Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
luca.cupito
Sia \(\displaystyle f : R^2 \rightarrow R^3 \) l’omomorfismo associato definito da \(\displaystyle f((x1, x2)) = (x1 + x2, 2x1 + x2, 3x1 − x2) \) rispetto alle basi canoniche sia nel dominio che nel codominio. Si determini la matrice associata a f rispetto alle basi \(\displaystyle B = {(1, 1), (1, 2)} \) nel dominio e \(\displaystyle C = {(1, 1, 1), (2, 1, 0), (1, 0, 0)} \) nel codominio. Inoltre si determini, nel caso esista, la retroimmagine del vettore \(\displaystyle (3,1,1) \) /in ...

matilde007
ciao a tutti,volevo sapere un metodo di studio per storia in seconda media ho bisogno di aiuto. grazie :hi
1
13 feb 2020, 13:40

paolanarracci_98
Salve, avrei bisogno di aiuto per la risoluzione della seguente traccia attraverso il test binomiale. Per essere ammessi ad un corso di studi avanzati in una prestigiosa università americana è necessario sostenere una prova di ingresso molto difficile. Soltanto il 20% dei candidati di solito viene ammesso al corso. Qual è la probabilità che, in un gruppo di 9 studenti candidati, al massimo 4 superino la prova e siano ammessi al corso? Non riesco a capire come procedere, quale sia la n, la k, ...

m.coccetta99
salve ho questo polinomio $ p(x) $= $3x^4 + 4x^3 - 2x^2 + 5x - 4 $ Si raccoglie x fra tutti i termini che ce l'hanno come fattore comune: $p(x)$=$x(3x^3 + 4x^2 - 2x + 5) - 4$ Si ripete il procedimento: $p(x)$=$x[x(3x^2 + 4x - 2) + 5] - 4$ Si ripete il procedimento: $p(x)$=$x{x[x(3x + 4) - 2] + 5} - 4$ Fino a quando si arriva ad un binomio di primo grado. Alla fine si deduce che si eseguono 4 moltiplicazioni e 4 addizioni, ma non riesco a "vederle" e "contarle"..... Qualcuno potrebbe aiutarmi ?

mobley
Visto che l'esercizio di prima era banale, provo con questo… ( ) In ogni prova, una cavia può andare a destra o a sinistra. Alla prima prova va a destra con probabilità $\frac{1}{3}$ e a sinistra con probabilità $\frac{2}{3}$. Nelle prove successiva, la probabilità di andare a destra dipende solo da quello che è accaduto nella prova precedente. In particolare: - se alla prova $(n-1)$-esima la cavia è andata a destra, alla $n$-esima prova va a destra con ...
2
13 feb 2020, 13:56

matilde007
ciao a tutti, vorrei sapere un metodo di studio per l'inglese in seconda media dato che non sono molto brava. grazie :hi
1
13 feb 2020, 13:38

francicko
Il polinomio di terzo grado $x^3-1$ ha una radice reale $x_1=1$ e due complesse coniugate, nel gruppo degli automorfismi la radice reale appartiene al campo fisso $Q$ quindi negli automorfismi non può essere scambiata in alcun modo con una delle radici complesse, che invece sono interscambiali tra di loro, pertanto il gruppo di Galois è $S_2$, giusto? Nel caso invece del polinomio $x^3-2$ abbiamo sempre una radice reale ...

Giulcos
Qual'è il futuro di un laureato in biologia molecolare?
1
26 gen 2020, 14:48

Mikiiiiiiiii0555555
Qualcuno mi potrebbe aiutare nelle versione di latino domani? Posto la foto domani alle 11... grazie in anticipo
4
12 feb 2020, 14:30

Aniello96
Consideriamo il gioco delle 3 carte e questa volta generalizziamo ad n carte e giochiamo m partite.Il costo per scoprire una carta è 1 euro, e la vincita per l'individuazione della carta vincente è di v euro,dove v può assumere valori da 2 ad n.Ora noi possiamo girare k carte, dove 1
8
7 feb 2020, 10:37

antonio.ruta.184
Ciao a tutti, sto studiando i condensatori con dielettrico e stavo pensando ad un caso particolare. Ho una serie di condensatori sferici concentrici e intorno a quello più interno (l'unico ad essere carico in partenza) vi è un dielettrico. Essendo quest'ultimo isolante, in questo specifico caso non è possibile il fenomeno di induzione, dunque tra i condensatori successivi al dielettrico il campo elettrico e il potenziale sono nulli poiché non vi sono cariche. E' giusto questo ragionamento?

fede161
Ciao ragazzi ! Sto cercando di risolvere questo problema ma non so proprio da che parte iniziare.. "si vuole studiare la crescita di un albero in funzione del tempo. All'inizio dell'esperimento l'altezza era di 1.00 m, dopo una settimana l'altezza era di 1.10m , dopo 2 settimane di 1.20m.; Sapendo che l'altezza dipende in modo quadratico dal tempo, si determini la funzione dell'altezza in funzione del tempo." ANzitutto...Come fa l'altezza ad avere un'andamento quadratico se ogni settimana ...

Mikiiiiiiiii0555555
Versione di latinooo Miglior risposta
Qualcuno giovedi 13 mi potrebbe aiutare in una versione? Metto giovedì 13 la foto per piacere.
1
11 feb 2020, 17:52

Mikiiiiiiiii0555555
Qualcuno giovedi 13 mi potrebbe aiutare in una versione? Metto giovedì 13 la foto per piacere. Vi pregoooo
1
12 feb 2020, 14:27

Mikiiiiiiiii0555555
Qualcuno giovedi 13 mi potrebbe aiutare in una versione? Metto giovedì 13 la foto per piacere.
1
11 feb 2020, 17:52

Mikiiiiiiiii0555555
Qualcuno giovedi 13 mi potrebbe aiutare in una versione? Metto giovedì 13 la foto per piacere.
1
11 feb 2020, 16:01

Mikiiiiiiiii0555555
Qualcuno giovedi 13 mi potrebbe aiutare in una versione? Metto giovedì 13 la foto per piacere.
1
11 feb 2020, 15:58

mobley
Non riesco nemmeno ad impostarlo 'sto problema… Il testo non specifica la distribuzione di ${$tempo di durata al telefono$}$ (da cui potrei imporre $\mathbb(P)(T>=0)=\mathbb(P)(T=0)+\mathbb(P)(T>0)$, con $T={$tempo di attesa$}$) e non capisco se considerarla "implicitamente" un'esponenziale o meno. Il testo è il seguente: Un'anziana sta cercando di parlare, via telefono, con un ufficio. Lei sa che la sua chiamata verrà inoltrata immediatamente con probabilità ...
3
13 feb 2020, 10:29

Decio1
Ciao a tutti, ho realizzato un modello di regressione lineare con stata per vedere l'esistenza di una correlazione tra due variabili. Dovrei aggiungere le variabili di controllo, non so cosa siano, potete darmi una mano? L'equazione è la seguente: y = 3,2078x + 2E+06 R² = 0,5601 Grazie
2
12 feb 2020, 17:46

aliat99
Ciao ragazzi, mi chiedevo quale fosse la vostra canzone preferita
10
7 gen 2017, 21:20