Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
jane-votailprof
Un sondaggio aperto a tutti: qual è il vostro metodo di studio? quale ritenete più efficace? raccontate in base alle vostre esperienze...:p
16
22 set 2008, 11:01

flash gordon-votailprof
Qualcuno per caso mi sa dire se l'aula D2 di Montesantangelo è in piano o in obliquo? Lo so è una domanda scema ma è una curiosità troppo forte (dato che oggi c'hanno fatto vedere solo la porta esterna CHIUSA perchè i corsi nn sono partiti) ...:opporc:

fra17
qualcuno mi aiuta a risolvere questo esercizio? determinare il valore che devono avere due cariche uguali, affinchè la forza di repulsione nel vuoto, a 1 m di distanza, sia uguale a 1 kg.
1
23 set 2008, 13:58

daniela871
salve!il quesito che vi pongo credo proprio che sia banale...ma avrei bisogno di essere certa su quello che ho fatto...mi spiego meglio: allora nello spazio vettoriale $R^4$ è assegnato il sottospazio $V={(x,y,z,t)in R^4 |x+y+t=z-t=0}$ mi si chiede di determinare il generico endomorfismo $phi:R^4 ->R^4$ tale che $im phi=kerphi=V$ e scrivere la matrice associata a $phi$ rispetto alla base canonica di $R^4.$ il modo in cui l ho svolto io è questo: ho considerato una base ...

Manuele
1)Tantus ardor militum fuit et caritate ducis et spe marioris quam ex agrestibus populationibus praedae,ut uno die vi atque armis urbem caperent.(Liv) 2)Tullia mea venit ad me pridie Idus Iunias deque tua erga se observantia benevolentiaque mihi plurima exposuit.(Cic) 3)puer,cum inter pastores esset,Cyri nomen accepit(Iust) 4)ventum erat ad Vestae(Hor) Grazie mille...
2
23 set 2008, 13:22

alogena-votailprof
ciao ragazzi, quando qualcuno saprà a che ora si terra l'esame di met Biochimiche del 2 ottobre,lo puo postare il prima possibile..perche ho un esame lo stesso day e se non coincidono cm orario magari mi metto a rispolverare la metodologia biochimica e provo a darla.solitamente li fa la mattina o il pomeriggio gli esami?
3
19 set 2008, 13:24

Roxette00792
1.Consul ipse exercitum in proelium ducit. Il console condusse da solo l'esercito in battaglia. 2.Ea res Helvetiis enuntiata est. Ella è anunciata (che valore do a res?) agli Elvezi. 3.Id non solum meum consiulium est, sed etiam vestrum. Ciò non è solo il mio parere, ma anche il vostro. 4.Ipsae mella dabant quercus. (questa non so come tradurla...) 5.Ad rivum eundem lupus et agnus venerant. Al ruscello il lupo e per giunta l'agnello erano venuti. 6.Imperii vitaeque ...
2
22 set 2008, 18:51

Ciccioct46
Ho un sacco di compiti per domani (3 capitoli di storia:cry) e probabilmente non avrò tempo per fare questa versione... perciò, vi prego, potete darmi una mano:satisfied? Admirabilis exitus illius pugnae fuit. Quippe cum Pompeius adeo equitum copia abundaret, ut facile circumventurs esse Caesarem sibi videretur, circumventus ipse est. Nam cum diu aequo Marte contenderent, iussuque Pompei fusus a cornu erupisset equitatus, repente signo dato Germanorum cohortes tantum in effusos equites ...
3
22 set 2008, 12:56

rapper
Siamo nel 2008 e alcuni studiosi sono riusciti a creare la macchina che ci permetterà di osservare come sono nati i pianeti, i satelliti, ecc. Allora perchè si dice che Dio abbia creato il mondo, l'universo, ecc. quando invece sono riusciti a costruire una macchina che può svolgere la stessa funzione? Spero rispondiate in tanti...Ciao :hi
3
22 set 2008, 21:09

francyaka
ho bisogno della traduzione de l'aquila superba di fedro inizia così : Quondam audacissima aquila vulpinos catulos sustulit nidoque suo posuit:desiderabat enim suis escam praebere. entro qualke ora grazie =)
6
13 mar 2007, 14:33

miles_davis1
ciao a tutti, so che il problema che sto per esporvi è abbastanza "pratico" ma in fondo riguarda una questione di geometria sferica, quindi credo che non sia del tutto inappropriata la sede in cui sto scrivendo. devo ricoprire una sfera di 120 cm di diametro con dei pezzi di stoffa "triangolari" (triangoli sferici, naturalmente), in modo che 6 triangoli ricoprano ogni emisfero. sto cercando di capire qual'è la forma (più o meno) esatta da dare alla stoffa (piana) per fare in modo che i ...

Psicopatica93
perfavore aiutatemiiiiii!!!!! è una versione di latino x domani vi pregoooo!!!! Iphicrates Atheniensis non modo magnitudine rerum gestarum sed etiam disciplina militari egregius fuit. Cum Tracibus pugnavit et prospere rem gessit, deinde Lacedaemoniorum moram interfecit et interum omnes copias fugavit. Nam multa nova in re militari attulit, arma pedestria mutavit et maxime genus loricarum novum instituit; ad disciplinam militarem acies formavit, quae semper victores discesserunt. Praeterea ...
1
23 set 2008, 13:12

FreshBuddy
Salve !Volevo chiedervi dove sono gli errori nei metodi di risoluzione di qualsiasi equazione di quzlsiasi grado ,in ventati da Bellia www.bellia.com
33
2 lug 2008, 19:14

Walkiria
RAGAZZI VI PREGO AIUTATEMI! NECESSITO URGENTEMENTE TRADUZIONE IN LATINO DELLA FRASE: NELLA LUCE E NEL BUIO PER TE ARDE GRAZIE A CHIUNQUE POSSA AIUTARMI!
1
23 set 2008, 10:12

firewoman-votailprof
Ciao ragazzi mi serve un aiuto! Data la matrice 1 0 0 1 -(h+2) 0 1 1 h devo calcolare il polinomio caratteristico, che a me risulta T^3 - 3T^2 + 2T - h^2 + 2h - h^2T come faccio a ricavare gli autovalori? la mia professoressa usa un metodo di scomposizione ma non ce lo hai mai spiegato. Vi prego aiutatemi

_glamour_-votailprof
Salve, vorrei sapere in cosa e in quanti consistono i crediti formativi rilasciati dal Servizio Civile ai fini universitari. Se magari qualcuno fa il Servizio Civile come me e ne sa qualcosa mi faccia sapere per favore, perchè nessuno mi sa dire. Grazie :D

brothers1
Problema n. 4: Un manubrio asimmetrico è costituito da due corpi puntiformi di massa m = 2 kg e M = 6 kg, rispettivamente, vincolati agli estremi di un'asta rigida sottile di massa trascurabile e di lunghezza L = 0.5 m. Il manubrio è imperniato su un asse orizzontale fisso passante per il centro O dell’asta attorno a cui il sistema può ruotare senza attrito alcuno nel piano verticale. Inizialmente il manubrio viene mantenuto in quiete in configurazione orizzontale tramite una fune ideale di ...

reyra-votailprof
Ciao ragazzi, oggi c'è stata l'apertura delle buste degli scritti ma io per vari problemi non ho potuto esserci, qualcuno di voi potrebbe darmi qualche informazione?del tipo come si è svolta la cosa, oppure se i risultati potranno essere visualizzati da qualche parte. Vi ringrazio in anticipo. PS ovviamente mi riferisco ai risultato degli scritti xke so benissimo ke la graduatoria finale potrà essere consultata il 26 in segreteria studenti... Grazie ancora :)

pichi-votailprof
Ciao a tutti, volevo sapere se qualcuno poteva darmi qualche informazione sull'esame di botanica del prof. Pavone. So che c'è scritto ed orale, qualcuno sa che tipo di domande ci sono allo scritto? Ed all'orale c'è qualche domanda ricorrente? Grazie a tutti.
1
18 set 2008, 09:27

marco.surfing
CIAO A TUTTI. STO CERCANDO TUTTI E TRE I VOLUMI "PENSARE LA MATEMATICA" G. Zwirnwr L. Scaglianti EDIZIONE CEDAM PREZZI MODICI. marco.surfing@alice.it [mod="Fioravante Patrone"]Ho cancellato il numero di telefono. L'osservazione di dissonance mi sembra molto sensata. Poi, non si usa il maiuscolo... [/mod]
3
20 mag 2008, 08:39