Prodotto semidiretto

fu^2
come si scrive in codice il prodotto semidiretto? che ho provato a farlo con i codici di latex (\ltimes) ma non funziona... :(

viene fuori questo...
$\ltimes$


grazie

Risposte
fu^2
\rtimes chiusura a destra, \ltimes chiusura a sinistra e \times è per il prodotto diretto.

Boh mancherà il pacchetto del forum, peccato perchè in algebra come simbolo lo si usa abbastanza... pazienza, grazie ad entrambi ;)

dissonance
Ho controllato anche io sulla lista di simboli LaTeX: quello che serve è proprio \rtimes che però richiede il pacchetto amssymb, sarà per quello che sul forum non c'è?

adaBTTLS1
mi dispiace, io ho preso spunto da quello che avevi scritto tu, e leggendo "times" che si usa di solito per prodotto, preceduto da "l" che invece faceva "scomparire" il "x", ho pensato che potesse essere utile uno spazio.
ho cercato nella pagina delle formule, ma non ho trovato nulla. però, cercando in giro (pagine web che riportano il simbolo) sono riuscita ad evidenziare la formula usata (non per quello con la chiusura a sinistra ma a destra: invece, riproducendola qui, ecco quello che viene:

$rtimes$

penso proprio che non ci sia la possibilità, anche perché ho fatto vari tentativi. ciao.

fu^2
$l times$ non è proprio il simbolo di prodotto semidiretto mmmm.... :? va beh cercherò di far senza fnchè non trovo un rimedio... :wink: grazie comunque

adaBTTLS1
se provi ad inserire uno spazio tra l e times ottieni questo:

$l times$

ti sta bene? ciao.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.