Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Nella rappresentazione del modulo di un vettore complesso $\bar E$, avente direzione data dal versoe $\bar e$ perchè si usa il cognugato di uno dei due?
Ovvero, perchè si definisce così:
|$\bar E$|=$\bar E$* $\bar e$=$\bar E$ $\bar e$* (dove con $\bar E$* si intende il cogniugato di $\bar E$)
e non lo si definisce così
|$\bar E$|=$\bar E$ $\bar e$
Sul libro lo motiva con il ...
versione di greco "Un esempio da imitare" traduzione per piacere urgentissimo!!

Salve a tutti. Scusate se bypapasso la presentazione per rivolgervi direttamente la mia domanda...ma non dovrebbero esserci problemi vero? O comunque non più grandi di quello che sto per porvi! (Spero )
Esiste una formula alternativa al solito algoritmo che si usa per calcolare la distanza punto-retta nello spazio?
Prego di scusarmi qualora la domanda non sia "inedita". Ciao!

Salve ho un piccolo problema con l'algoritmo di Gauss... allora vi spiego.
Durante la lezione il prof ha dato una matrice $A$ $=$ $[[3,4,5,1],[1,1,1,0],[1,0,1,1],[2,3,4,1]]$ ha detto di applicare ad essa l'algoritmo di gauss,solo che lui non l'ha fatto!! Ovvero lui ha fatto: $R_2$ $->$ $-(1/3)R_1$ $+R_2$ ; $R_3$ $->$ $-(1/3)R_1$ $+R_3$ ; $R_4$ $->$ ...

Salve, oggi ho iniziato a studiare per conto mio un po' di teoria delle trasformate di Fourier. Per definizione, data una funzione $f(t)$ integrabile, la sua trasformata di Fourier è:
$g(w) = int_(-infty)^(+infty) f(t)*e^(iwt)dt$
valida se l'integrale ha senso.
Come definizione mi pare chiara. Al che mi son messo a vedere gli esercizi del mio prof. sul calcolo delle trasformate, preparandomi a fare un po' di integrali. Però già il primo esercizio che ho visto mi ha fatto cambiare idea, infatti il testo ...
a-WHAT ARE THE MAJOR THEMES OF THE NOVEL IN GENERAL
b-WHAT IS THE AUTHOR'S MAJOR AIM IN O.TWIST?
c-HOW IS THE NARRATION LINKED TO THE SOCIAL AND HISTORICAL BACKGROUND OF THE TIME?
O.WILDE
a-wht does the picture represented?
b-why is the novel considered a masterpiece of aestheticism?
c-what is the relationship between beauty,art and moral in the novel?

Chi riesce a fugare questi miei dubbi????
1.Io so che per caricare un condensatore piano è necessario accumulare delle cariche sulle sue armature effettuando un lavoro che consente di vincere le forze di repulsione delle cariche già presenti sulle armature stesse. Ora, com'è questo lavoro!?!? Sinceramente non lo so, e nella mia teoria non è scritto.
2. Se un condensatore piano ha le armature circolari di raggio r e io raddoppio il raggio delle armature senza alterare la distanza, cosa ...

Mi servirebbe un'altro aiuto per l'esame di campi EM. Dal momento che il professore non ha spiegato un emerito ***** durante il corso ci dobbiamo arrangiare con dispense trovate qui e la. Tra gli esercizi d'esame che siamo riusciti a recuperare ce n'è uno che non riesco proprio a capire:
vengono date regioni separate da un'interfaccia piana in z=4.
La regione 1 ha $2\epsilon_{0}$, mentre la regione 2 ha $3\epsilon_{0}$.
Entrambe hanno $\mu_{0}$ e conducibilità elettrica ...

Non senza una massiccia dose di vergogna, mi trovo in difficoltà a dimostrare che:
$ (sum t)^2>=sum t^2 $
Premessa: i termini sono tutti positivi.
Qualche suggerimento? Devo utilizzare l'induzione?
Ormai è quasi scaduto il termine per la richiesta di inserimento delle materie a scelta.....io ho avuto parecchie difficoltà in questo visto che anche chiedendo in giro nessuno sapeva bene quali fossero le materie più "convenienti"
voi cosa avete scelto?
Salve ragazzi,mi sto preparando questa materia per gennaio e volevo sapere da qualcuno che la già fatta quali sono gli argomenti più quotati dai prof(io avrò Lu.) e se vi è sembrato un esame difficile (vedi chimica generale) o tutto sommato fattibile....
Ciaoooooo
Salve ragazzi, volevo chiedervi se qualcuno mi sa dare qualche dritta sull'esame di ecologia. Non importa il corso di appartenenza, perchè sono venuta a sapere che i prof. i compiti li fanno uguali per entrambi i corsi!!!
Sia qualche informazione in più proprio sulla modalità d'esame e se non chiedo troppo magari qualche domanda del compito ovviamente se qualcuno di voi già l'ha fatto!!!
Grazie anticipatamente. Kiss

Salve, ho appena iniziato a fare fisica all'università ed è la prima volta dato che alle superione non ce l'avevo, il problema è semplice ma ancora devo entrare nei meccanismi delle formule.
un tappo viene sparato da una bottiglia con un angolo di 45° al di sopra dell'orizzontale. Se il tappo percorre una distanza orizzontale di 1,50 m in 1,25 s, qual'è il modulo della sua velocità iniziale?
Grazie


Salve a tutti, vorrei chiedervi se qualcuno conosce qualche buon software (freeware o anche a pagamento) per la simulazione e lo studio di sistemi ottici (sistemi di lenti, specchi, interferometri.....)
Grazie.
Fabio
qualcuno mi suggerisce una tesina per la maturità del classico??????
Ho trovato la seguente formula :
Asin(wt) + B cos(wt) = C cos (wt - h)
C*C = A*A + B*B h = tan-1 (B/A)
Mi torna che C sia la radice quadrata della somma del quadrato di A e B e che l'angolo h sia l'arcotangente di B/A, ma perchè si ha cos (wt - h) e non cos (wt + h)
Grazie anticipatamente

Ciao a tutti!
Qualcuno saprebbe farmi qualche semplice esempio di insieme raro o magro?
Un sottoinsieme $A$ di uno spazio topologico $X$ è raro se e solo se l'interno della chiusura di $A$ è vuoto, o equivalentemente, se il complementare della chiusura di $A$ è denso in $X$ (ovvero la chiusura del complementare della chiusura è $X$).
Un sottoinsieme $A$ di uno spazio topologico è magro se e ...

Ciao a tutti!
ho incominciato a studiare meccanica relativistica sul jackson e devo dire che la teoria è fatta alla grande. Purtroppo come libro difetta di esempi (in questo ad esempio adoro l'esposizione del mazzoldi-nigro-voci) e quando passi agli esercizi ti rendi conto che la strada per la comprensione dell'argomento è ancora lunghetta.
Quindi sto cercando qualche esercizio svolto -per iniziare- e qualche esercizio semplice da svolgere per poi passare a quelli seri sul jackson.
Avete ...

testo argomentativo:non buttare via il tempo ma usalo per scegliere