Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
fu^2
come si scrive in codice il prodotto semidiretto? che ho provato a farlo con i codici di latex (\ltimes) ma non funziona... viene fuori questo... $\ltimes$ grazie

kanzir-votailprof
C'è lezione oggi? Grazie x un eventuale risposta
1
12 dic 2008, 12:28

ninja986
Provare che il punto (0, 0) è un punto di minimo relativo per la funzione $f(x, y) = y^4 − 3x^2y + y^2 + 3$ Inoltre un altro esercizio mi dice di provare che il punto (0, 0) è un punto di sella per la funzione $f(x, y) = x^4 − 3y^2x + x^2 + 3$ Svolgendo l'esercizio 1 trovo che l'Hessiano del punto (0,0) è 0..quindi non posso sapere se e max min o sella...anke l'altro esercizio (essendo uguale ma a variabili invertite) ha Hessiano 0. Come si risolve?? grazie
20
9 dic 2008, 14:50

MARTINA90
entro stassera grazie, ho postato anche stamani ma nn trovo piu il post. per favore nn riesco a risolverli grazie. mi serve la risoluzione del seguente problema dati RS=45,15m TSR=beta=107°46' ST=41,80m STH=gamma=36°19' trovare DT=? la calcolatrice va in deg -------------------------------------------------------------------------- il secondo problema è: dati: alfa=72°14' EFG=gamma primo=89°18' EF=54,70m gmma tre=EFH=200-gamma1 lagolo in F= gamma2+gamma3 siamo in ...
1
12 dic 2008, 13:17

indovina
Ciao a tutti vorrei verificare se il grafico che ho disegnato è fatto bene non è che qualcuno usa derive o programma simile? la funzione è y=log (x^2+x)/4-x^2 scusate se non ricordo come scrivere in formula latex XD grazie in anticipo
8
11 dic 2008, 17:08

victorias-votailprof
salve...ho visto in bakeca ke la prof ha dato il via alle registrazioni... ma i risultati dove sn? rispondete please...pinkblue help me ,kiunque lo sa fatemi sapere...

AnGy93
ciao!! avrei bisogno della traduzione di queste frasi sull'aoristo..grazie.. 1-ανευ εγκρατειας ουδεις αν τον εαυτου οικον καλως οικονομησειε και τους φιλους και τας πολεις ωφελησειε 2-ηδε σαφως υμιν εδηλεσα, ω δικασται, οτι ο Σωκρατης παντων των φιλοσοφων ο σοφωτατος εστιν 3-αργιλεωνις, η Βρασιδου μητηρ, τελευτησαντος αυτη εν μαχη του υιου, -ρωτησεν ει καλως και αξιως θς Σπαρθς ο υιος ετελευθσε 4-δαρειου τελευτησαντος, Ξερξης την αρχην απεδεξατο 5-διογενης ο φιλοσοφος ελεγεν: οι ...
3
10 dic 2008, 17:14

Kimaro
Ciao ragazzi, avrei bisogno della costruzione(principali e subordinate ecc...) di questa versione, vi prego di aiutarmi perchè domani sarà argomento per l'interrogazione. GRAZIE 1000!!!!! Ecco la versione: Nec est quod putes illum quicquam emere. Omnia domi nascuntur: lana, credrae, piper; lacte gallinaceum si quaesieris, invenies. Ad summam, parum illi bona lana nascebatur; arietes a Tarento emit, et eos culavit in gregem. Mel Atticum ut domi nasceretur, apes ab Athenis iussit ...
4
10 dic 2008, 13:57

AnGy93
ciao!! mi servirebbe la traduzione di queste frasi sull'aoristo: 1-μινως vαυτικον εκτησατο και της νυν Ελληυικης θαλασσης επι πλειστον εκρατησε 2- περì γε της εις χρηματα δικαιοσυνης ποια αν τις μειζω τεκμηρια εχοι τωνδε; υπο γαρ Αγησιλαου στερεισθαι μεν ουδεις ουδεν πωποτε ενεκαλεσεν, ευ δε πασχειν πολλοι πολλα ωμολογουν 3-Χρη τους μεν πλημμελησαντας τι ελεειν, νουθετειν και παιδευειν, τους δε ευ ποιησαντας θαυμαζειν, φιλειν και αμειβεσθαι 4-οι προγονοι πρωτον μεν περì της ...
3
11 dic 2008, 17:57

donatopaf94
Ciao a tutti...:hi Mi servirebbe cortesemente la traduzione della seguente versione e le domande che seguono,per favore se potete aiutarmi entro oggi pomeriggio...vi ringrazio tanto. Ercole al bivio Duae pulchrae mulieres in bivio Herculi adulescenti obviam eunt.Altera pulchris ornamentis onusta,blanda voce dicit:"Ego Voluptas appellor et hominibus expeditum iter praebeo.Si via mea ...
3
11 dic 2008, 12:52

PrInCeSs Of MuSiC
Ciao a tutti! Devo fare questi esercizi sulla poesia di Foscolo: In morte del fratello Giovanni Un dì, s'io non andrò sempre fuggendo di gente in gente, me vedrai seduto su la tua pietra, o fratel mio, gemendo il fior de' tuoi gentil anni caduto. La Madre or sol suo dì tardo traendo parla di me col tuo cenere muto, ma io deluse a voi le palme tendo e sol da lunge i miei tetti saluto. Sento gli avversi numi, e le secrete cure che al viver tuo furon tempesta, e prego anch'io nel ...
2
11 dic 2008, 14:00

freddofede
$\sum_(n=1)^(+infty)f_(n)(x)=(n!)/(xn)^(n)$ Che fa per $x=-1/e$? E poi ci sarebbe questa $\sum_(n=1)^(+infty)(nlog(1+x/n))/((x+n)^2)$ Vi torna convergenza totale per $x> -1$?
11
9 dic 2008, 18:32

Incognita X
Buongiorno a tutti. Dovrei svolgere un problema all'apparenza semplice, usando i vettori, il cui risultato però è assai complicato. Di seguito riporto il testo: Dati due vettori $u = (2,1)$ e $v= (1,3)$. Trovare i coseni direttori della bisettrice dei due angoli formati dai vettori. Allora, i coseni direttori rappresentano le componenti del versore direzionale, quindi io dovrei trovare il versore direzionale delle bisettrici. I due angoli che formano tali vettori sono ...

de92
Uno scolaro di una classe mista dice: "il numero dei miei compagni e doppio di quello delle mie compagne" ed una di queste aggiunge "il numero delle mie compagne e 1/3 di quello delle mie compagne". Quanti sono i maschi e quante sono le femmine?
6
11 dic 2008, 13:02

maivistoun30-votailprof
Salve ragazzi,vorrei avere qualche dritta da chi ha sostenuto già questo esame o comunque è informato a riguardo. Ho seguito il lettorato ma allo stesso tempo,seguendo altre materie,ho dovuto rinviare lo studio vero e proprio e mi ritrovo a riaffrontarlo adesso.:muro: Com'è strutturato l'esame? Quanto tempo mi occorre per studiare l'eserciziario di Macias?:confused::( Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi.

clipeo-votailprof
Ciao ragzzi, qualcuno può passarmi qualche dritta sugli esami in oggetto?? Chimica vorrei fare gli esoneri e poi l'orale a febbraio. Ogni notizia è benvenuta!! Ciao e grazie!!
4
1 nov 2008, 17:57

falagra-votailprof
Fermati e rilasciati sette militanti del movimento studentesco Catanese Oggi, 11 dicembre 2008, al termine di un’azione portata avanti da militanti del movimento studentesco catanese sotto il consolato greco, 7 persone, di cui 6 studenti di nazionalità italiana e una studentessa di nazionalità greca, sono state fermate e portate in questura per accertamenti. I sette sono stati identificati e rilasciati dopo un paio di ore, durante le quali una cinquantina di militanti del ...
2
12 dic 2008, 00:22

elena85-votailprof
ciao!! fra poco ho l'esame di filmologia e volevo sapere se qualcuno lo ha già dato e se il prof. è abbastanza tranquillo con gli studenti..insomma mi devo preoccupare??
2
11 dic 2008, 19:34

Jecht
Salve a tutti. Mi serve una mano con un indovinello che sto creando. Siccome faccio ingegneria il mio latino è eufemisticamente parlando arrugginito... Quindi vi chiedo di correggermi queste 3 frasi, segnalandomi gli (eventuali) errori. Siccome sono per un indovinello non posso cambiare le parole, aggiungerle o eliminarle, ma solo correggere la declinazione/coniugazione. Probabilmente alcuni termini sono usati impropriamente come sinonimi di altri sebbene abbiano sfumature diverse: ...
1
11 dic 2008, 18:42

Lorin1
Ragazzi vorrei sapere se qualcuno di voi sa i dettagli di questo sciopero che si dovrebbe tenere domani. Qualcosa di sicuro, però, perchè avrei lezione all'università e, vorrei riuscire ad arrivare, visto che comunque ci vado con i mezzi pubblici. Grazie
7
11 dic 2008, 20:33