EDIFICIO 14:differenziare servizi igienici!

studingegn-votailprof
L'argomento diventa interessante se si guarda principalmente l'aspetto igienico-sanitario.
Non è tollerabile la mancanza di rispetto e di logica che si configura nell'avere 16 vani servizi igienici ad accesso indifferenziato uomo/donna; basterebbero semplici etichette (non semplici adesivi) valide e l'impegno dei nostri rappresentanti.
A questo punto mi viene facile invitare tutti a contattare i futuri consiglieri che prossimamente si insedieranno per porre rimedio a questa semplice ma sottovalutata questione.

Risposte
studingegn-votailprof
Dioscuro;186212:
Penso sia solo una questione di abitudine, non vedo il senso di attrubuire uno "per i maschi" e uno "per le femmine" a dei bagni che avrebbero comunque l'antibagno in comune e che sono, comunque, strutturalmente identici.

Spero tu stia scherzando!!!!!!!
Ti poggeresti su una tavoletta WC tendenzialmente sporca ("schizzi" a volte inevitabili)?
Per non parlare di chi non fà uso corretto della tavoletta stessa!!
Come dovrebbe fare una ragazza?Premunirsi di guanti e candeggina?
Si può semplicemente fare una separazione netta tra i bagni situati in zone opposte ( lato nord-sud per esempio) così come succede in altri edifici.

Fattore igienico?
La civiltà è civiltà e non dipende certo dal sesso.

Si ma gli accorgimenti per aumentare il grado di igiene fanno parte di semplice progresso.

dioscuro-votailprof
Penso sia solo una questione di abitudine, non vedo il senso di attrubuire uno "per i maschi" e uno "per le femmine" a dei bagni che avrebbero comunque l'antibagno in comune e che sono, comunque, strutturalmente identici.

Fattore igienico?
La civiltà è civiltà e non dipende certo dal sesso.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.