Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
qwerty901
Il criterio di Cauchy è importante per conoscere se una successione $a_n$ ha limite, anche senza sapere quale sia il valore a cui converge. Una successione $a_n$ è di Cauchy se $AA epsilon >0, EE barn in NN t.c. AA n,m > barn ,|a_m - a_n|< epsilon$ Adesso io mi chiedo : Come funziona nella pratica? Sapreste farmi per favore qualche esempio? Grazie
29
12 feb 2010, 22:36

fe96
in una tesina bisogna mettere tutti i collegamenti o argomento per tesina??????? please aiutatemi
2
11 mag 2010, 20:54

helena_96
Perfavore potete aiutarmi x i collegamenti tesine esami mediee! :):) Siamo già a Maggio e sono ancora molto indecisa (da noi i professori nn ci aiutano x nnt)! Io devo portare come argomento principale (storia )l' UNITà D'ITALIA! A italiano: GIOSUE' CARDUCCI (classicismo) A geografia: NON NE HO IDEA! cosa potrei collegareeee? Aiutatemi perfavoree! A musica: Verdi (Aida) A tecnologia: Canale di Suez A scienze: cosa potrei collegaree? ( oddio sono in crisi) A francese: volevo portare il ...
1
12 mag 2010, 18:47

gioia26
c'è un collegamento del Canada con la Storia dell' arte?
1
12 mag 2010, 20:03

indovina
Ho purtroppo alcuni dubbi per l'esame orale che vorrei risolvere. Le domande che mi sono posto e che trovo difficoltà a rispondere sono: 1) Ho un intervallo chiuso e limitato, e una $f$ continua in questo intervallo Per weirstrass, c'è sempre un massimo e minimo. Però, non specifica se è massimo e\o minimo assoluto o relativo, giusto? 2) In un intervallo chiuso e limitato $[a,b]$ possono esserci sia massimi relativi che assoluti? Si. 3) Formula di ...
3
12 mag 2010, 21:38

melania.palermo
come posso collegare il tema sulle piante grasse con le materie di un liceo scientifico per l'esame di maturità)
1
4 mag 2010, 12:59

robertavolpe
devo fare l'esame di maturità e mi serve un'aiuto per la tesina di geometra.... chi mi puo aiutare?
2
4 mag 2010, 12:54

orso91
ciao a tutti frequento l'ultimo anno dell'istituto alberghiero e sto facendo una fatica boia a fare i collegamenti... inizirei con alimentazione e porto gli additivi, e di ogsr porto i coloranti...qualcuno saprebbe aiutarmi?
6
2 mag 2010, 17:26

pino9090
Notizie sulla new economy principalmente collegamenti per le seguenti materie : italiano:moravia &neorealismo storia: crisi del 29 e new deal diritto: il governo scienze delle finanze: il bilancio dello stato matematica: statistica economia aziendale: l'analisi di bilancio
1
4 mag 2010, 14:07

Lapisinha
Buongiorno a tutti! Ho dato la maturità l'anno scorso e mi è rimasta la tesina. Per chi vuole metto a sua disposizione l'argomento che preferisce. Ecco le sezioni: IL POTERE DELLE PAROLE 1. Che cosa è un libro?? 2. La coscienza di Zeno (Italo Svevo) 3. Die Bucherverbrennung 4. Les Mots (Paul Sartre) 5. The Birthday Party (Harold Pinter) .... Scusate, qualcuno mi spiega come rendere visibile e scaricabile gli appunti per tutti gli utenti??
2
20 giu 2007, 12:53

Hop Frog1
Innanzitutto spero che questo post sia coerente col regolamento, non vorrei essere fuori luogo.. Vorrei chiedere a chi fosse a conoscenza, alcune precisazioni sui meccanismi burocratici di un trasferimento universitario, soprattutto per quello che riguarda il "dietro alle quinte". Espongo un pò la situazione: sono al primo anno di matematica ma per vari motivi vorrei trasferirmi da settembre a frequentare i corsi in un altro ateneo. Soprattutto vorrei farlo iscrivendomi al secondo anno, e ...
4
11 mag 2010, 19:02

pic-votailprof
Ragazzi aiutatemi! Devo fare esami di amm 2 con Sambataro.. qualcuno può postare le domande più frequenti?? Soprattutto sull'abolizione!!! Grazie!!!
2
4 nov 2009, 18:48

morPhine
8)Cum tempus rei gerendae esset visum, diem delegerunt ad tyrannos opprimendos civitatemque liberandam. 9)Quotannis Romae aediles creabantur annonae comparandae. 10)Boves domandos in nundinis vilicus emat. Aggiunto 8 minuti più tardi: Propongo la traduzion e che ho fatto 8) Poichè sembrò il momento di compiere cose,aspettarono il giorno per sopraffare i tiranni e per liberare la città 9)ogni anno gli edili di Roma venivano creati per disporre il frumento....!!! l'ultima non riesco ...
2
11 mag 2010, 16:52

Nidaem
Faccio i calcoli, semplifico, ma non mi risulta giusta. $[((x+4)/(x-1)+(x-4)/(x+1))*((x+4)/(x-1)-(x-4)/(x+1))-(20x^2(x+2))/(1-x^2)^2]*(x^2-1)/(40x^2-80x)$ $[((x^2+4x+x+4+x^2-4x-x+4)/((x-1)(x+1)))*((x^2+4x+x+4-x^2+5x-4)/((x-1)(x+1)))+(20x^2(x+2))/((x-1)^2(x+1)^2)]*((x-1)(x+1))/(40x(x-2))$ $[((2(x^2+4))/((x-1)(x+1)))*((10x)/((x-1)(x+1)))+(20x^2(x+2))/((x-1)^2(x+1)^2)]*((x-1)(x+1))/(40x(x-2))$ $[(20x(x^2+4)+20x^2(x+2))/((x-1)^2(x+1)^2)]*((x-1)(x+1))/(40x(x-2))$ $[(40x^3+80x+40x^2)/((x-1)^2(x+1)^2)]*((x-1)(x+1))/(40x(x-2))$ $[(40x(x^2+2+x))/((x-1)^2(x+1)^2)]*((x-1)(x+1))/(40x(x-2))$
5
13 mag 2010, 17:22

sole91
Ciao a tutti...frequento l'ultimo anno del liceo classico e avevo intenzione di preparare la mia tesina sul sogno..ma sn in difficoltà..le materie da collegare sono:italiano,filosofia,storia,inglese,biologia,fisica e matematica,latino e greco. Io avevo pensato di collegare in filosofia Freud e l'interpretazione dei sogni, in italiano Svevo, in biologia il sistema nervoso e le fasi del sonno. Mi manca latino, greco, storia e inglese,dato che ho già escluso a priori fisica e matematica..qualcuno ...
14
10 apr 2010, 15:22

Lordofnazgul
Ciao a tutti ragazzi! qualcuno mi potrebbe spiegare il perchè della seguente definizione? La media individua il punto che minimizza la sommatoria delle distanze fra i vari punti (presi ad esempio 2n + 1 punti sulla retta reale). è vera, ma non riesco a capire il perchè. Ho postato qui perchè credo si parli di Valore atteso, indici di posizione e dispersione, quindi hanno a che fare con probabilità e statistica. Grazie mille ragazzi!

zippetto
certo la traduzione della versione "ACHILLE RESTITUISCE IL CORPO DI ETTORE A PRIAMO" per favore rispondete subito mi serve per lunedì il primo che mi risponde gli faccio 5€ di ricarica sul telefono
1
13 mag 2010, 13:40

sawsaw
:dead :dead :dead aiutoooooooooooooo come si coniugano i verbi del 2° gruppo in francese
1
12 mag 2010, 19:40

Bababu
Salve a tutti ... ho bisogno di consigli sulla mia tesina ... rispondete x favore... Avevo pensato di portare questo: STORIA: Decolonizzazione e sottosviluppo GEOGRAFIA:Africa e denutrizione ( terzo mondo ) TECNICA:Alimentazione e denutrizione FRANCESE: Louis Pasteur e la pastorizzazione( coll, all'alimentazione di tecnica) INGLESE:South Africa apartheid e Nelson Mandela ITALIANO e Letteratura: ??? K posso portare??Sempre Nelson Mandela oppure qualche brano??? Quale?? MUSICA: Invece ...
1
12 mag 2010, 17:42

piccaman
una macchina viaggia su un circuito avente la pista inclinata con un angolo di 20°. la massa della macchina è di 4000 kgm. il coefficente d'attrito è di 0,30. la distanza tra la macchina e il centro della pista (raggio) è di 40m. calcolare la velocità della macchina.