Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Salve vorrei chiederVi notizie piu' approfondite sulle tecniche esecutive utilizzate da Leonardo soprattutto alla luce degli ultimi ritrovamenti di suoi presunti disegni al louvre...... Grazie a tutti !!! Olga Giuliano (Siracusa):re:

La mia professoressa d'inglese parlava che quando lei andava a scuola aveva una di quelle calcolatrice che ti davano passo dopo passo lo svolgimento di qualunque cosa... Non è che sapete se ancora oggi si possono comprare da qualche parte?

domanda generica e semplice per chi vuole sbizzarrirsi...
1. Un numero reale elevato ad un munero complesso o immaginario che risultato da ?
2. la sommatoria di n che va da 1 a infinito di i^n che risultato dà ???
Ciao !!!
(scusate è il mio primo post e non so inserire simboli ed affini... )[/pgn][/chessgame][/chesspos]
Si considerino le due operazioni finanziarie seguenti:
X: TCF (titolo cedola fissa) di maturity 10 anni, cedole annue $I_x= 8$ e valore nominale $C_x=100$
Y: TCN (titolo cedola nulla) di maturity 8 anni e valore nominale $C_y= 100$.
Sotto l'ipotesi che la struttura dei tassi sia piatta al livello 6% , calcolare:
C) La duration del portafoglio X+Y in t=4, D(4, X+Y)
a) 4.606478525 b) 3.69966658 c) 4.982090465
d) 3.163298782 e) ...
Salve,
ho un problema con la seguente dimostrazione:
Mostrare che il prodotto di k numeri interi consecutivi non può essere espresso come la potenza k-esima di un intero.
Mi vien da ragionare per induzione ma sinceramente son bloccato.
Grazie

Amici,ditemi che non sono solo: ditemi che non sono l'unico ad odiare i reality e le soap! ogni giorno sono costretto a stare a a tavola a vedere quelle cavolate insieme a mia mamma e mia sorella che ci spettegolano pure sopra! XD . Meno male che ho la tv anche nel soggiorno e mi guardo Walker Texas Ranger, l'unico telefilm che mi piace! Allora, chi odia le soap operas e i reality? :lol

Ciao a tutti, sono Santino.
Volevo sapere se la seguente espressione: 2 ^3^4 è ambigua.
Io ritengo di no, e penso che il suo significato sia 2 ^ 81.
Sicuramente è sbagliato interpretarla come 8^4.
Che ne dite ?
Vi prego di rispondermi al più presto, è abbastanza urgente.
Grazie tante a tutti.
Ciao !
salve colleghi sapete dirmi se bisogna prenotarsi per le prove intermedie delle materie in oggetto? e le date certe? :confused:... domani 17/12/2008 c'è la lezione di storia delle dottrine politiche? Grazie mille:p:p:p

salve a tutti allora avrei bisogno(per filosofia)di un appunto su socrate con il suo pensiero la sua vita (il suo rapporto con platone)ECC...ECC...
mentre di storia vorrei delucidazioni sull umanesimo ed il rinascimento e il rapporto tra cultura classica e medioevale
DOMANI HO IL COMPITO!!!!!!!!!vi ringrazio infinitamente in anticipo!!!!!

Salve a tutti,
credo voi possiate aiutarmi. Ho la funzione:
0.5 + 0.25*cosA - 0.5*(PI.GRECO()-A)*sinA
Vi chiedo, secondo quale metodo/considerazione la si può approssimare con la serie:
∞
∑ cos(nA)/(n^2-1)
n=2
nell'intervallo 0
ma dove e a che ora è quest'esame di scienzIa (scritto così pare più bello) politica?

potete aiutarmi nel commento di questa poesia non è ho la più pallida idea di cosa possa dire
Scuola:
Negli azzurri mattini
le file svelte e nere
dei collegiali. Chini
su i libri poi. Bandiere
di nostalgia campestre
gli ...

Salve!Pregherei fornirmi una soluzione con utilizzo algebrico del problema di seguito riportato:
INIZIA
Tizio sulla via del ritorno a casa,incontro' successivamente tre persone che gli chiesero aiuto.
Alla prima persona diede un euro in piu' della meta' del denaro che aveva in tasca;alla seconda persona diede due euro piu' della meta' del denaro che aveva in tasca, e alla terza diede tre euro piu' della meta' di quanto gli era rimasto.
Rientrato a casa aveva in tasca soltanto 1 ...

Ragazzi st'analisi Ii mi sta massacrando...,
Ho questa successione di funzioni molto semplice $f_n(x)= x^n, x€R$. Poichè
$lim_n x^n={(text{non esiste}, if x<=1) ,(0,if |x|<1),(1,if x=1),(+infty,if x>1):}$
si ha che la successione $f_n(x)= x^n$ converge puntualmente nell'intervallo $]-1,1[$ alla funzione
$f(x)={0 per |x|<1<br />
1 per x=1}$
Poi dice si osservi che f non è continua in $]-1,1[$ pur essendo ivi continue le funzioni $f_n(x)= x^n,per ogni n€N$
Ragazzi mi spiegate che cosa ha voluto dire $x^n$, come successione è continua per ogni N, ...
Salve!!! Solo voi potete aiutarmi.. Dopo aver spulciato sul sito della facoltà, aver mandato email alla prof mendorla senza ottenere risposta, vi chiedo se qualcuno lo sa il programma per quest'anno qual'è?
Vi sarei grata della risposta
grazie mille

Per la serie "evviva lo slang regionale!", ecco il quesito "come si dice da voi..." della sezione amore&co...
dalle vostre parti come dite "dire di no ad un/a ragazzo/a che ci prova con voi" oppure "non andare all'appuntamento" o insomma situazioni simili?
sinceramente qui a milano si dice "ci prova e io non ci sto", oppure "dare buca" (non presentarsi all'appuntamento...non soltanto in amore in effetti :asd), oppure "dare il palo" (dire di no)
e da voi??? rispondete!!! :hi
Salve. Sono iscritta al I anno di Politiche e Relazioni Internazionali.
Io sono una lavoratrice a tempo pieno (l'ho specificato anche nell'immatricolazione) e per questo motivo non posso seguire.
Cercando di trovare il tempo per il pubblico ed il privato, nel frattempo sto preparando diritto internazionale e vorrei sapere se la Fisichella ha gia' annunciato quando si terra' la prima prova intermedia , dei primi 4 moduli.
La prof.ssa ha per caso detto che i non frequentanti non possono ...

Ciao ragazzi sabato abbiamo la verifica sulle funzioni goniometriche (seni coseni tangenti ecc..ec..)
Solamente che io non è che le ho capite tanto potresti aiutarmi ??
Vi faccio un esempio di un es da svolgere
tg108° -2tg252°+3cotg198°
Come si risolve??
Grazie in anticipo a tutti!!
Ciao a tutti , qualcuno sà dirmi cosa bisogna portare all'esame?quali sono gli argomenti + importanti...insomma avrei bisogno di qualche consiglio utile:P grazie anticipatamente

salve, devo fare un esperimento in cui ho un carrello di 50 grammi che si muove di moto uniformemente accelerato con accelerazione incognita che devo misurare e devo trattare il problema della propagazione dell'incertezza.
ho pensato a due soluzioni:
1)accelerometro ma non so come si usà caratteristiche teniche,livello associato di incertezza costo ecc...
2) 3 fotocellule che misurino il tempo in cui l'oggetto transito e calcolo l'accelerazione da un sistema e due equazioni e due incognite ...