Palestra..atletica..e Chi Pi
Salve a tutti,ho avuto l'idea di creare una discussione sul mondo dell'allenamento fisico.Vorrei far iniziare una lunga discussione per poter scambiarci a vicenda consigli utili su esercizi ginnici e da palestra....alimentazioni seguite e allenamenti particolari per vari tipi di sport.......a volte su internet si fa molta confusione nel cercare siti che trattino bene l'argomento e spesso alcuni di loro non sono coerenti,quindi perchè non creare una piccola sezione dove poter parlare di esperienze e abitudini sportive....inizio io
Io pratico in inverno molta atletica leggera ed esercizi con pesi,in estate nuoto a mare non trascurando però esercizi di atletica.
Io pratico in inverno molta atletica leggera ed esercizi con pesi,in estate nuoto a mare non trascurando però esercizi di atletica.
Risposte
Ciao a tutti, pratico arti marziali da qualche anno, e adesso vorrei integrare l'allenamento "tradizionale" (principalmente stretching) con un po' di palestra. Mi piacerebbe potenziare la muscolatura, mantenendo però una certa elasticità, elemento fondamentale nelle tecniche di svincolo, torsione e proiezione.
Che tipo di allenamento dovrei seguire per ottenere questi risultati (potenziamento + elasticità)? Avreste qualche consiglio da darmi?
Grazie in anticipo ;)
Che tipo di allenamento dovrei seguire per ottenere questi risultati (potenziamento + elasticità)? Avreste qualche consiglio da darmi?
Grazie in anticipo ;)
Non bisogna mai rinunciare..ma assimilare un pò di tutto a piccole dosi..secondo glia llenatori si dovrebbe seguire una dieta e un allenamento costante per sempre...ma anche i fior di campioni fanno diete periodiche..3-4 mesi prima di gare importanti.io odio le persone che in un matrimonio o in una cerimonia lasciano tutto per dieta....o nelle feste tipo natale e pasqua prima di mangiare qualche dolce si dicono l'intero rosario...
:)OK! io come contro partita ex giocatrice di pallavolo, se così si può dire,ora sono una quasi polpetta, ora ho il tempo di dedicarmi 2 volte o 3 alla settimana a fare addominali dolci ,bassi sulla panca,alti torre, laterali con ABshaper.
Solitamente faccio km a piedi.
In passato ho fatto cardio, pesi ,ma in modo leggero, ho fatto per un pò nuoto, ma l'ho dovuto abbandonare problemi con il cloro.
La corsa la detesto.
Amo lo sport e invidio chi riesce ad essere costante.
Il mio più grande amore è stato e rimarrà la pallavolo.:p
Non riesco a seguire diete, tento di non svaccare, non mangio molte fritture,
e neanche soffritti.
Solitamente faccio km a piedi.
In passato ho fatto cardio, pesi ,ma in modo leggero, ho fatto per un pò nuoto, ma l'ho dovuto abbandonare problemi con il cloro.
La corsa la detesto.
Amo lo sport e invidio chi riesce ad essere costante.
Il mio più grande amore è stato e rimarrà la pallavolo.:p
Non riesco a seguire diete, tento di non svaccare, non mangio molte fritture,
e neanche soffritti.
:)Allora? la finiamo qui la discussione?ragazzi anche chi si allena a casa con le bottiglie per fare i pesi può dire la sua....o chi corre una volta a settiamana
pepolus io purtroppo non vado più in palestra e mi alleno a casa..ho dei manubri con pesi a disco...e posso arrivare fino a 12kg....in pratica io punto molto sulle flessioni per il rafforzamento delle spalle dei pettorali e delle braccia.....perlomeno è una delle cose ottime che il militare mi ha insegnato,e per i bicipiti uso la classica posizione di concentrazione...ovvero seduto con gomiti appoggiati nell'interno cosce........sai però cosa devo dirti che ha sei mesi circa che mi alleno con quelle serie di cui parlavo prima..quindi senza massimali..e ho notato una modificazione notevole dei bicipiti.adesso proverò a partire da 6,5Kg fino a 9Kg del resto come te anche io punto sulla forza. a cmq a proposito di rugby..spesso qualcuno dell'amatori catania si allena al cus..Armadi corazzati.......roba da 200Kg in pianca inclinata....:o
ciao Folgore! a proposito ma qual è il tuo nome? io mi chiamo Giuseppe...allora per quanto riguarda la palestra la pratico da più di 5 anni, e devo dire che a parte i primi mesi, sin da subito ho iniziato ad impegnarmi per raggiungere sempre il peso massimale, spinto soprattutto dagli amici della (ex) palestra, infatti lì, soprattutto la mattina, ci sono molti ragazzi (35-45 anni) che si allenano in gruppo e caricano molto, quindi mi sono lasciato contagiare da loro e alla fine spesso e volentieri mi allenavo con qualche altro, e come ti dicevo in precedenza, la cosa migliore è essere assistiti da qualcuno molto forte ed esperto che ti consentirà di caricare senza doverti preoccupare di eventuali "cedimenti".
Per i bicipiti secondo me dovresti trovare un peso massimale che ti consenta di fare almeno 5-6 ripetizioni con i manubri, quindi il solito esercizio di contrazione o in piedi (che secondo me è meglio) o da seduto, poi magari nella stessa seduta ti fai anche la panca scott, sempre con l'intento di fare poche ripetizioni con il peso massimale, in modo da farti le ultime 2 con uno sforzo notevole (anche le precedenti ripetizioni inevitabilmente vengono eseguite con difficoltà), io facendo così ho notato dei buoni risultati, l'importante è l'attezione alla postura e ai movimenti della schiena, basta un niente e ti puoi fare male. Inoltre dovresti eseguire il moviemnto andando più veloce in fase di sollevamento e più lentamente in fase di rilascio...tra l'altro nella palestra che frequentavo una volta ho visto il mitico Andrea Lo Cicero (giocatore della nazionale di Rugby) che si allenava! caspita è un carro armato!! altissimo e ha una stazza spaventosa...I:o chissà quale allenamento fa lui!!!
Per i bicipiti secondo me dovresti trovare un peso massimale che ti consenta di fare almeno 5-6 ripetizioni con i manubri, quindi il solito esercizio di contrazione o in piedi (che secondo me è meglio) o da seduto, poi magari nella stessa seduta ti fai anche la panca scott, sempre con l'intento di fare poche ripetizioni con il peso massimale, in modo da farti le ultime 2 con uno sforzo notevole (anche le precedenti ripetizioni inevitabilmente vengono eseguite con difficoltà), io facendo così ho notato dei buoni risultati, l'importante è l'attezione alla postura e ai movimenti della schiena, basta un niente e ti puoi fare male. Inoltre dovresti eseguire il moviemnto andando più veloce in fase di sollevamento e più lentamente in fase di rilascio...tra l'altro nella palestra che frequentavo una volta ho visto il mitico Andrea Lo Cicero (giocatore della nazionale di Rugby) che si allenava! caspita è un carro armato!! altissimo e ha una stazza spaventosa...I:o chissà quale allenamento fa lui!!!
mi hai fatto venire la voglia di riprendere massimali.....dammi un consiglio su quanto dovrei caricare e quali serie da seguire....che però al momento non superino i 9Kg....
alzi parecchio....io una volta arrivavo ad alzare 11 kg facendo 3 serie da 8..ma poi un allenatore mi disse che se continuavo così avrei fatto solo del male...quindi da allora preferisco caricare poco per formare le fibbre e tento di lasciare perdere i massimali anche se qualche serie a volte di 9-10 ci scappa...perchè pure a me interessa la forza.cmq a quanto ho capito sei ad un livello molto avanzato...da quanti anni pratichi?
proverò a seguire il tuo consiglio circa il latte, ricordo che quando ero più piccolo appena finivo di giocare a pallone mi scolavo anche 2-3 bicchieri di latte, avevo proprio una fissa, mi piaceva un sacco e mi dissetavo con quello...per i pesi io in palestra, come dicevo in precedenza, vario da forza a resistenza. Quando faccio forza allora divido tutto l'allenamento settimanale in almeno 3 sedute (pettorali/addominali, gambe/bicipiti/tricipiti/, spalle/dorsali) da quasi 2 ore, per i bicipiti mi faccio la panca scott di peso compreso tra 17,5 Kg per lato fino a 22,5 Kg, serie ne faccio 5, ma le ripetizioni sono poche, quindi in genere 4-5 alla prima con 20 Kg, 3 alla seconda con 22,5, la terza in genere da 3 e 20Kg, le ultime 2 da 4-5 ripetizioni e peso 17,5...leggendo qua è la in rete ho trovato pareri concordi, se devi aumentare la forza le ripetizioni devono essere fatte con pessi massimali e di conseguenza ridotte a 4-5. Del fatto di scolpire non mi interessa proprio niente, è una cosa che non mi è mai piaciuta, io intendo solo aumentare la mia efficienza fisica, per questo alleno forza e resistenza alternandole...purtroppo trascuro l'aerobica, mi piacerebbe correre ma non ho tempo...e sopratutto mi rendo conto che i risultati migliori si ottengono, per quanto riguarda i pesi, quando ci si allena in 2, possibilmente con uno più forte di te, ti può assistere e quindi puoi "osare" pesi maggiori del solito, ad esempio al bilanciere, se sono da solo non esagero, si rischia di farsi male sul serio
onestamente era prorpio questa l'idea che m ero fatta!;)
certo....ti pare che sono come quei convinti che si pesano i cibi e si fanno le tabelle settimanali,la vita la si dve godere....senza esagerare....ma non mi metto a fare diete assurde per avere i muscoli da mostrare.
ma una bella granitozza no???:D
Io la mattina la inizio con un integratore di vitamine e minerali...mezzo litro di latte scremato e la classica tomarchio....allenamento e subito dopo 3 albumi di uovo(a volte 4)pranzo:solo pasta....merenda con della frutta...e la sera insalata con carne o tonno...carne ne assumo poca ma quando la mangio esagero..anche 400gr500gr....cmq il segreto sta nel latte....una volta ne ho bevuto un litro...se posso darti un consiglio dopo gli allenamenti assumi o uova o latte..perchè in quei momenti il fisico è assetato di proteine...ti sentirai i muscoli tonici.....:sisi:ma tu quanto carichi di bicipiti?io parto da una serie di 4Kg(per formare le fibbre)2 da 5,5Kg e 2 da 7Kg.ciascuna con ripetizioni che variano da 8 a 16
ben detto Folgore,
però bisogna ammettere che i veri addominali andrebbero fatti a terra magari su un tappetino di gomma, la panca può sempre aiutare nella fase di salita, invece a terra il movimento è più diretto e infatti si sente più male! eheh...per l'alimentazione faccio le tipiche scelte per mantenersi in forma, ovvero colazione con cornetto con nutella bianca, 2 arancini per spuntino e pasta al forno! eheh scherzo sscherzo! magari potessi farlo! ci sono quelli che mangiano di tutto e restano sempre uguali, io purtroppo non rientro tra quelli, quindi faccio così: colazione con bicchiere di latte e 2 fette di pan carrè con marmellata, quindi spuntino verso le 12 a base di frutta, pranzo, con pasta all'olio o con salsa solo 2 volte a settimana, e secondo piatto (sempre e comunque) a base di carne o pesce, quindi ad esempio o prosciutto crudo, o carne in padella, oppure fetta di pesce spada, l'immancabile petto di pollo a cotoletta, pane appena 50 gr, pomeriggio spuntino con frutta o 1 fetta di pane integrale (quello del Mulino Bianco, io ci metterei sopra la Nutella ma "forse" acquisirebbe troppe calorie...forse eh!), la sera il secondo con 50 gr di pane e ancora una volta un alimento nutriente, qundi formaggio magro con insalata e prosciutto, oppure pesce o carne in vario modo,o le uova...comunque il sabato sera non ci sono santi che tengano, la pizza Parmigiana non me la toglie nessuno! e la domenica pasta e secondo entrambi in abbondanza (anche se con limite)....diciamo che facendo così in passato sono riuscito a perdere anche molti kg quando ero in sovrappeso, in circa 6-7 mesi, una volta sono sceso da 102 kg a 80 iniziando questa alimentazione di Maggio fino ad Ottobre quando ho raggiungo 80-81...ora da un po' ho ripreso la dieta, il problema è che nel periodo di Natale crollo! e dopo è una faticaccia riprendere col regime di dieta...il problema peggiore è mantenere il peso...
però bisogna ammettere che i veri addominali andrebbero fatti a terra magari su un tappetino di gomma, la panca può sempre aiutare nella fase di salita, invece a terra il movimento è più diretto e infatti si sente più male! eheh...per l'alimentazione faccio le tipiche scelte per mantenersi in forma, ovvero colazione con cornetto con nutella bianca, 2 arancini per spuntino e pasta al forno! eheh scherzo sscherzo! magari potessi farlo! ci sono quelli che mangiano di tutto e restano sempre uguali, io purtroppo non rientro tra quelli, quindi faccio così: colazione con bicchiere di latte e 2 fette di pan carrè con marmellata, quindi spuntino verso le 12 a base di frutta, pranzo, con pasta all'olio o con salsa solo 2 volte a settimana, e secondo piatto (sempre e comunque) a base di carne o pesce, quindi ad esempio o prosciutto crudo, o carne in padella, oppure fetta di pesce spada, l'immancabile petto di pollo a cotoletta, pane appena 50 gr, pomeriggio spuntino con frutta o 1 fetta di pane integrale (quello del Mulino Bianco, io ci metterei sopra la Nutella ma "forse" acquisirebbe troppe calorie...forse eh!), la sera il secondo con 50 gr di pane e ancora una volta un alimento nutriente, qundi formaggio magro con insalata e prosciutto, oppure pesce o carne in vario modo,o le uova...comunque il sabato sera non ci sono santi che tengano, la pizza Parmigiana non me la toglie nessuno! e la domenica pasta e secondo entrambi in abbondanza (anche se con limite)....diciamo che facendo così in passato sono riuscito a perdere anche molti kg quando ero in sovrappeso, in circa 6-7 mesi, una volta sono sceso da 102 kg a 80 iniziando questa alimentazione di Maggio fino ad Ottobre quando ho raggiungo 80-81...ora da un po' ho ripreso la dieta, il problema è che nel periodo di Natale crollo! e dopo è una faticaccia riprendere col regime di dieta...il problema peggiore è mantenere il peso...
in questo modo fai lavorare solo gli inferiori...dovresti stenderti e alzarti con il tronco di poco verso le gambe così fai pure quelli alti......cmq io ho una panca perchè quando si lavorano gli addominali senza attrezzi si rischia di fare male alla schiena ed al collo e.... di avere strappi...
Non so tecnicamente..........ma mi tengo con le braccia dietro la testa (in genere ad una ringhiera) e alzo le gambe unite.........sbaglio o alleno quelli inferiori?
Un buon allenamento per mantenersi in forma...se posso darti un consiglio..alterna corsa a bicicletta..perchè purtroppo a lungo andare la corsa può dare problemi alle articolazioni e alla colonna vertebrale...infatti i dischetti fibro-cartilaginei possono risentire dei microtraumi che si hanno quando corri..idem per le articolazioni....ma addominali con crunch mani alla testa?
Io pratico 30-40 minuti di attività fisica (corsa e esercizi vari) di mattina ore 6.50 due volte la settimana al lungomare di Catania oppure in altre località (in base a dove mi trovo).Una buona colazione , discreto pranzo e leggera cena.
Cerco di evitare fritture e tolgo quasi completamente burro e salse particolari.
Lo scopo è dettato da semplice forma fisica, salute e smorzamento stress.
Per i muscoli non ho molto tempo......dovrei andare in palestra ma mi accontento di fare alcuni piegamenti sulle braccia e addominali dopo corsa.
Sarà sicuramente un allenamento leggero ma equilibrato........se aumento il carico corsa perdo peso facilmente e non va bene per me.
Altezza 1.78 m, peso 71 Kg!:)
Cerco di evitare fritture e tolgo quasi completamente burro e salse particolari.
Lo scopo è dettato da semplice forma fisica, salute e smorzamento stress.
Per i muscoli non ho molto tempo......dovrei andare in palestra ma mi accontento di fare alcuni piegamenti sulle braccia e addominali dopo corsa.
Sarà sicuramente un allenamento leggero ma equilibrato........se aumento il carico corsa perdo peso facilmente e non va bene per me.
Altezza 1.78 m, peso 71 Kg!:)
Hey pepolus!Allora io ho frequentato la palestra del cus per 2 anni....è molto attrezzata e grandissima.....ma...il problema sono gli allenatori,non sei seguito..(seguono solo le belle ragazze:D)se ci vai dalle 5 alle 9 aspetti pure mezz'ora per fare un esercizio perchè cè molto casino quindi orari consigliati alle 10 o alle 15.....poi anche il prezzo è lievitato dai 21euro di 4 anni fà ai 25 di ora con relativo aumento dell'iscrizione al cus..una volta 13.. ora mi pare 15....cioè il primo mese è una bottarella....!cmq io Faccio circa 150(serie da 16 fino a 20) flessioni con braccia a livello delle spalle il lun-mer-ven con 4-5 serie di bicipiti a peso piramidale e addominali.....il mar-sab....giovedì riposo....faccio 80 flessioni braccia altezza petto...spalle con manubri e tricipiti con peso piramidale...cmq sono curioso sulla tua alimentazione..è importantissima ma io non riesco a raggiungere il numero esatto di proteine perchè sono davvero troppe...so che è 2grammi per ogni Kg del fisico...ho anche paura che il fegato ne risente..;)
ciao Folgore,
questa discussione cade proprio a pennello, infatti stavo per aprirne una io in cui chiedere com'è la palestra del Cus, qualle della cittadella universitaria ovviamente, sto per cambiare palestra e volevo sceglierne una carina, ma non sono sicuro di quella del Cus, qualcuno la frequenta o sa com'è?
Per quanto riguarda la tua domanda, io faccio 4 volte a settimana palestra, pesi soprattutto, alterno ogni settimana lo sviluppo della forza e quello della resistenza muscolare.
Quando faccio forza, allora faccio delle ripetizioni contenute, tra 3 e 6 con peso massimale, per la resistenza invece diminuisco drasticamente il peso e le ripetizioni diventano lentissime e protratte fino a 8-10 almeno. Poi alla fine, dopo almeno 6-7 esercizi diversi (impiego in tutto 1h e 40 - 2h), faccio un po' di step e poi sotto la doccia! Se qualcuno frequenta qualche palestra, mi potrebbe dire anche cosa ne pensa, se si trova bene e ovviamente il nome del centro? sto valutando di iscrivermi in una vicino casa mia ma prima vorrei vederne qualche altra, un saluto a tutti!
questa discussione cade proprio a pennello, infatti stavo per aprirne una io in cui chiedere com'è la palestra del Cus, qualle della cittadella universitaria ovviamente, sto per cambiare palestra e volevo sceglierne una carina, ma non sono sicuro di quella del Cus, qualcuno la frequenta o sa com'è?
Per quanto riguarda la tua domanda, io faccio 4 volte a settimana palestra, pesi soprattutto, alterno ogni settimana lo sviluppo della forza e quello della resistenza muscolare.
Quando faccio forza, allora faccio delle ripetizioni contenute, tra 3 e 6 con peso massimale, per la resistenza invece diminuisco drasticamente il peso e le ripetizioni diventano lentissime e protratte fino a 8-10 almeno. Poi alla fine, dopo almeno 6-7 esercizi diversi (impiego in tutto 1h e 40 - 2h), faccio un po' di step e poi sotto la doccia! Se qualcuno frequenta qualche palestra, mi potrebbe dire anche cosa ne pensa, se si trova bene e ovviamente il nome del centro? sto valutando di iscrivermi in una vicino casa mia ma prima vorrei vederne qualche altra, un saluto a tutti!