Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

oggi ho visto un concerto, fighissimo.
Ho cantato Slither dei velvet revolver meglio della cantante, si sentiva la mia voce più della sua e lei aveva pure il microfono!!!!!
Chiusa parentesi.
Sto una merda.
Mi gira la testa, penso di essermi innamorato, ma PROPRIO IO non so se è vero.
Chissà se è vera la teoria del mindfucking che dice Fred.
Fatto sta...
HO freddo, e voglio amore, un casino, quello vero, quello che ad esempio ha Mercurio.
Non voglio la ragazza. Voglio l' amore, ...
Salve,ho prenotato l'esame di storia moderna per la prima sessione(13 gennaio)ora cosa dovrei fare?
Ho il bollettino della prenotazione effettuata su internet,ma ora come faccio a sapere quando è il giorno e l'ora esatta in cui recarmi?
Insomma come mi devo muovere?
grazie e auguri
qualcuno può tradurmi questa frase ?
-Nel mio zaino ci sono delle matite per colorare, un astuccio, una cartelletta, un diario e delle forbici.

Ragazzi , ho tantissimi compiti di matematica...potete farmi questi?
Dopo aver semplificato le seguenti espressioni letterali , sostituisci alle lettere i numeri indicati e calcola il risultato.
1/3 a^2 b^3 - (1/2 a^3 b^2 + 1/4 a^3b^2 - 1/3 a^2b^3) - (a^5b^5 + 1/3 a^2b^3 - 3/4 a^2b^3) a=0 b= -3
a^2 x - (1/3 a + a^2 x - 1/4 ax^2 - ax) -[(1/4 ax^2 + ax^2/2 ) - (1/3 a - ax)]
a=1/2 x= -2
3/5 a^5 b - (2/3 a^5b^5 + 1/5 a^5 b ) - [(1/3 a^5 b^5 + 2/5 a^5 b) - (-a^5b^5)]
a= - 2 ...

Ciao a tutti!
Per le vacanze ci sono state assegnate 30 disequazioni con uno o più valori assoluti. provando a fare gli esercizi mi sono accorto di non saperli risolvere, anche se ho capito la teoria in classe. Prendiamone due per esempio:
[math]|3 - 5x| > 3 - x^2 [/math]
Il valore assoluto è |3 - 5x|. A questo punto dovrei considerarlo prima come positivo, quindi risolvere il seguente sistema:
[math]\begin{cases} 3 - 5x > 3 - x^2 \\ 3-5x > 0 \end{cases} [/math]
Poi come negativo, e risolvere questo:
[math]\begin{cases} - 3 + 5x > 3 - x^2 \\ - 3 + 5x > 0 \end{cases} [/math]
E alla fine unire le ...

Determinare la parabola avente asse coincidente con l'asse x e vertice (-1,0) tale che le rette tangenti alla parabola nei punti di ascissa nulla formino con l'asse delle ordinate un triangolo di area 1. Ho trovato sfruttando il vertice che b=0 e c=-1 ma non so andare avanti.

Essendo, come tutti carico di compiti, chiedo aiuto al popolo di skuola per questa piccola versione, ringrazio anticipamente la persona che gentilmente mi aiuterà.
Duo muli per asperum locum cum magnis sarcinis procedebant, sed alter fiscos cum multa pecunia gerebat et propter sarcinam superbus erat et sonorum tintinnabulum collo iactabat. Contra, alter multos saccos hordeo plenos vehebat et quieto placidoque incessu aegre procedebat onusto tergo. Subito ex insidiis sicarii exsiluerunt, ...
Buon Natale a tutto il forum, alle vostre famiglie, ai vostri fidanzati e fidanzate...:):)

Mi potreste raccontare in maniera dettagliata e critica, quando avete fatto il tirocinio diretto in SSIS o durante le vostre lezioni di matematica, almeno un evento che si possa collegare, in modo significativo, a qualcuno dei corsi SSIS o a qualche libro su cui avete studiato.
Grazie

Buongiorno.
Ho un problema con le derivate.
$y= \log ((x-4)/\sqrt(x+1))$
Questa funzione è una funzione composta? Per risolverla devo derivare prima il logaritmo e poi l'argomento e moltiplicare i risultati?
Grazie in anticipo.

Salve,
vorrei sapere se un equazione o un sistema di equazioni omogeneo è sempre un sottospazio vettoriale. Se si, perchè?
Grazie
Cordiali Saluti
Raffaele

fate il test:
http://www.nienteansia.it/test/test-eta-mentale.html
Risultato del test dell'età mentale
La tua età mentale è di 27 anni
Hai una mente giovane e dinamica. Diciamo che non sei un ragazzino ma nemmeno un vero adulto!
ma io ho solo 14 anni
P.S. è solo un test fasullo ma vale la pena provare.... :hi
Buongiorno :-)
Premettendo che sono negata in matematica, oggi credo che non sia giornata e non riesco a far risultare niente...(Poca concentrazione...)
Quindi...Se qualche anima mi aiutasse le sarei molto grata :blush
Now...
(Scusate se non scrivo con latex ma non ci riesco...)
1)|x^2 - 4| = 2x^2 + x
2)|x^2 - 2x - 3| - 2 > 0
Sono in ragioneria...
Grazie a tutti...

Un manubrio simmetrico è costituito da due corpi puntiformi di massa $m1 = m2 = 2 kg$, vincolati agli estremi di un'asta rigida sottile di massa trascurabile e di lunghezza $L = 0.6 m$. Il manubrio si trova in posizione di equilibrio instabile, essendo appoggiato in configurazione verticale su un piano orizzontale perfettamente liscio. All’istante $t = 0$ una spinta infinitesima applicata alla massa $m1$ posta all’estremità superiore dell’asta porta il manubrio ...
Ciao ragazzi come state? .. spero ke abbiate trascorso 1 buon Natale , in qsto periodo siamo , o almeno dovremmo essere, tutti "+ buoni" .. e quindi x piaceree aiutatemi kn qste versioni x le vakanze, ne ho ftt 2, ma me ne mankano ankr 3 e nn riesco a farle, traduco frasi snz signifikato, mi va bn anke se m aiutate sl kn qlke frase della versione. Ora ve le scrivo :
"VECCHI E GIOVANI"
Pater familias saevum filium habebat. Hic, cum recesserat e conspectu patris, verberibus plurimis servos ...
Dopo le vacanze devo portare a scuola un lavoro di analisi del testo del 15 capitolo dei promessi sposi mica potete aiutarmi nel fare qualche approfondimento__?
Potete tradurmele?? Dal latino all'italiano..! ^-^
Matronae in ara Vestae flammam servabant.
Sacerdotes in ara vitulam mactabant.
In opulentis villis multae statuae erant.
In Graecia Dianae statuarum magna copia erat.
Athenarum copiae copias Persarum vincebant.
Pyrrus ab India in Italiam Elephantos ducebat.
Graci poetae athletarum victorias gloriamque canebant.
Sapientia serenam vitam philosophis parat.
Germaniae populi Rheni ripas incolebant.
Barbari vicos incendebant, dominos ...

ciao ragazzi sono nuovo del forum, e scrivo perché dai post che ho letto credo che voi possiate risolvere un mio problema. A breve dovrò sostenere l esame di algebra e geometria, solo che gli argomenti fatti nel corso, sono stati "spezzettati" nel senso che alcune cose tra loro come geometria e sottospazi vettoriali sono stati trattati in ottiche diverse e ora ho difficolta nel capire il procedimento risolutivo di un esercizio..
Un esercizio esempio dice: in R3 sono dati il punto p(2,0,1) e ...

Ragazzi, ho qualche difficoltà nella risoluzione di questo esercizio di Algebra Lineare.
Se qualcuno riesce a darmi una mano (non è che lo vedo difficile, ma non riesco a capire il ragionamento che ci sta dietro, è questo che se possibile vorrei mi fosse spiegato)
Esercizio
Sia V lo spazio vettoriale delle funzioni da $RR$ in $RR$ . Dimostrare che f,g,h $in$ V sono indipendenti, essendo:
f(t) = $e^(2t)$
g(t) = $t^2$
h(t) = ...

Ciao
non so perche ma non mi viene questa derivata
[math]y= log_{x^2} (2x+3)[/math]
come si svolge?
grazie
P.S a = x^2