Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Per il punto di contatto di 2 circonferenze C1 e C2 tangenti esternamente, traccia una retta R che interseca ulteriormente C1 in A e C2 in B. Dimostra che le tangenti in A e B sono parallele.
sinceramente nn ho cpt nemmeno come si fa la figura...mi aiutate??
Salve, non riesco a risolvere il seguente esercizio di Geometria ed Algebra:
Si determini l'insieme S delle soluzioni della seguente equazione lineare:
x+3y-z=1
Per (tentare di) risolverlo, mi sono ricavato una variabile in funzione delle altre due in questa maniera:
z=x+3y-1; posto x=a e y=b, allora z=a+3b-1. E credo che sia corretto. Poi, come procedo per trovare le soluzioni?
L'esercizio, che è a scelta multipla, mi dà come soluzioni:
A: S=R^3
B: S=(h,h,4h)appartenente ad R^3
C: S= ...

prima di andare a letto ieri sera mi è venuta in mente sta cosa
se voi foste patron di una squadra di calcio cosa sponsorizzereste?
Quali sono i migliori sponsor secondo voi?
Ck-28
Ragaaa..potete aiutarmi a tradurre qst vs di Latino?
[Favola] "Il contadino,il serpente e la volpe" da Pietro Alfonsi
Rusticus in silva invenit serpentem a pastoribus captum et stipiti alligatum. Mox solvit et curavit animal quod vix recreatum stringere hominem graviter ligatum incepit. Tunc homo: "Quid (= che cosa) -inquit-facis? Cur malum pro bono reddis?" "Natura mea-dixit serpens-hoc (=questo,acc)facio". "Bonum - ait rusticus - tibi feci,et tu quomodo beneficium meum solvis!" Quia ...
Problema: data una matrice complessa $A$, di $n$ righe per $n$ colonne, vorrei dimostrare che il rango di $A^HA$ è uguale al rango di $A$. (Con $A^H$ indico la trasposta coniugata).
Sicuramente ci sarà un motivo intrinseco per cui questo succede, probabilmente legato alla doppia interpretazione di $A$ come applicazione lineare o come forma bilineare (sesquilineare per essere precisi). Però per prima ...

Ciao ragazzi
stamattina facendo un esercizio mi è sorto un dubbio che per molti di voi sarà scontato ma per me non lo è affatto
dunque la cosa è questa:
ho questa funzione f(x)=$|x^2-4|log|x^2-4|-|x^2-4|$
ora l'esercizio mi richiede di andare a vedere se la funzione ha massimi, minimi ecc ecc per cui dovrei calcolare la derivata prima che secondo i miei calcoli, se non sono errati (cosa che non escludo ), dovrebbe essere
f'(x)=$sign(x^2-4)(2xlog|x^2-4|+2x-1)$
ora la cosa che mi chiedevo è: ma se il ...

perchè in questa dimostrazione del teorema di rolle
i rapporti (f(x)-f(c))/(x-c) con (x-c)>0
(f(x)-f(c))/(x-c) con (x-c)

salve a tutti, avrei un dilemma su una tipologia di esercizi di analisi I, relativi alle disequazioni irrazionali.
premesso che sono a conoscenza di entrambi i metodi di risoluzione qualora le disequazioni irrazionali si presentino nelle seguenti forme:
sqrt(f(x)) > p(x)
sqrt(f(x)) < p(x).
mi assale però un dubbio.
mi è capitato più volte di trovare esercizi del tipo
sqrt(f(x)) > sqrt(x) - 1
(è un esempio)
come si risolvono questo tipo di esercizi?
grazie in anticipo per ...

Salve, oggi mi sono bloccato sul seguente esercizio di dinamica:
6) Un’automobile di 1300 kg viaggia in folle su una strada
orizzontale a una velocità di modulo 18 m/s. Dopo
aver attraversato una strada non asfaltata, lunga 30 m,
la sua velocità è diminuita a 15 m/s.
a. Il lavoro risultante effettuato sull’automobile è
positivo, negativo o nullo? Giustifica la tua risposta.
b. Trova l’intensità della forza media risultante che
agisce sull’automobile nel tratto non asfaltato.
Ho ...

come dice il titolo vorrei ricevere dei consigli da voi
il 27 parto vado in germania e vorrei portare la psp
ma la cosa ke non ho ancora cpt e se si può usare sull'aereo:con
se xfavore mi delucidate riguardo a questo argomnto vi ringrazio:D:ombrello

Ciao,
vi propongo questo esercizio:
la soluzione massimale y(x) del problema di Cauchy:
$\{(y' = (sen(x))/(11y+1)), (y(1)=-2):}$
A) è strettamente crescente e definita in un intervallo limitato
B)altro
C)è definita in $R$ e periodica
D) è limitata superiormente ma non periodica
allora io ho fatto cosi (non so se ho fatto bene, spero di si)
ho cercato di risolvere il problema di Cauchy nel metodo tradizionale delle equazioni a variabili separabili.
quindi presupponendo che debba ...

Ciao a tutti volevo chiedervi se potete rispondere alle seguenti domande con risposta Vero-Falso:
DOMANDE(1)
1) le passività indicano chi abbia messo a disposizione dell’impresa un capitale utilizzato per effettuare degli impieghi
V F
2) le plusvalenze non hanno nessun effetto sulla variazione di cassa
V F
3) un aumento degli ammortamenti stanziati in esercizio migliora i risultati finanziari ma peggiora i risultati economici
V F
4) il ...

mi potreste fare l'analisi del periodo di questo brano?
x favore
grazie mille
Solo e pensoso i più deserti campi
vo mesurando a passi tardi e lenti,
e gli occhi porto per fuggire intenti
ove vestigio uman l'arena stampi.
Altro schermo non trovo che mi scampi
dal manifesto accorger de le genti;
perché ne gliatti d'alegrezza spenti
di fuor si legge com'io dentro avampi:
sì ch'io mi credo omai che monti e piagge
e fiumi e selve sappian di che tempre
sia la mia vita, ch'è celata ...

Aegypti terra propter aquae inopiam arida ac deserta est: nam in Aegypto rarae pluviae sunt. Sed Nilus fluvius terras alluit:ita apud fluvium vita toleranda est. In aquis Nili vivunt crocodili atque hippopotami, et secundum ripas crescunt palmae et papyri. Quotannis aquae Nili ripas auperant, agros submergunt villasque inundant. Tum incolae bona in edita casarum congerunt et agros cumbis peragrant. Aquae fluvii vero solum irrigant et limo operiunt: postea, cum fluvius in alveum recedit, ...

premetto ke nn ho mai capito nn di chimica qdn prego di nn parlare troppo difficile XD...
la mia prof mi ha dato da completare dell reazione e tanto x cambiare nn li so fare.
qulcuno potrebbe aiutarmi xfavore??
devo completare bilanciare e scrivere se sono acidi o basici
1) [math]Mn_2O_7+H_2O -> 2HMnO_4[/math] si sommano tutti gli atomi di tutti gli elementi([math]H_2Mn_2O_8[/math])
REAZIONE ACIDA SI FORMA L'ACIDO MANGANICO
2) [math]Br_2O_5+H_2O -> 2HBrO_3[/math] ([math]H_2Br_2O_6[/math])
REAZIONE ACIDA SI FORMA L'ACIDO ...

Ciao ragazzi ma è vero che se uno taglia i capelli in luna calante si allungheranno prima e se invece uno li taglia in luna crescente ci metteranno di più a ricrescere??
Grazie in anticipo

Devo risolvere $3sen$$\alpha$$*cos^2$$\alpha$$-$$sen^3$$\alpha$ per arrivare alla forma $3sen$$\alpha$$-4sen^3$$\alpha$$.
Mi date un consiglio... voglio arrivarci da solo.
Grazie

Sia A l'insieme dei punti di una circonferenza O e di raggio r e B l'insieme dei punti di un'altra circonferenza di centro O' e raggio r'.
Considerare l'insieme A$nn$B nei tre casi possibili:
OO'$>-$ r+r'
OO'=r+r'
OO'=$-<$ r+r'
Ecco come ho tentato di risolverlo...
prendendo O al centro del sistema di riferimento cartesiano e O' nel punto di coordinate (1,1) OO' verrebbe sempre zero quindi
OO'$>-$ r+r' implica un insieme ...
pensate che chi tradisca e chieda scusa poi veramente cambia o ci farà soffrire un'altra volta?pensate che ci sia un motivo ammissibile e degno di perdono nel tradire?o pensate che chi tradisce una persona sarà portato a farlo con tutte le altre??insomma il tradimento è un capriccio o una "malattia"??

Salve ho qualche problema con questi esercizi:
1) Un grande serbatoio contiene acqua dalla base dello stesso fino all'altezza di 3 m. Nell'estremità inferiore del serbatoio è presente un tubo di sezione iniziale 0,055 m2. La sezione del tubo si restringe prima al valore di 0,040 m2 e quindi al valore di 0,025 m2. Un rubinetto di sezione pari al tubo è posto alla fine del tubo. trascurando la viscosità dell'acqua e assumendo che il serbatoio venga periodicamente sovrariempito, quanto è la ...