Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
rinoa_93
salve, mi servirebbe la traduzione di queste frasi: 1.Silva erat vasta - Litanam Galli eam vocabant - qua exercitum L. Postumius consul traducturus erat.(Livio) 2.Bellum scripturus sum quod populus Romanus cum Iugurtha rege Numidarum gessit.(Sallustio) 3.Homines, contusi ac debilitati inter saxa rupesque: cum his equitibus, cum his peditibus pugnaturi estis. 4.Illi ipsi qui remanserant - vix decima pars aratorum - relicturi agros omnes erant, nisi ad eos Metellus Roma litteras ...
7
9 dic 2008, 17:13

AnGy93
ciao!! avrei bisogno della traduzione di queste frasi... vi prego aiutatemiii 1-non ho visto nulla e non so nulla di questo 2-nessuno maestro fa mai più dotto di Quintiliano 3-i soldati, ormai senza alcuna speranza, si diedero alla fuga e nessun fiume nè monte poteva ostacolarli 4-la giustizia non nuoce mai a nessuno 5-dico ciò affinchè nessuno pensi che io ho congiurato contro lo stato 6-annibale oltrepassò facilmente le Alpi e nessun esercito romano potè opporglisi 7 oggi di buon ...
3
9 dic 2008, 16:29

Cronih
Mi potete gentilmente, fare queste 3 frasi di Latino che non ho capito. Grazie (C'è da scegliere anche il verbo giusto, verbi in -IO) 1) Latini innumeras struunt piras et corpora multa virum infodiunt/infodunt. 2)Ex totis ripis in unum atque angustum locum tela iacebantur/iaciebantur. 3) Barbari opppidum capiunt/capunt ac vastant et etiam delubra delentur. Grazie Mille! :hi
3
9 dic 2008, 16:36

cdl1
Potreste aiutarmi? "Per accedere al pianale di carico di un autocarro, si fa uso di una rampa lunga 2,00 m. inclinata di 30° rispetto all'orizzontale. Una cassa di 40,0 kg viene spinta lungo la rampa a velocità costante, con una forza parallela alla rampa. Sapendo che il coefficiente di attrito è 0,400, calcolare l'intensità di tale forza, il lavoro da essa compiuto e il lavoro compiuto dalla forza di attrito. ( Risultato: 332 N; 664J; -271J) Grazie CDL

blood
scusate x ieri...cmq io x veloci non intendevo voi veloci a farmi le frasi di latino, intendevo veloci nel senso ke le frasi di latino sono veloci..scusate x l'equivoco...;)
3
7 dic 2008, 13:44

Qualer
Bene, voi sapete benissimo come io e chemist la pensiamo in modo completamente opposto. In qualunque caso, oggi ho assistito ad un episodio di vero coraggio. Che non è il parlar male alle spalle, ma l' ammissione di averlo fatto. Bene, tutto nasce nel momento di massima depressione, quando veramente nessuno sapeva dove battere la testa per non affogare nei 3. Ecco, troviamo un blog con una ex alunna della prof di greco, che si sfoga per tutte le ingiustizie subite e decine di persone ...
15
28 nov 2008, 15:34

killemartin94
Salve mi tradurreste qst versione x domani xfavore Flavio Vespasiano Titus Flavius Vespasianus ob magnam audaciam in Britannia eminet: aspero bello Britannos profligat, armis multa oppida Vectamque insulam occupat, triumphum reportat. Postea contra Iudeam, Romae inimicam , pugnat. A Vespasiano amphiteatrum Flavium aedificatur, aeraium longis bellis exhaustum, bene administratur, multi Asiae populi sub Romae imperium reducuntur. Vespasianus legem (=legge) de imperio promulgat, quae ...
1
9 dic 2008, 17:58

Jello Biafra
"un episodio della guerra del peloponneso:ostilità tra spartani e argivi" gli Argivi, avendo rimproverato agli Spartani il fatto che non avevano inviato le offerte ad Apollo Pizio, dichiararono loro guerra ; in quel tempo Alcibiade, lo stratega degli Ateniesi, giunse con l'esercito nell'Argolide. Gli Argivi allora condussero una campagna militare con lui contro Trezene, città alleata agli Spartani, e, dopo aver depredato la regione, se ne andarono. Questo fatto irritò gli Spartani, i quali ...
2
9 dic 2008, 17:36

Anonimo901
Ragazzi ho un disperato bisogno di aiuto per degli esercizi per domani. Mi potete aiutare a risolverli ? ES. 1 Data la circonferenza di equazione $x^2$ + $y^2$ - 2x + 12y + 12=0 determinare i vertici del quadrato inscritto e con una diagonale parallela alla retta d'equazione 4x-3y=0 ES. 2 (dovrebbe essere semplice per voi) Determinare l'equazione della circonferenza che passa per il punto (4;2) e che è tangente alla retta y=x nel punto (1;1)
3
9 dic 2008, 17:29

Scoppio
Oggi è il compleanno del nostro caro collaboratore SuperGaara!!! Chi si unisce a me nel fargli tantissimi auguri? :surprise:surprise:surprise
33
1 dic 2008, 13:17

alfioc85-votailprof
ciao a tutti qualcuno mi sa dire perchè nn mi arriva il codice di conferma per continuare l'iscrizione all'esame di statistica?? se provo a rifare la procedura mi dice ke sono gia iscritto....aiuto....:muro:

fpmarcus
TRE AMICHE, UNA E' FIDANZATA, UNA E' SPOSATA E L'ALTRA FA L'AMANTE, STANNO CHIACCHIERANDO DELLE LORO RELAZIONI E DECIDONO DI STUPIRE I PROPRI UOMINI... LA SERA TUTTE E TRE SI PRESENTERANNO CON UN BODY IN PELLE STILE SADOMASO, TACCHI A SPILLO E MASCHERA SUGLI OCCHI.... Qualche giorno dopo si rincontrano. .. LA FIDANZATA: L'ALTRA SERA QUANDO IL MIO RAGAZZO E' ARRIVATO 'MI SONO FATTA TROVARE CON BODY IN PELLE, TACCO 12 E MASCHERINA E LUI APPENA MI HA VISTO HA DETTO "SEI PROPRIO LA ...
22
21 ago 2008, 14:33

Jello Biafra
SALVE A TUTTI AVREI BISOGNO DI AIUTO PER QUESTE DOMANDE...GRAZIE -di che costrurro si tratta..BREVI SPATIO INTERIECTO?? -VIDEBATUR..quale tipo di costruzione presenta qui il verbo videor?Da che cosa lo deduci? -IUSSI SUNT..che tipo di costruzione presenta qui il verbo iubeo? -POTIENDORUM...si tratta di un gerundio o di un gerundivo?? AIUTATEMI !!!!
3
9 dic 2008, 16:59

nikre
salve... sò ke ultimamente è stato postata una lezione sulle diseguazioni fratte, ma dopo tutto queste benedette disequazioni nn mi sono entrate in testa.... volevo postarvi un esercizio a me è venuto sbagliato e vorrei trovare l'errore: x^2+5x+4/(fratto)x^2-5x-6
34
9 dic 2008, 15:29

La_Padrina_89
Oggi mi sono ritrovata a riflettere sul tradimento, per un motivo o per un altro... Cosa ne pensate? Avete tradito? Siete mai stati traditi? Non é da intendersi solo in amore, ma anche in amicizia o altro... A voi la parola
58
23 nov 2008, 14:14

DaFnE1
Potreste darmi darmi delle dritte per risolvere questi domini?!c'ho provato varie volte,ma non mi riescono.. uff! y= $(log_2(x-1))/root(4)(log_2(x+4)-1) + root(4)((3 -sqrt(x-2))/sqrtx$ y= $sqrt((2^(senx))/ (1+ root(3)x) <br /> La radice di sopra comprende tutta la frazione..<br /> <br /> y= $sqrt(x-1)$ + $sqrt(3-x)$ / $sqrt(4+x) y= $(log_(1/2) (1 - sqrt(3x-2)))/(2+e^(5x - 2) grazie!
2
9 dic 2008, 16:48

turtle87crociato
La definizione di base ci dice che una base B di uno spazio vettoriale V è un sistema di generatori indipendenti. Quindi non basta che l'insieme di vettori B sia composto da vettori indipendenti, ma serve anche che essi siano un sistema di generatori. Leggo un esercizio secondo cui per determinare se tre vettori dati siano una base per un certo spazio V, basta fare una matrice con le ennuple(l'esercizio parla di spazio di ennuple) e determinarne il rango. Ma cosa ci dice che queste ...

Jello Biafra
VI PREGO HO BISOGNO DELLA VERSIONE Temistocle convince i cittadini a impiegare in modo proficuo i proventi delle miniere d'argento DEL LIBRO GRECO NUOVA EDIZIONE 2 VI PREEGOOOO!!!
5
20 nov 2008, 17:47

Alexandro
Potreste per favore tradurmi le seguenti 3 frasi dall'italiano al latino? Grazie in anticipo. 1)O Antonio temerario, le sentinelle intercetteranno la tua perfida lettera. 2)Con un grande numero di monete d'oro, non con le armi Filippo occupa molte città di tutta la Grecia. 3)Presso l'antica Siracusa restano delle vestigia di edifici vetusti di laterizi, di sasso, di marmo.
3
9 dic 2008, 16:28

kokka91
è urgentissima vi prego vi pregoooooooooo la flotta di domizio di cesare inizio: dum haec ad ilerdam geruntur fine:massiliam, stationes obtinebat vi scongiuro è davv urgente:cry
2
9 dic 2008, 17:05