Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Surrejeje
Ciau a tutti volevo solo sapere qual è la reputazione del corso di matematica a torino e se qualcuno è iscritto o sta per iniziare.... grazie...
14
7 set 2008, 18:30

gioro-votailprof
sapete come si fa a passare Dir. Commerciale II?'' AIUTO!! oggi segato per la 3 volta...al compitino insieme al restante 90%% domande assurde, minuziose ora speriamo nel post appello....
2
19 set 2008, 22:24

tarifadream-votailprof
Non è un mercatino
3
24 set 2008, 09:25

giovy-votailprof
Vorrei avere un kiarimento riguardo la prenotazione di esami da 6cfu (attività formative) su esis. Gli esami riguardo le attività formative come si distinguono dagli altri? Ho prenotato quello di geografia delle relazioni internazionali da 6 cfu, ke dovrei farlo come attività formativa e su esis mi compare in ordine alfabetico con i cfu segnati alla fine. Però ci sono altri esami ke stanno in fondo alla pagina da 6 cfu o 3 cfu o 2cfu o altri, dove il nr di crediti viene messo all'inizio tra ...
4
22 set 2008, 10:13

brothers1
Un satellite artificiale terrestre di massa m = 1200 kg ruota attorno alla terra su un’orbita ellittica: il perigeo P (punto di distanza minima) dista dp = 100 km dalla superficie terrestre e il modulo della velocità del satellite nel perigeo rispetto alla terra è vp =9 km/s. Calcolare: a) l’energia totale meccanica del satellite; b) la velocità $v_a$ del satellite nell’apogeo A (punto di distanza massima dalla terra); c) la distanza $d_a$ di questo punto dalla ...

whiterabbit1
Ciao, mi dareste una mano con questo esercizio? una linea guida su come svolgerlo!? Dati un gruppo $G$ e un sottogruppo $H$ si ponga $a,b\inG$ e $a~b$ esiste $h\inH$ tale che $b=hah^{-1}$ $~$ è una relazione d'equivalenza? dati G=S3 e H={ID,(12)} determinare le classi d'equivalenza. ~ è una congruenza?

fabry1985mi
Ciao a tutti! Avrei bisogno di una mano per dimostrare questo fatto: Sia $M$ un R-modulo Supponiamo che $\forall m \in M$ $m$ si possa scrivere in modo unico come $m=m_1+...+m_N$ dove $m_i \in M_i \forall i=1,...,N$ e gli $M_i$ sono sottomoduli di $M$. Devo provare che $M=M_1 \oplus ... \oplusM_N$ La dimostrazione fatta dal mio docente non mi è chiara; ve la riporto così magari qualcuno trae spunto per farmi comprendere: dim per mostrare la tesi devo ...

DavideV1
Avendo due insiemi disgiunti $A={x \in R : -1<=x< 1}$ e $B={x \in R : 1<x<+\infty}$, l'insieme A U B che estremi ha? Quello che non capisco è se gli elementi compresi nell'intervallo tra i due insiemi vanno o non vanno considerati quando si uniscono due insiemi disgiunti. Grazie!
4
24 set 2008, 10:12

martina23
Aiutoooo, mi serve per domani!!!! riassunto delle seguenti giornate: giornata III novella 6 giornata V novella 1 giornata VII novella 7 giornata IX novella 7 giornata X novella 4 Grazie a tutti
1
22 set 2008, 19:43

***Genny33***
domani devo portare un'analisi dell'attualità pedagogica e culturale di Comenio,il tutto sotto forma di articolo di giornale.. Come posso fare? vi prego aiutatemi :cry
1
22 set 2008, 17:26

ange-votailprof
ciao vorrei sapere se faccio il passaggioda scienze giuriche alla magistrale quanti esami devo fare in più qualcuno lo sa ,il passaggio entro quanto tempo si fa
2
24 set 2008, 09:28

ale4103-votailprof
salve ragazzi, e' la prima volta che scrivo nel forum quindi ne approfitto per augurarvi uno straordinario anno accademico. Volevo chiedervi dove posso ritirare il vademecum. grazie inanticipo.:)

lolia-votailprof
Ciao a tutti! sono sul sito di PRI da un'ora, senza aver ancora trovato quello che cercavo... Quindi chiedo a voi...:volevo semplicemente sapere quanti crediti dovrei accumulare al secondo anno per poi passare al terzo e se questi benedetti crediti da accumulare riguardano soltanto le materie previste al Secondo anno o posso conteggiare anche crediti di materie di Primo...! insomma...la mia era una semplice curiosita' invece adesso sembra un problema esistenziale :confused:...!ad ogni modo, chi ...

ciao...
ciao a tt qualkuno konosce il libro"noi amici"??devo fare un tema ma nn so csa scriverci qualkuno mi puo scrivere l'anteprima????
1
23 set 2008, 18:51

nirvana2
Ciao sono agli inizi con queste cose. Ho delle eq.diff alle derivate parziali da risolvere con delle sostituzioni. In generale avrei la funzione da trovare $u=u(x,t)$ tramite sostituzioni del tipo $alpha=alpha(x,t)$ e $beta=beta(x,t)$. Ovviamente $u$ la si deve derivare (a dipendenza dell'equazione) per x e per t. Domanda 1): Non capisco questa uguaglianza che di solito si fa. Cioè la intuisco però non la capisco completamente. $u(x,t)=U(alpha(x,t),beta(x,t))$ (NOTA: ho ...
1
23 set 2008, 21:20

fefy_hOuse.
AVREI BISOGNO DI INFORMAZIONI SUI LIBRI "IL CACCIATORE DI AQUILONI","L'ALCHIMISTA","IL RITRATTO DI DORIAN GREY". LE INFORMAZIONI DEVONO ESSERE DEL TIPO..IL TEMPO DELLA STORIA, FABULA E INTRECCIO...DICIAMO QLLE COSE DELL'ANALISI DEL LIBRO! LE TRAME EL SO BENISSIMO! VI PREGO AIUTATEMI!!! GRAZIE MILLE IN ANTICIPO!
1
23 set 2008, 19:29

Dart Fener
Salve ragazzi, vorrei chiedervi una cosa: Vorrei imparare a suonare la chitarra, ma vorrei farlo autonomamente,senza l'ausilio di un maestro. Potreste consigliarmi qualche libro o qualche sito dove trovare le nozioni base e qualche canzone da suonare? Vi ringrazio in antcipo.
3
14 set 2008, 09:01

84Valery84
ciao a tutti Scusate, ma ho un dubbio. Io ho: $y'={2y}/x$ è corretto riscriverla in questo modo? : $ int dy/{2y}= intdx/x$ la soluzione riportata da libro è $y=cx^2$ ma io m i trovo con $y=2xc$ probabilmente lo pongo in maniera sbagliata ma.. dov'è che sbaglio?? grazie a chiunque sappia aiutarmi
2
23 set 2008, 18:14

patrizia_9-votailprof
Salve ragazzi, vedo che ancora non c'è molta gente che frequenta questo forum e ancor di più noto che non c'è nessuna discussione idi rilievo... io, biologa88 e Daniela87 abbiamo chiesto aiuto in Ecologia, ma a quanto pare nessuno ci può dare una mano. Aiutatemi ad ampliare le sezioni, a dare nuovi argomenti... sono poche le materie che ho dato, però nel mio piccolo posso contribuire... non esitate a chiedere, non c'è niente di male. A tutt'oggi noto che si parla solo di strutture e funzioni ...

turtle87crociato
Un sistema omogeneo ha infinite soluzioni?