo entro il quale dover discutere la tesi? 2) Se io, ad esempio, all'inizio del quarto o quinto ...
1
22 set 2008, 10:44

Crack92
Admirabilis exitus illius pugnae fuit. Quippe cum Pompeius adeo equitum copia abundaret, ut facile circumventurs esse Caesarem sibi videretur, circumventus ipse est. Nam cum diu aequo Marte contenderent, iussuque Pompei fusus a cornu erupisset equitatus, repente signo dato Germanorum cohortes tantum in effusos equites fecerunt impetum, ut illi esse pedites, hi venire in equis viderentur. Hanc stragem fugientis equitatus levis armaturae ruina comitata est; tunc terrore latius dato, turbantibus ...
1
22 set 2008, 14:11

lamagicav
Innanzitutto ciao a tutti. Non c'è pericolo che l'arogmento serie riesca ad entrarmi nella zucca...proprio non ci capisco niente! Chiedervi un sunto rapido di cosa diavolo siano e come diavolo sia possibile risolverle mi pare eccessivo anche se gradito! Oltretutto quelle "semplici" le so anche -alla lontana- fare ma di fronte ad esercizi del genere non so neanche bene da che parte iniziare! Già la seconda la so più o meno affrontare, ma la prima....boh! Se ci fosse ...
7
19 set 2008, 17:44

ciao...
ciao a tt devo fare due temi ma nn ci riesco prima cosa xkè dikono ke nn è rikko di kontenuto!!!sono 2 il primo è "in giro per il centro commerciale..."ciè dobbiamo descrivere un giorno là ecc... il secondo è "l'estate è alle porte ti aspetta un meritato riposo ma ricordati di dedicare qualche ora al giorno allo studio.credi che sia importante?esponi il tuo punto di vista!! aiutatemi x favore!!! ma risp!!!almeno un aiutino...
1
22 set 2008, 17:18

_LuLu_17
ragzzi devo fare un analisi testuale ...mi sapete dire le maggiori figure ad esempio peripezie,span,ecc...grazie!:D
2
22 set 2008, 16:41

Paolo902
Al termine del capitolo di geometria solida: "Dimostra che i poligoni regolari che si possono ottenere sezionando un cubo con un piano sono: il triangolo equilatero, il quadrato e l'esagono." Dunque, ho qualche problema con la dimostrazione. Anzitutto non mi è chiaro se devo dimostrare anche l'unicità: voglio dire, secondo voi, dopo aver dimostrato che si ottengono triangolo equilatero, quadrato e esagono, bisogna anche dimostrare che gli unici poligoni regolari ottenibili sono quelli ...
3
22 set 2008, 14:55

aissela-votailprof
ragazzi ho un dubbio..se io quest'anno sono ripetente,avrei dovuto fare i test d'ingresso?

kloe
un punto materiale subisce i seguenti tre spostamenti:4 m verso est; 3 m verso nord e 5 m verso ovest. quali sono le componenti verso est e verso sud dello spostamento risultante? un motoscafo si sposta di 100 m verso ovest e successivamente di altri 100 m verso sud. determinare dopo aver seguito una rappresentazioen grafica, la direzione e il modulo dello spostamento risultante
6
22 set 2008, 15:55

bennie
x doma devo fare qst: il tono lirico costituisce la dominante dell' addio ai monti con qui si chiude il capitolo ottavo. commenta l espressioni più significative ke caratterizzano il paesaggio e lo stato d animo dei personaggi, specificando a quali luoghi si riferiscono i pensieri di lucia!!!! vi prego sono bennie aiutatemi!!!!:(:(:cry
4
22 set 2008, 11:23

angelo_briz-votailprof
Ciao ragazzi....qualcuno di voi è stato oggi all'appello di mktg????? Oggi non sono potuto venire per problemi familiari....ed ho mandato una mail al prof..... Mi sapreste dire se l'esame è stato fatto oggi oppure è stato spostato di qualche giorno??? Ragazzi grazie mille a tutti coloro che mi daranno un'aiuto!!! P.S Il corso è di economia aziendale

Lolle94
:moveSalve a tutti qst è ilmio primo post...Credo sia abbastanza serio qst forum, vi prego non m deludete XD:satisfied Medea aeetae et idyiae filia cum ex iasone filios mermerum et pheretem procreavisset summaque concordia viverent , invidi incusabant hominem tam fortem ac formosum ac nobilem uxores advenam atque veneficam habere. iasoni creon menoeci filius rex corinthius filiam suam minorem Creusam dedit uxorem. Medea cum vidit se erga Isonem bene merentem tantam contumeliam accipere, ...
3
9 set 2008, 16:43

fra17
nn riesco a risolvere questi 2 esercizi...qualcuno mi aiuta??? lim sen(1/n)=0 n che va a +infinito lim 3^(n-n^2)=0 n che va a +infinito grazie mille!!!!
5
22 set 2008, 15:12