Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
GodR1n0
In un trapezio scaleno ABCD le basi misurano; $\bar{AB}$ = $5sqrt(3) + 21$ e $\bar{CD}$ = $9$. Sapendo che l'angolo in B è $60°$ e che cosD= $-5/13$ calcola la lunghezza dei lati obliqui. Io l'ho risolto tempo fa ma vorrei sapere se ci sono altri metodi di risoluzione. x= $D -90°$ ; cosx =$cos(270°+D)$ = sinD sinD = $sqrt(1-(-5/13)^2)$ = $12/13$ m+n = $\bar{AB}$ -$\bar{DC}$ = ...
3
13 dic 2008, 12:25

pablitoss12
determinare intevalli di monotonia della seguente funzione $(1)/(8-x^3)$ x $in$ [0,2) (la devo determinare senza la derivata ) la cosa che non ho capito x appartiene a o e2 che mi serve??? grazie

climber-votailprof
Sulla bacheca è uscito questo avviso: "Economia Politica (Prof. A. D'Agata) Si avvisano gli studenti che giorno 14 gennaio alle ore 16.00 si terrà una verifica della materia su indicata riservata ai soli frequentanti. Catania 12 dicembre 2008" Qualcuno sarebbe cosi' gentile da farmi capire??Il prof. D'Agata(CHE,PER QUANTO NE SO IO...,INSEGNA POLITICA ECONOMICA E NON ECONOMIA POLITICA) non aveva detto che l'esame sarebbe stato il 14 Gennaio alle 14:00??Perfavore aiutatemi a capire..Se ...

stranger91
ciao ragazzi mi potete aiutare in questi due esercizi [math]2\sin^3 x = 2\sin^2 x \cos^2 x[/math] [math]2\sin^2\cos^2 x +\sin^4 x- 2\cos^4 x =1[/math] grazie 1000 a ttt in anticipo
5
23 nov 2008, 16:09

stefanken-votailprof
Salve a tutti! lo so che parlare del sito web del corso di laurea vi disturba la digestione :-> ma ... potreste farmi un elenco delle cose che vi piacerebbe fossero cambiate, aggiunte, eliminate, conservate, messe in evidenza, etc.... ? Grazie mille Stefano


ledaxx
devo fare una relazione in cui si inquadri la Galilea a carattere Politico e geografico... Al tempo di Gesù!!!!! Deve riguardare gli ambiti sociale, geografico e politico Mi potete aiutare??? Grazie 10000000
1
5 dic 2008, 12:16

Leluccio91
Ragazzi m servirebbe un commento su La libertà di Metastasio da Canzonette...Per favore help me...Grazie
1
12 dic 2008, 17:06

reneta
Ciao a tutti! Volevo solo chiedervi se avevate lo schema per fare una recensione di un libro in particolare l'amico ritrovato, ma a me nn interessa la recensione...solo lo schema perchè la mia prof si accorge se la faccio io o meno -.-' XD cmq.... vi ringrazio in anticipo!!!!!!!
1
12 dic 2008, 19:15

aurorinaxxx-votailprof
ciao a tutti,x caso ce qualcuno ke ha sostenuto l'anno scorso la prova x i frequentanti di ragioneria?quali domande sono uscite? io non ho toccato il libro solo slide xke delle mie amike anni fa l'anno passato solo studiand da li,ke mi consigliate.:muro: e poi a coloro ke lo faranno invece quest'anno da dove state studiand?
2
6 dic 2008, 01:02

Acquario84
Suppongo di avere: - 59 colli, - ognuno con un suo volume v, - che io devo spedire tramite 19 camion - ognuno dei quali può caricare fino a q centimetri cubici. Per essere economico, ogni carico non può essere inferiore ad un volume m = (volume totale dei colli / 19). Come procedo?
3
12 dic 2008, 13:44

Be_CiccioMsn
salve a tutti, non riesco a risolvere questo problema , potreste darmi un piccolo aiuto? Determina le coordinate di A e B del triangolo ABC, sapendo che è retto in A, il cateto AB appartiene alla retta r:y=x+2, C ha coordinate (0;-3) e l'area è $(15)/(2)$. Indica con B' il vertice che si trova nel primo quadrante. Da B' conduci la retta t di coefficiente angolare -3 e da C la retta s parallela a r, e sia P il punto di intersezione tra t e s. Determina periometro e area del ...
6
12 dic 2008, 21:51

marco.surfing
Ciao a tutti. Avrei la necessità che qualcuno mi chiarisca un semplice dubbio. sto preparando l'esame di analisi matematica 1 per ingegneria. attualmente mi sto concentrando su limiti di funzione e di successione con tutti i relativi teoremi e metodi di calcolo (Hopital, taylor, limiti notevoli, etc....). il mio dubbio è: che differenza c'è alla fine della fiera nello svolgere i limiti di successione rispetto ai limiti di funzione? (a parte ovviamente la variabile x nelle funzioni ...

Dario93
Salve! Domani ho il compito di italiano, che sarà il commento di una poesia. Potreste cortesemente darmi dei consigli per commentare un testo poetico? Grazie in anticipo
4
12 dic 2008, 21:02

pablitoss12
salve vorrei sapere: come posso fare a mostrare che una funzione è limitata? da un esempio ho capito che se il numeratore è sempre minore del denominatore la funzione è limitat superiormente se no è limitata inferiormente giusto o e sbagliato questo ragionamento?? grazie
12
12 dic 2008, 14:51

biotechs-votailprof
Salve mi sono iscritta in una facoltà in cui mi son resa conto di aver fatto una scelta sbagliata per vari condizionamenti etc.. Per non perdere tempo e un anno intero senza studiare e dare materie io vorrei interrompere subito la carriera universitaria e iniziare a seguire i corsi singoli di un'altra facoltà. Ovviamente ogni credito costa...E per il numero di materie che vorrò dare io si arriva a una bella sommetta. La mia domanda è questa... Sono ormai condannata a pagare la retta della ...
2
12 dic 2008, 16:39

darkselenian
salve a tutti! mi servirebbe entro questa sera che qualcuno mi rispondesse in modo esauriente a questa domanda: "Qual'è la differenza tra geografia astronomica e astronomia?" grazie in anticipo a chi risponderà!
3
12 dic 2008, 16:50

popino
mi servirebbero alcune frasi dall'italiano al latino se possibile grazie 1Cesare trasportò al di là del fiume i Germani , che aveva accolti come soldati ausiliari 2I soldati furono trasportati al di là del fiume con zattere e barche 3P.Sestio sposò la figlia di L.Scipione , che molti giudicavano tato onesto quanto severo 4La fortuna è cieca e talvolta rende ciechi quelli che eesa abbraccia 5Il centurione trasportò , oltre il fiume , nel territorio dei Morini i pochi abitanti del villagio
2
12 dic 2008, 16:39

CIccio!!
:lolRaga ho un problemino,nn riesco a troare una versine mi potreste aiutare le informazionisn queste.....titolo:"Cimone sapeva sconfiggere i nemici e sfruttare al meglio le vittorie" autore:"Polieno" libro:Greco nuova edizione,esercizi 2,pag. 48 n°32. le prime parole del testo sono:"Κιμων επ' Ευρυμεδοντι ποταμω(con iota sottoscritta) νικα τουσ βασιλεωσ σατραπασ. aspetto risposte,tnx in anticipo!!!
1
12 dic 2008, 15:53

Bob_inch
$arccos x / (x-1)$, per $x->1^-$ $n[(n^2+n+1)^(1/n)-(n^2+1)^(1/n)]$ In questo limite di successione non so come razionalizzare. $(x-sinx+tgx)/(1-cosx+x^2)$ per $x->0$ Questo limite si puo' fare in molti modi, tra cui limiti noti oppure Taylor. E' lecito sostituire a $sinx$ il suo asintotico, in questo caso. Ma se fosse stato ad es. $sinx -tgx$, in tal caso arrestandosi al primo ordine si ottine uno zero che non ci da nessuna informazione sulla differenza degli ...
2
12 dic 2008, 18:40