Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
strangetasteofsugar
A cosa posso collegare la morte dell'arte di Hegel? il titolo è proprio la morte dell'arte , ma non trovo collegamenti oltre ad arte e italiano in cui porto dadaismo e futurismo
1
3 giu 2010, 15:09

MiKi96.4ever
che cosa devo scrivere nella tesina di terza media di francese se parlo del mio hobby, la lettura? ps allegato: parte della tesina gia fatta
1
4 giu 2010, 18:05

foggia90
Ciao a tutti, ragazzi mi serve per favore il vostro aiuto!! non ho ancora scelto gli argomenti della mia tesina...per favore potete darmi una mano?? Gli argomenti sono: ITALIANO- UMBERTO SABA STORIA- 2 GUERRA MONDIALE DIRITTO-??? SCIENZE DELLE FINANZE-??? mi servono principalmente un collegamento con diritto e sc. delle finanze...aiutatemi per favore...grazieee!!! Aggiunto 26 secondi più tardi: # coltina : ma il tema centrale quale deve ...
1
4 giu 2010, 16:21

ilaria_29
help tesina.. frequento il liceo linguistico e vorrei fare la tesina su peter pan però mi manca qualche collegamento..avevo pensato: ITALIANO:pascoli la poetica del fanciullino FILOSOFIA:freud INGLESE:Barrie(l'autore del libro) ARTE:surrealismo mi mancano francese tedesco e latino!!qualcuno può aiutarmi?? grazie mille Aggiunto 1 giorni più tardi: lo so che 4 materie sono sufficienti,siccome faccio un linguistico devo mettere almeno le lingue..:)
2
2 giu 2010, 15:01

keroro90
salve.. Ho questo integrale in due variabili da risolvere attaverso il metodo di sostituzione. $ int_(<T>)^(<>) <log(1+2x)> $ dove t è l area compresa tra le rette di equazione y=-2x+1 y=-2x e dalle parabole y=x^2 y=x^2+1 ho pensato di mettere u=y+2x n qst modo u varia tra 0 e 1 e v=1-x^2 il problema è k quando vado a ricavarmi x e y mi trovo una doppia soluzione.. quele devo tenere o devo usarle entrambe..
6
4 giu 2010, 15:42

tesshu
salve a tutti è la pima volta che scrivo e miscuso subito se ci sarà qualche imperfezione ad ogni modo la mia domanda è la seguente.. avendo $(-4x-4)/(x+4)$ come mai è uquivalente scrivere $-1-(3x)/(x+4)$ ? non riesco a capire come si fa... per favore mettete i passaggi altrimeti non capisco. Grazie in anticipo.
9
3 giu 2010, 15:38

Giuseppe Marrazzo
la 2 rivoluzione industriale ce?
1
4 giu 2010, 17:29

Symy
Ciao, scusate il disturbo !! Sono in gran ritardo con la tesina per la maturità. Frequento il liceo linguistico e vorrei chiedere a voi per qualche aiuto su come impostare la tesina e fare un lavoro carino. Ho cambiato spesso tema per svariati motivi, dal superuomo sono passata ai colori, poi il viaggio, ed ora l'utopia. Non so davvero che fare. Mi interesserebbe l'utopia, o anche il socialismo utopico. Sapete darmi qualche consiglio sui collegamenti e su come impostarla?? Grazie ! :)
2
4 giu 2010, 18:36

fireball1
Posto in questa sezione, dato che la domanda riguarda un integrale più che una questione di calcolo stocastico. Sia [tex]\{ B_t \}_{t\in\mathbb{R}^+}[/tex] un moto browniano (variabile aleatoria, per ogni t, a valori reali e normale di media 0 e varianza t). Calcolare [tex]E\left[e^{-\vartheta B_t^2}\right][/tex]. Il conto da fare sarebbe: [tex]\displaystyle\frac{1}{\sqrt{2\pi t}} \int_{\mathbb{R}} e^{-\left(\vartheta+\frac{1}{2t}\right)x^2}\,dx[/tex]. Giusto fin qui? Se sì, vi ...

10gio
fotografia
2
4 giu 2010, 18:14

agar
cerco aiuo per una mappa concettuale per gli esami..nn so che portare chi mi aiuterrebbe??
2
4 giu 2010, 16:09

crisss
come si vede dal titolo sto sviluppando la tesina su msn sana in corpore sano questi gli argomenti italiano leopardi latino gioveniale filosofia freud storia lo sport durante il regime fascista inglese byron ho pensato a questi argomenti se volete potete anche dirne altri e poi per le altre materie non saprei ... aiutatemi Aggiunto 5 giorni più tardi: grazie mille per i vostri consigli... però mi mancano gli argomenti in geografia astronomica matematica arte e fisica non riesco a ...
2
4 giu 2010, 14:32

annina_SHIN
La mia tesina è incentrata sul crimine, infatti porto le seguenti materie-argomenti: di italiano - Camilleri di inglese - Arthur Conan Doyle di chimica - la polvere da sparo di fisica - il moto del proiettile grazie in anticipo a chi sarà in grado di essermi d'aiuto :) Aggiunto 46 minuti più tardi: vi ringrazio per le idee...credo ne metterò assieme un po' e poi sceglierò quello che più mi convince @andrew-ross a dire il vero non volevo mettere troppe materie perchè il tempo per ...
2
4 giu 2010, 21:25

indovina
Ho appena fatto analisi 1, ma ci sono argomenti come i differenziali che non ho ancora fatto, ma in alcune formule di fisica, ci sono, e vorrei capire come funzionano, o meglio come funzionano nei miei casi. ad esempio: La formula generale è: $M_e=(M_2)*((T_2-T*)/(T*-T_1))-M_1$ ora, se voglio sapere: $|(deltaM_e)/(delta_(M_2))|*deltaM_2=((T_2-T*)/(T*-T_1))*deltaM_2$ dove però $deltaM_2$ in fisica sarebbe l'errore massimo, messo con il triangolino. Mentre quelli in valore assoluto sarebbero i differenziali (che io credevo che fossero un ...
21
28 mag 2010, 16:22


TERMA2
ho bisogno di una tesina sulla california in inglese!!!!!
2
31 mag 2010, 14:28

simonedezi
Salve,quest'anno ho gli esami di terza media e devo preparare il mio percorso di esame.Io vorrei basarmi sul Verismo in letteratura e in inglese parlare della rivoluzione industriale,e voglio anche portare l'asia in geografia.Però non so come collegarmi in storia,scienze,francese,tecnica e musica.Vi prego se potete aiutarmi,preparatemi una scaletta con tutte le materie che ho chiesto, con affianco scritto gli argomenti da portare, tenete presente che io vorrei basarmi dal verismo.GRAZIE DELLA ...
2
2 giu 2010, 15:35

Ale461
Definito l'endomorfismo assumendo $f((x),(y),(z)) = ((x),(x),(x+y+z))$. Trovare i vettori $v in R^3$ tali che $f(v) = ((1),(1),(0))$. Esercizio che dovrebbe essere abbastanza banale, ovviamente non per me. Quindi vi chiedo, all'atto pratico, come si dovrebbe risolvere questa tipologia di esercizi ?
5
4 giu 2010, 18:28

_PrInCeSs_
mi serve un aiuto su un tema proposto dalmio insegnante di religione, devo fare un tema suu " Io e le mie emozioni" e visto che non sono molto brava a fare i temi mi chiedevo se qualcuno di voi mi potesse dare una mano per uno spunto, uno qualsiasi. Grazie!:) :hi :!!! :thx :mannagg :occhidolci P.S.se è possibile x lunedì è da consegnare entro il 7/6/2010 GRAZIE ANCORA non so di preciso che tipo di emozioni, cioè emozioni in generale! la traccia non specifica bene! essa dice: abbiamo ...
2
4 giu 2010, 19:35

chokawai
dormono le cime dei monti e gli abissi e i promontori e le forre e le stirpi degli animali che la terra nutre, e le fiere montane e la progenie delle api e i mostri nei gorghi profondi del mare viola; dormono le stirpi degli uccellli dalle lunghe ali. DOMANDA: DA QUANTI PERIODI é FORMATA LA STROFA?????
3
4 giu 2010, 15:56