VERSIONE URGENTE X DOMANI VI PREGOOO!!

_FAFFY_
CIAO RAGA MI SERVE QSTA VERSIONE PER DOMANI...IO NN POSSO FARLA XCIò AIUTATEMI!!!!!!GRAZIE!!

Ac veteres quidem philosophi in beatorum insulis fingunt qualis futura sit vita sapientium, quos cura omni liberatos, nullum necessarium vitae cultum aut paraturn requirentis, nihil aliud esse acturos putant, nisi ut omne tempus inquirendo ac discendo in naturae cognitione consumant. Nos autem non solum beatae vitae istam esse oblectationem videmus, sed etiam levamentum miseriarum. itaque multi, cum in potestate essent hostium aut tyrannorum, multi in custodia, multi in exillo dolorem suum doctrinae studiis levaverunt.Princeps huius civitatis Phalereus Demetrius cum patria pulsus esset iniuria, ad Ptolomaeum se regem Alexandream contulit. Qui cum in hac ipsa philosophia, ad quam te hortamur, excelleret Theophrastique esset auditor, multa praeclara in illo calamitoso otio scripsit non ad usum aliquem suum, quo erat orbatus, sed animi cultus ille erat ei quasi quidam humanitatis cibus.

CICERONE.

HELP ME!! GRAZIEEEEE!!!!:blush:hi

Risposte
Jello Biafra
E infatti i vecchi filosofi immaginano nelle isole dei beati quale sia la futura vita dei sapienti, che ,liberati da ogni pensiero, non avendo bisogno di nessuna cura o preparazione necessaria alla vita, (i filosofi) reputano non faranno nessun'altra cosa se non trascorrere tutto il tempo indagando e imparando nella conoscenza della natura. Noi invece vediamo che il godimento della vita beata è non solo essa stessa ma anche il sollievo delle disgrazie. E così essendo molti sotto il dominio dei nemici o dei tiranni, molti in prigione, molti in esilio, essi alleviarono il loro dolore con gli studi delle dottrine....qui e fino a LEVAVERUNT

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.