Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
concy_co
Ho bisogno di 2 versioni di greco..l'autore è dionisio di alicarnasso..i titoli: "L'oratore dinarco I" e "L'oratore dinarco II"..il libro è PHRASIS! Grazie in anticipo
2
4 giu 2010, 16:16

Gmork
Salve, Ancora non ho ben chiaro come operare le sostituzioni attraverso sviluppo di Taylor. Per esempio: Se ho $\lim_{x\to 0} \frac{2\sin x-2\ln (1+x)-x^2}{x^3}$ nello sviluppo di Taylor di $sinx$ e $\ln (1+x)$ devo arrestarmi al termine di grado pari al denominatore (quindi 3) oppure a quello massimo del numeratore (cioè 2) ?
9
31 mag 2010, 19:01

simoncè
non ci sentiamo da 3 giorni fino ad ieri gli ho mandato qlk mess ma niente nn mi ha voluto risp... oggi nn l'ho cercato xk sinceramente sono stanca di essere sempre io qll ke torna... lui dice ke nn si fa dominare dai sentimenti e ke x qnt è orgoglios ha perso molte persone a cui davvero teneva... io nn so piu ke fare mi manka da morire... =( PS: stiamo insieme da un anno e mezzo
3
30 mag 2010, 17:49

giuppyru-votailprof
Determinare il carattere della serie $sum_(n=0)^infty (-1)^n*(cos^3n)/(n^2+2n-3)$ per determinare il carettere della serie uso il criterio di Leibniz e quindi il termine $a_n=(cos^3n)/(n^2+2n-3)$ deve tendere a $0$ ed essere decrescente. Ora ho difficoltà a risolvere il limite $lim_(n->infty) a_n$ Qualcuno puo suggerirmi qualcosa ?

m.cristina
Per tutti quelli che non vedono l'ora che finiscano le lezioni per...
0
4 giu 2010, 17:07

_*Maruzza*_
si vocifera che piacciano di più le bionde..... è vero??? ragazzi rispondete in tanti!!!!!!!!
24
28 feb 2010, 10:19

dan7-votailprof
Dato un modello [tex]Y=\beta _{0}+\beta _{1}X_{1}+\beta _{2}X_{2}+\beta _{3}X_{3}+\beta _{4}X_{4}[/tex] Devo testare l'ipotesi che [tex]\beta _{1}+\beta _{2}+\beta _{3}=1[/tex] Ho pensato di fare un test F [tex]\lambda :\frac{(RSS_{R}-RSS_{U})/j}{RSS_{U}/(T-K)}[/tex] dove RRSS e URSS sono la somma del quadrato dei residui del modello ristretto e non ristretto. Il mio problema è trovare il modello ristretto, perchè il modello non ristretto è quello di partenza.... Qualche idea ...

pietrob-votailprof
Sto scrivendo qui perchè nella sezione di economia e gestione delle imprese turistiche purtroppo nessuno ha risposto..magari qualcuno se la sta dando come materia a scelta:).. La domanda è: qualcuno sa dirmi di che tipo d'esame si tratta?
1
23 mag 2010, 10:50


chandlerbing198-votailprof
Salve Forum! Volevo dei chiarimenti sulla ricerca del codominio in uno studio di funzione. Ho cercato nel forum prima di postare ma non ho ben chiaro quanti metodi e quali ci sono per trovare il dominio in uno studio di funzione. Se io ho una funzione logaritmica o esponenziale quali metodi posso usare per cercare il codominio? Per quanto ho capito posso individuarlo tramite il grafico...tramite la ricerca dei punti di massimo e di minimo...o tramite il limite destro e sinistro però vorrei ...

folgore693-votailprof
Salve a tutti,ho avuto l'idea di creare una discussione sul mondo dell'allenamento fisico.Vorrei far iniziare una lunga discussione per poter scambiarci a vicenda consigli utili su esercizi ginnici e da palestra....alimentazioni seguite e allenamenti particolari per vari tipi di sport.......a volte su internet si fa molta confusione nel cercare siti che trattino bene l'argomento e spesso alcuni di loro non sono coerenti,quindi perchè non creare una piccola sezione dove poter parlare di ...
22
10 giu 2008, 01:02

duff2
ciao qualcuno saprebbe spiegarmi in maniera semplice e sintetica come passare dall'equazione in forma cartesiana di un piano all'equazione parametrica? grazie
5
3 giu 2010, 21:19

F@bri
Per quale motivo mi risulta così ostico calcola la somma di una serie di potenze e di funzioni in generale?Quali sono i vari casi? esempio $ sum ((-1)^k (x -2)^k) / (2k(2k-1)) $ ho definito l'insieme di convergenza ( 1,3) ma la sua somma? l'ho scomposta nella somma di due serie, la prima riconducibile a uno sviluppo di taylor, sull'altra mi sono bloccato $ sum ((-1)^k(x-2)^k)/(2k-1) + 1/2log(x-1) $ correggetemi se sbaglio e vorrei un aiuto Grazie
8
2 giu 2010, 19:19

jupiter41-votailprof
Salve a tutti. Qualcuno ha informazioni su questo esame? Il testo è Koester, language of work? Grazie mille

silber
il titolo del topic sta a significare la mia più completa indecisione sulla tesina da portare ^^. trovo tutti gli argomenti che penso sempre così banali ed io ho l'ambizione di uscire con un voto almeno sopra i 70 (cosa non semplice visto il numero di crediti che ho in questo momento...10). avevo pensato ad un tesina sull'uomo e sulla sua ricerca sempre improntata alla semplificazione, all'interesse individuale, ai suoi bisogni personali etc. voi che ne pensate? come la definireste questa ...
10
5 gen 2010, 22:12

df2
Ciao, non riesco a capire un passaggio della dimostrazione della disuguaglianza di Chebychev. Quando afferma che $1_((-infty,epsilon))*(|X - E(X)|)+1_((epsilon,+infty))*(|X - E(X)|)-= 1$ non capisco perchè è conicdente con 1, io so che se scrivo $1_((-infty,epsilon))*(|X - E(X)|)+1_((epsilon,+infty))*(|X - E(X)|)$ nell'intervallo (-infty,epsilon) rimane solo il primo membro, ovvero : $1_((-infty,epsilon))*(|X - E(X)|) = (|X - E(X)|) != 1$ e nell'intervallo (epsilon,+infty) rimane solo il secondo membro, ovvero: $1_((epsilon,+infty))*(|X - E(X)|)= (|X - E(X)|) !=1$ ed in entrambi i casi sono diversi da 1, forse non ho capito cosa significa $1_(a,b)$
6
df2
17 ago 2009, 13:18

Samuel96
Salve ragazzi ho bisogno di un aiuto sn blocatto nella tesina e nn so cosa fare ora vi dico gli argomenti Storia:..... Geografia:...... Letteratura:...... Musica:Giacomo Puccini Inglese: lo sbarco sulla luna (suggerito dalla prof. anke se nn c'entra nulla) Francese: Tutto il programma Ed. Fisica: pensavo di fare l' alimentazione Tec:come ed fisica Scenze:tutto il programma Arte:......... vi prego aiuto Grazie in anticipo
3
2 giu 2010, 16:54

Grinch
Buongiorno a tutti , avrei bisogno di porvi una domanda , poikè mio fratello deve fare l'esame di 3 mediA io ai miei tempi ho fatto solo i collegamenti,invece lui deve fare anche le tesine ma non sa come incominciare.Ad esempio deve parlare in storia del fasciscmo ma su word cosa scrive per primo tesina di storiA ????aiutatelo voi .... baciii Aggiunto 1 giorni più tardi: Grazie mille hai attraversato proprio un punto fondamentale e ke ci interessa in particolare ed è proprio questa pagina di ...
1
3 giu 2010, 12:40

frenky46
Scrievere con le prime due cifre decimali corrette un'approssimazione del numero: $sqrte$ Il ragionamento che ho fatto è: - ho riscritto $sqrte$ come $sqrt (2e-x)$ dove $x=e$ - ho posto $x_0=0$ - ho sostituito il tutto nella forma $sqrte=f(x_0)+f'(x_0)*x+(f''(x_0)*x^2)/(2!)+(f'''(x_0)*x^3)/(3!)$ Fermandomi a questo punto ottengo $sqrte=1,6576$ invece dalla calcolatrice ottengo $sqrte=1,6487$ Devo solo continuare ad addizionare i termini?? corretto??
5
3 giu 2010, 19:08

jing09
Raga, mi servono informazioni x la tesina il ritratto, in arte: arte di propaganda,in generale e Mussolini come viene ritratto e da chi. Rispondete in tanti.......... Grazie in anticipo...........
1
1 giu 2010, 21:15