Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Salve ragazzi secondo voi la scrittura di questo dominio cosa significa???
$f(x,y)=1/(x^2+y^2)$ e $D= [3,4]$ x $ [1,2]$

L'esercizio dice:
Classificare $Q: x^2+y^2+xz-z=0$ e verificare che $\pi: x+y-1=0$ è un piano diametrale rispetto a $Q$ e determinare la direzione coniugata.
L'esercizio l'ho risolto: $Q$ risulta essere un ellissoide, il cui centro $C(1,0,-2) in \pi$ che quindi è un piano diametrale.
Ma ora, scusate la domande sciocca, come determinino il polo del piano diametrale?
Per analogia con il caso bidimensionale ho pensato intersecandolo con il piano improprio ...
nella frase:resta la speranza di un congedo,come la paura che te lo rifiuta...
vorrei sapere se è corretta grammaticalmente e che proposizione permette l'uso del presente(rifiuta) invece del congiuntivo(rifiuti) GRAZIE

Ragazzi una domanda, potete dirmi tutti gli articoli della costituzione italiana, che ci sono su internet (non so libertà, privacy,...) con la spiegazione, grazie!!! e qualcos'altro che potrei unire di diritto, riguardante internet??? Cosa potrebbe essere?

Dopo una breve discussione in Amministrazione, si è convenuto che fosse cosa utile raccogliere in un unico topic i link ai problemi che fanno parte dei test di ammissione al CDL di Matematica presso la Scuola Normale Superiore di Pisa.
Lo scopo di questo topic è dunque quello di raccogliere in un'unica sede i link ai problemi di cui sopra in oggetto che sono stati, sono e saranno discussi su questo forum, onde evitarne la dispersione nel forum e nella speranza che questo lavoro possa essere ...

mi potreste rispondere alle domande presenti nella scheda nel link?
x favore
grazie mille
Aggiunto 20 secondi più tardi:
grz mille
vuoi spiegarmi tutto con calma

link
Cosa ne dite? Qualcuno di voi si è gia interessato a questo lettore di pdf? c'è di meglio in giro? conviene aspettare?

mi potreste aiutare nella risoluzione di questo problema per favore.
$\{( y' = -2xy/(1 + x^2 ) + f(x)) , (y(0) = 0)}$
dove f(x)=$\{(0 se 0<=x e x>pi) , (sin x se 0<=x>=pi)}$
il mio dubbio riguard quale f(x) devo considerare nell'equazione differenziale visto che in x=0 ho sia f(x)=0 che f(x)=sin x?
spero di essermi spiegato...grazie in anticipo
Coriolanus, vir magni animi et sagacis ingenii, iniquo iudicio a Romanis exsilio damnatus, ad Volscos confugit. Illis temporibus Volsci infesti Romanis erant et Corolanus, ob iniuriam a civibus suis acceptam, iis contra patriam suam bellum ferentibus auxilium praebere statuit. Ita is dux Volscorum exercitus creatus est.
Senetus, plebis hortatu, ad Volscos lagatos misit pacem rogaturos, sed Coriolanus, memor et civium iniuriae et hospitum beneficii, eos Romam remisit infecta re...
PER ...
Salve Ragazzi,
Cerco un'immagine da mettere come sfondo alla mia mappa concettuale.
Il tema è "Religione e Regimi totalitari" qualcuno saprebbe aiutarmi?
Grazie :bounce
Aggiunto 2 giorni più tardi:
A nulla, sono completamente nel pallone. Ho cercato nel web ma con scarsi risultati. Trovo o solo immagini religiose o solo immagini di regimi totalitari.
Salve ho dei dubbi sulla risoluzione di tale disequazione:
$sqrt(6x-x^2)<3-2x$
non so quando esce quindi non so se è fatta giusta e quindi mi affido a voi per le correzioni....
Allora il primo dubbio mi sale quando vado a fare il dominio e cioè: $6x-x^2>=0 rarr x(6-x)>=0$ e quindi le radici sono: $x>=0 uuu x<=+6$ ora il dubbio sorge proprio nell'ultima soluzione cioè il termine $6-x>=0$ non è: $x<=+6$ quindi il valore che vado a scegliere per dare la soluzione finale non è ...

cosa si intende per progettazione carry over di un processo?
grazie per le eventuali risposte

Area
Miglior risposta
salve...
Dovrei calcolare questo integrale definito ma non riesco a svolgerlo...
Potete aiutarmi a capire come si deve integrare???
[math]\int_{0}^{pigreco} \frac{sinx}{\sqrt{2}+cosx} dx[/math]
Il risultato dovrebbe essere [math]2 log|\sqrt2+1|[/math]
Grazie mille
Aggiunto 45 minuti più tardi:
Il risultato è quello riportato dal libro...
Aggiunto 3 giorni più tardi:
Sisi... Ci ero arrivata ma avevo dimenticato d scriverlo...
Grazie comunque :)
Buonasera,
avrei urgentemente bisogno dell'email del prof. Adriano Aprà, o comunque di un modo per contattarlo.
Grazie,
Stefania

Oggi ho avuto una prova in itinere, volevo chiedervi un paio di cose:
Ecco il testo:
Data la funzione:
[tex]f(x)=\frac{|x^2-x|}{e^x}[/tex]
1) Determinare il dominio, gli asintoti e l'immagine.
2) Studiare la derivabilità.
3) Determinare gli intervalli in cui è monotona e tracciare il grafico approssimativo.
Determinare gli estremi della seguente successione:
[tex]\frac{n!3^n}{2^n}[/tex]
Studiare il carattere della ...
°G Events Presenta :
ULTIMO ATTO DELLA STAGIONE ESTIVA DEL ***PlayFuturart***
NUOVAMENTE CI TROVEREMO AL ***GILDA*** CON UNA SERATA COMPLETAMENTE DEDICATA A VOI..... E ALLE NOSTE CARE CLIENTI
IN QUESTA SERATA VERRA' INCORONATA ***MIss ChupaChups***
e all'ingresso ogni donna riceverà in dono un ChupaChups...
Vedrete le belle sorprese ke ci saranno nel corso della serata!!!!!!!
XKE' NOI FINO AD OGGI NN VI ABIAMO MAI DELUSO!!!!!!!!!!!!!
NN PERDETI QUESTA ULTIMA DEL ...

Salve,
mi scuso di eventuali errori ma sono nuovo di questo sito.Vi posto comumque il mio problema:
Dimostrare che,con la definizione di logaritmo naturale come integrale,che ln(xy)=ln(x)+ln(y).La dimostrazione è assai banale con la sosstituzione u=x*v ma mi sono incartato con il cambio di estremi di integrazione.Potete spiegarmelo?
Punto n.2
dimostrare che la derviata dell'integrale che ha come estremi di integrazione superiore una funzione variabile è uguale alla funzione integranda per ...