Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

"Siano date due circonferenze $C$ di centro $O$, e $C'$ di centro $O'$, fra loro secanti in due punti $A$ e $B$. Sia $P$ un punto di $C$, esterno a $C'$. Sia poi $M$ il secondo punto di intersezione della retta $PA$ con $C'$ ed $N$ il secondo punto di intersezione della retta $PB$ con ...

salve,
ho dei problemi nella risoluzione di alcune delle seguenti eq.
spero possiate cortesemente aiutarmi.
1) $(x^2-1)2^(log_2(x-2))=log_(2)2^((x+1))$ soluz.: $(3+sqrt(5))/2$
2) $logx=log_(10)x$ soluz.: $1$
3) $log(e^x+e)=2$ soluz.: $1+log(e-1)$
4) $sqrt(logx)=1-logx$ soluz.: $e^((3-sqrt(5))/2)$
l'1) e la 2) ho avuto difficoltà a farle.
ho provato a fare la 3) e 4) incomplete. scrivo qui comunque i passaggi che ho fatto,
per vedere come si arriva alla fine:
3) ...

Perchè nella formula $Ug=-G*(M*m)/r$ il secondo membro è negativo?

NOME=Giada
ETà=11
SOPRANNOME=già,ia,iada
NIK=_°Monella°_
CITTà=Foggia
TU=Sn alta,magra,castana,simaptika,dolce in tt e 2 i sns,sn fidanzata,sn ALTEZZOSA,karina,asktl musika house,teckno,napoletana,ballo la tecktonik,faccio ihp hop e ginn.ritmika...odio k m giudika x 1 frase
SALUTA=Ciao..se dvt dr kavolate o insultare nn poostate
Ciao a tutti raga!!ho saputo che la commissione d'esame di storia contemporanea si è estesa!Oltre all'assistente maschio che è sempre stato presente,si sono aggiunti altri due assistenti!Qualcuno di voi sa darmi qualche info in merito?Ringrazio in anticipo quanti mi risponderanno!

Dato che sono juventino è ovvio ke lo vincerà la juve :):pp
ciao..cosa ne pensate del nuovo sito?

Ciao a tutti...
Scusate se vi disturbo ancora... ma ho un nuovo problema...
Io mi ritrovo la serie periodica pari
$ f(x) = -|x+\pi| / 3<br />
<br />
la quale è definita su $ ]-2\pi , 0 ]
A questo punto cerco di calcolarmi i coefficienti di Fourier, ed essendo pari sono limitati a $ a0, bn<br />
<br />
tento quindi di applicare le rispettive formule, che se non erro sono<br />
<br />
$ a0 = 1/T \int_ {-T/2}^{T/2} f(x)$<br />
<br />
e<br />
<br />
$ bn = 2/T \int_{-T/2}^{T/2} f(x) cosn \omega x dx $<br />
<br />
<br />
<br />
l'esercizio svolto mostra le formule così applicate...<br />
<br />
<br />
$a0 = 2/\pi \int_{0}^{\pi} -|x+\pi| / 3 dx$<br />
<br />
<br />
e<br />
<br />
<br />
$ak = 2/\pi \int_{0}^{\pi} -(|x+\pi| / 3) ...

Salve,
qual e' il procedimento da applicare per verificare che gli elementi seguenti sono invertibili o divisori dello zero e come posso calcolare Φ(m)
con m = 72
[35][36][60][59][23][25][35][28][42]
Grazie mille
B.

ragà mica sapete chi ha scelto Gionatan di uomini e donne?
io ho letto su internet ke ha scelto laura, ma nn so...
cmq la puntata della scelta andrà in onda lunedì.

DEvo studiare la dimostrazione per induzione di questo teorema..non riesco però a scrivere il coefficiente binomiale nelle formule..sapete come si fa?perkè spiegare a parole è un po' dura..grazie
ciao a tutti!!sto seguendo le lezioni di chimica organica del prof Amico e a quanto pare non finirà il programma in tempo..sò che già gli altri anni è capitato..e volevo chiedervi come si comporterà all'esame..chiederà le cose che non è riuscito a spiegare?io le studierò ovviamente ma non so quanto potrò capirci:caffe:..grazie

Ragazzi vi chiedo un favore
cercate di sapere se le vostre scuole hanno almeno
1) un PC
2) una stampante veloce (magari a colori )
3) l'ADSL o comunque un collegamento veloce
se decidete di rispondermi scrivete
il nome della scuola
la località e il codice postale della scuola
un sì/no per ciascuna delle domande
ogni dato in più è benvenuto ma non agitatevi più dello strettissimo indispensabile
TANTE GRAZIE
K
Scusatemi, ragazzi... Qualcuno sa se il prof.Pelissero ha fissato la data del compito scritto di Penale 1???? Aveva detto la settimana dopo Pasqua, ma non so la data precisa... Chiunque lo sappia x favore sia così gentile da scriverlo qui!!!! Grazie mille a tutti ;)

Qualcuno ha delle informazioni su questi commissari esterni?
Casale Daniela Giovanna: Liceo Scientifico Talete
Colantoni Silvana: Liceo Scientifico Amaldi
Innocenti Antonella: Liceo Classico Tacito
Grazie mille

è successo nella scuola professionale di Padova L.Da Vinci dove otto ragazzi stranieri non potevano svolgere l'esame se non con tanto di permesso di soggiorno...è stata la preside in persona a kiederglielo kon tanto di circolare....ora è nei lroro partiti...esame anke per loro....
che ne pensate??

Il seguente limite da due soluzioni diverse, una calcolata dalla mia professoressa, e l'altra da me, solo che entrambe sembrano giuste....a voi com'è che torna?
2 LN(x) + LN(COT(x))
lim LN (x) · ⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯
x→0+ x
x - 1
I nostri risulati sono stati:
-1/3 (prof)
-1/2 (mio)
non è che differiscono di tanto, ok, ma un limite NON può avere due risultati ...
Ciao a tutti e un grazie 1000 in anticipo...........
Il mio grande problema è la matematica.......sto facendo a botte con la risoluzione di una studio di una funzione.........
Ho svolto (penso bene la parte matematica) ma quando vado a disegnare il grafico delle funzione incriminata mi perdo..........
Se vi indico i passaggi che eseguo nella risoluzione della funzione qualcuno mi puoi dire dove sbaglio e aiutarmi con il grafico...
Lo so che chiedo troppo ma vi prego non mi abbandonate ...
Ciao a tutti...
Domani ho il compitino il compitino di privato II con Benedetti: qualcuno sa com'è, se è difficile o fattibile?...quali sono gli argomenti su cui si concentrano si più?
Grazie mille in anticipo!
Sara:)
buona sera a tutti sono mauro volevo chiedervi un grosso favore oggi ho fatto una prova di matematica topografica non sapendo bene com'è andata chiedo a qualcuno di voi se puo risolermi questo esercizio seguente:SI CONOSCONO LE COORDINATE DI DUE PUNTI A e B Xa=-453,60m;Ya-=299,83m;Xb=+577,87m;Yb=+166,95m.SI DEVONO DETERINARE LE COORDINATE E LE QUOTE DI DUE PUNTI C e DE TALESCOPO, FACENDO STAZIONE SIA IN A e B SI SONO MISURATI I SEGMENTI ,ANGOLI OZIMUTALI.CAD=ALPHA1 ...