Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Supporta il nostro forum, dai la disponibilità a diffondere il forum con una locandina e dei volantini nella tua scuola o facoltà, riceverai un pacchetto con
2 locandine A3
50-100 volantini A5
e i seguenti gadgets per te
la maglietta di matematicamente.it-supporter
la borsa di matematicamente.it, utile anche per mettere il portatile
la pen drive di matematicamente.it da 4GB
Invia un PM all'amministratore admin
indica la scuola o università dove pensi di mettere le locandine e i ...
Ciao ragazzi
qualcuno ha le slides di sociologia economica di primo anno della Prof Palidda??
Spero di ricevere qualche risposta:rolleyes:!!
Grazie in anticipo:)
ciao a tutti, ho 23 anni, e mi iscriverò a giurisprudenza,
io lavoro, più passa il tempo più la voglia di studiare per diventare consulente del lavoro aumenta.....quest anno ho preso la decisione......
Volevo avere da voi consigli e pareri su questa facoltà!!!
Grazie... a tutti!
Ciao a tt, sn nuova e mi sn appena immatricolata..vorrei sapere qualche info su qnd iniziano le lezioni,le aule e dv vedere xi libri..nel sito nn capisco nulla:-(poi vorrei sapere se c e un piano di studi?e se e si dove poterlo prendere e qnd consegnarlo.Scusa te le domande ma nn so a chi chiedere..grazie
Qualcuno si ricorda che domande e quante.....la prof VELIA D'AGATA inserisce nello scritto......BIsogna farle tutte?....é elastica nella correzione.......
X favore potete mettere le domande....anche di compiti non recenti.......:otot:

data la seguente espressione
$2^x+2x-4=0$
analiticamente e sottolineo soltanto analiticamente,senza utilizzare il metodo grafico,cm si risolve???
è un pomeriggio intero che ci penso...gioco cn logaritmi ed esponenziali ma nn concludo nnt...ci riuscite voi e mi date una spiegazione???
Ps so che il risultato è 1...ma a me serve capire il procedimento non la soluzione...grazie 1000!
Ciao ragazzi, volevo kiedervi...sapete quando sarà il più vicino esame di fisica generale con il prof Barbera? Nel mese di ottobre...io penso di essere pronta x fine ottobre...volevo sapere se c'è qualcuno ke sta preparando la materia...in modo da organizzarsi un pò! E poi...sapete su per giù su cosa vertono gli esami di fisica con il prof? Vi ringrazio in anticipo!!! :p
chi mi aiuta a scrivere l'equazione della parabola con asse parallelo all'asse delle ordinate, tangente in Q(0;1) alla retta di equazione Y=-2x+1 e passante per P(1;2)
nn so se ho fatto giusto
Ho imposto per prima cosa il passaggio per il punto P(1;2) sostituendo le sue coordinate nellìequaz Y=ax^2+bx+c mi sono trovato il punto c che mi è venuto c=2-a-b. la parabola avra cosi equaz y=ax^2+bx+2-a-b
dopo ho imposto il passaggio per il punto Q (0;1)e ho stituite le coord allìequaz della ...
Salve ragazzi...qualcuno sa dirmi se i capitoli da studiare dal libro "sistemi manageriali di progr. e controllo" sono solo 3? Inoltre sapreste dirmi dove posso trovare qualcosa relativa all'autofinanziamento,visto che è una delle domande più frequenti e visto che nel capitolo sul budget è solamente citato in poche righe??
Salve a tutti. ho visto in bacheca il nuovo orario delle lezioni per questo semestre, ma guardando le aule dove si svolgeranno...mi sono confusa un pochetto! Fatemi capire una cosa: non ci sono più le aule A, E, O, N etc. etc.? Cosa si intende per "Aula grande" o "Aula A3"?
Se qualcuno può aiutarmi, mi eviterebbe una gran confusione il giorno dell'inizio delle lezioni. Grazie.

Ciao a tutti!
Studiando spazi geodetici e proprietà topologiche mi è venuta una domanda a cui non riesco a trovare una risposta. Esiste un esempio di spazio/sottospazio chiuso, cioè contenente tutte le geodetiche unenti due punti in esso, che sia contraibile ma non unicamente geodetico (cioè che per due punti possono esistere più di una geodetica)?
Perchè pensando alla sfera mi verrebbe da dire che questo sia impossible. Ma non riesco a capire per quale motivo dovrebbe esserlo. Ho provato ...
ciao a tutti
sono entrata al terzo anno e volevo sapere tt sul terzo!!!ma mi premeva sapere se il prof mineo è tornato o c' ancora la prof la rocca!!! spero in una vostra riposta anke dubbiosa!::)

ragazzi mi trovo davanti al seguente esercizio
si consideri il gruppo $z14=z/14z$ degli interi modulo 14
mi chiede
a.trova i generatori di $z14$ (la risposta è i suoi generatori sono le classi degli interi da 1 a 13 che son primi con 14,e fin qui ci sto..
b.determinare gli elementi di ordine 7 di $z14$
c.trova i sottogruppi di $z14$
per la b e la c non ho idea di come procedere...che devo fare? mitico sergio se ci sei illuminami


qualcuno potrebbe darmi un suggerimento su come dimostrare che la topologia di Zarisky non è hausdorff?
volevo sapere come si svolge l'esame,se per i non frequentati è lo stesso programma ( "Tradizione Giuridica Occcidentale" e "Sistemi Giuridici Comparati"
GRAZIE.