AIUTATEMIII (47454)

Louise Duarte
Coriolanus, vir magni animi et sagacis ingenii, iniquo iudicio a Romanis exsilio damnatus, ad Volscos confugit. Illis temporibus Volsci infesti Romanis erant et Corolanus, ob iniuriam a civibus suis acceptam, iis contra patriam suam bellum ferentibus auxilium praebere statuit. Ita is dux Volscorum exercitus creatus est.
Senetus, plebis hortatu, ad Volscos lagatos misit pacem rogaturos, sed Coriolanus, memor et civium iniuriae et hospitum beneficii, eos Romam remisit infecta re...


PER FAVORE AIUTATEMI

Risposte
Louise Duarte
grz !! :thx ;)

ShattereDreams
Coriolano, uomo di grande animo e di sagace ingegno, condannato da un ingiusto giudizio dai romani, si rifugiò dai Volsci. In quei tempi i Volsci erano ostili ai romani e Coriolano, per l'offesa ricevuta dai suoi cittadini, decise di offrire aiuto a quelli che portavano guerra contro la sua patria. Così lui stesso venne nominato comandante dell'esercito dei volsci. Il senato, per esortazione della plebe, mandò ambasciatori ai Volsci per chiedere la pace, ma Coriolano, memore dell'offesa dei cittadini e del vantaggio dell'ospitalità, li rimandò a Roma senza nulla di fatto. Quelli stessi mandati alla città dei volsci non furono accolti. Anche i sacerdoti velati con le loro insegne e i supplici vennero all'accampamento dei nemici,ma non piegarono il suo animo, bruciante di ira. Già Coriolano stava per combattere contro la sua stessa città. Allora, o per pubblico consiglio o mosse le donne per timore della guerra, le matrone andarono da Veturia, madre di Coriolano e Volumnia moglie di quello per chiedere aiuto. Quindi la vecchia Veturia e Volumnia, portando i due piccoli figli con loro da Marco, giunsero all'accampamento dei nemici e con i loro pianti e preghiere distolsero Coriolano dal suo scellerato proposito.Così quello,che stava già per condurre i cavalieri contro i Romani,avendo cambiato idea,abbracciò la moglie e la madre e spostò l'accampamento

Ciao! ;)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.