Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
driver_458
$y=-(2m+1)/(m+1)^2+2(2m+1)/(m+1)x$ determinare per quali valori di m i vertici delle due parabole sono interni al minore dei due segmenti di cerchio in cui la circonferenza di equazione x^2+y^2-8x-4y-5=0 è divisa dalla retta di equazione y=-2x. sol:m compresa tra -1 e -3/4 dopo aver trovato i vertici e le intersezioni tra la retta e la circonferenza pongo l'ascissa e l'ordinata del vertice compreso tra i valori che trovo. Ma il risultato non mi viene.
2
18 nov 2009, 20:18

yurifrey
Ciao a tutti!! Mettiamo di avere un campo elettrico dato in coordinate cilindriche la cui unica componente sia lungo $\rho$ e valga $E_\rho = k \rho^2$ con $k$ costante data. Mi si chiede la carica contenuta in un cilindro di raggio $r$ e altezza $h$. Io avevo pensato di fare la divergenza del campo che vale $2k\rho$ e che per la prima equazione di Maxwell vale $\frac{d}{\epsilon_0}$ dove $d$ è la densità di carica. Da qui ...

pallina94
ciao per favore qualcuno potrebbe scrivermi la traduzione di questa versione?? la terra intorno al Nilo Τῆς δὲ παρά τόν Νεῖλον χώρας τῆς ἐυ τῇ Λιβύῃ κειμέης ἐστί μέρος τῷ κάλλει διαφέρον· τροφάς τε γάρ φέρει δαψιλεῖς καί ποικίλας, καί πρός τάς τῶν καυμάτων ὑπερβολάς ἔχει βοηθείας εὐθέτους τάς ἐν τοῖς ἕλεσι καταφυγάς· διό καί περιμάχητος ὁ τόπος γίγνεται τοῖς τε Λίβυσι καί τοῖς Αἰθίοψι, καί ὑπέρ τῆς χώρας μαχόμενοι διατελοῦσι. Φοιτᾷ δ' εἰς τόν τόπον καί πλῆθος ἐλεφάντων ἐκ τῆς ἄνω χώρας, ...
2
7 nov 2009, 19:13

jesuismoi
Ho 2 rette ; r la cui equazione è y=3x+5 e la retta s di equazione 3x-y+2=0, devo determinare il luogo dei punti del piano la cui distanza da r è tripla da quella da s, verificando che tale luogo è l'unione di due rette. (Deve uscire un'equazione) Ho trovato la distanza tra le due rette ma non so come andare avanti ....vi prego mi aiutate????
3
18 nov 2009, 17:12

ilchuck
Ciao a tutti avrei bisogno di un'aiuto in due esercizi di fisica che proprio non riesco a capire.Gli altri mi sono venuti ma questi due no. Il primo esercizio è il seguente:Un sistema di 1525 particelle,tutte elettroni o protoni,ha una carica netta di -5,456*10^-17 C.Quanti elettroni ci sono?Quanto è la massa?I risultati sono rispettivamente:933 e poi 9,91*10^-25 Kg Il secondo problema è: Tre cariche sono poste al vertice di un triangolo equilatero di lato a=0,63m.Le cariche 1 e 3 sono ...
1
18 nov 2009, 17:59

sery97
Salve a tutti, sono Serena e sono approdata in questo forum nella disperata ricerca di un forum che sappia aiutarmi nei miei sempre difficilissimi compiti di matematica. Spero che qualcuno di voi mi segua in questa difficlissima strada. Grazie e a presto. Sery97
5
15 nov 2009, 19:26

neuroneinfuga-votailprof
cari colleghi del corso di biologia sanitaria e degli altri corsi che hanno scelto come opzionale la patologia generale, oggi abbiamo chiesto al professore di patologia generale (messina) se gentilmente poteva non fare la lezione di patologia venerdi 20 visto che: -molti sicuramente venerdi non verranno piochè sabato ci sara' la famosa prova in itinere -e perche' sarebbe stato scomodo scendere per un ora di patologia visto che anche li volsi non fa lezione neanche. Comunque una buona ...

Paolo902
Esercizio. Studiando la monotonia di $f(x)=x^3+px+1$ con $p in RR$, determinare al variare del parametro, esistenza e numero di soluzioni reali di $x^3+px+1=0$. Soluzione. Anzitutto, noto che, per il teorema fondamentale dell'algebra, l'equazione avrà sempre almeno una soluzione reale, $forall p in RR$ (questo si può giustificare anche in altri modi, ad esempio osservando che i limiti a $-oo$ e $+oo$ sono discordi; quindi per il teorema di permanenza ...
4
17 nov 2009, 19:12

Daniele84bl
$(x-1)(x+3)-(x+1)^2-(x+2)^2+2(x+3)^2$ Tale espressione tra polinomi a me risulta $x^2+2x+10$ mentre il monomio $2x$ dovrebbe in realtà essere $8x$ ma non capisco assolutamente come, qualcuno sa spiegarmelo?
5
18 nov 2009, 00:19

Cronoblack
Potreste aiutarmi qua spiegandomi i vari passaggi? Grazie!! 3x+1/rad(x^2+1)>1
1
18 nov 2009, 18:14

Dainodaibouken
Ciao Raga, il mio problema sono gli integrali per parti e in particolare una serie di esercizi che al contrario di altri non riesco proprio a risolvere: int sen^2x dx int arcsenx dx int sen^3x dx int xsen3x dx int xe^x dx int e^xlog(3+e^x) dx int log(1+x^2) dx int arctg 1/(x+1) dx int arc tg(2x+3) dx PS: Se non si è capito questi integrali si risolvono per parti!
6
18 nov 2009, 11:39

Tiger9506
1.negotia viros firmant; nam (esse)....longam adulescentiam reddunt. 2.Pater familias suos liberos diligit et (a loro)........semper consulit. 3.Magistram nostram diligebamus: memoria (di lei)......semper nobis grata erit. 4.Lydia mea amica est; (a lei)......saepe libenter scribo. 5.(Di quella cosa).............memoria grata semper nobis erit. 6.Fabii verba stulta erant: ergo (lo).......reprehendam! 7.(quelle cose)......grata ihi et amicis meis non sunt. 8.Viri improvidi interdum se ...
3
17 nov 2009, 10:53

Zeus87
Salve a tutti... Non riesco più a trovare un documento in cui diceva che l'equazione della sfera poteva essere scritta in altri modi oltre a quello cartesiano e sferico. Qualcuno può darmi una mano? (Scusate, non so se ho postato nella sezione adatta)
8
17 nov 2009, 18:33

marzito
devo rispondere a queste domande su manzoni vi prego aiutoooooo..... 1) quale rapporto istituisce il manzoni maturo tra illuminismo e cristianesimo? 2) qual'è la tesi di fondo della storia della colonna infame? 3) sintetizzate i tratti fondamentali dell'interpretazione manzoniana del romanticismo 4) quali temi sono affrontati negli inni sacri e nelle odi civili? 5) in che rapporto entra la produzione lirica di manzoni con la tradizione della poesia italiana? 6) individuate la tematica ...
1
17 nov 2009, 18:03

saxo
Ciao a tutti i ragazzi di skuola.net , visto che oggi ho molti compiti e ho anche gli allenamenti di calcio :puzzled mi chiedevo se potevate farmi questa versione... grazie a tutti in anticipo!!! eccola qui buon lavoro ^^ Il titolo è: L'eruzione del Vesuvio Δι ἡμέραν γίγνεται τα τῆς συμφορᾶς σημεῖα ὁ δὲ σκότος τὴν τοῦ οὐπανοῦ τìθέαν τοῖς ἀνθπώποις καλύπτει, ᾄυεμος οὐκ ἒνεστι, τὰ ζῷα ταράσσεται. Ὄτε ὁ Οὐεσούβιος ἐκβαλλει λίθους τε καὶ φλόγας, οἱ οἱκηταὶφεύγουσιν οἱ μὲν ἐκ τῶν οἰκῶν εἰς ...
2
18 nov 2009, 13:43

Ryuzaki1
ragazzi devo determinare il vettore tensione di normale n a piacere, solo che non ho capito bene come...chi mi da una mano?
7
18 nov 2009, 15:36

saraoli-votailprof
Ciao a tutti, sono una ragazza che si è iscritta al primo anno di laurea magistrale in "Relazini e istituzioni dell'Asia e dell'Africa" e volevo sapere se qualcuno ha notizie riguardo al corso di lingua cinese del primo anno. grazie mille. ciao Sara
1
16 nov 2009, 18:23

denny2388-votailprof
ciao ragazzi...sono del corso di amministrazione base e devo scegliere una materia a piacere...sono indeciso tra sociologia della comunicazione e sociologia dei media...quale mi consigliate?qual'è la più semplice e veloce da studiare?

magico-votailprof
Ragazzi vi spiego il mio problema: da studente fuori sede e fuori corso al terzo anno non ho ho ancora pagato la 1 rata e la tassa regionale, nonostante ciò non ho ricevuto i bollettini a casa e non mi compaiono debiti sul profilo on line della segreteria,come mai? non e' che perche' l anno scorso nn ho dato esami mi hanno dato il blocco amministrativo? ragazzi rispondetemi per favore...e se potete mandatemi qualche e-mail di riferimento per contattare la segreteria di scienze politiche dell' ...
1
17 nov 2009, 14:01

sid_vicious
questa è forse la canzone più folle e senza senso che abbia mai scritto. ma è TROPPO BELLA per non postarla XD signore e signori, sono lieto di presentarvi omordotuanuoraoarounautodromo dei Go Away! scritta da ME! Mi piace scrivere Testi senza senso Mi piace scrivere Testi divertenti Mi piace divertirmi Con i miei amici Vorrei emanciparmi Dalla realtà quotidiana Omordotuanuoraoarounautodromo Omordotuanuoraoarounautodromo Omordotuanuoraoarounautodromo Senza capo né ...
32
9 nov 2009, 21:45