Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
xor1
Ho dei dubbi sulla trasformata di Fourier di queste due funzioni $ ((x^2+2x)/(x^6+8))cos(2x) $ $ (sin(4x)-cos(2x))e^{-8 pi|x|} $ Per la prima funzione posso calcolare la trasformata di $ (x^2+2x)/(x^6+8) $ per cui avrei l'integrale $ int_(-oo)^(+oo) ((x^2+2x)/(x^6+8))e^{-2 pi i k x} dx $ e calcolando i 3 residui dei poli a parte immaginaria negativa per k>0 e i 3 residui a parte immaginaria positiva per k
1
24 giu 2010, 01:42


simonepis97
tesina di Gabriele D'annunzio
2
22 giu 2010, 17:32

mene95
mi serve un consiglio su come fare collegamenti tutte le materie o quasi per tesina sport!!!!!urgente xfavore
3
22 giu 2010, 11:35

DANii (:
Quali sono i possibili collegamenti nei diversi macroargomenti? Aggiunto 9 ore 41 minuti più tardi: Sulla Globalizzazione? (:
3
23 giu 2010, 10:05

andreamoro91
salve mi servirebbe urgentemente un collegamento con l'ira dei 7 vizi capitali ad un argomento di fisica di 5 liceo.... grazie in anticipo
1
23 giu 2010, 17:29

Matteo_90_is
La seconda prova prova di Sistemi 2010 Oggi la Seconda prova dell'indirizzo tecnico industriale informatico(ABACUS), come trattato anche oggi nella videochat delle 5, risulta a noi studenti(o almeno in parte)un pò strana e parecchio particolare, viste le precedenti prove degl'anni passati...ma soprattutto vista la traccia di Telecomunicazioni(TLC). Dal momento che nella traccia di Sistemi erano inclusi discorsi su eventi sismici(mah....ok) rilevati da centraline che includono sismografi, ...
2
23 giu 2010, 20:54

Daniele
Innesto a frizione conico ,potenza trasmessa 125kw numero di giri 2000giri/min. Fissati gli elementi necessari (materiali campana, dirà e superfici di contatto.angolo beta) calcolare la lunghezza l delle generatrici del tronco di cono d’attrito e lo sforzo che deve esercitare la molla . Proporzionamento cinematismo determinando dimensioni e materiali di: molla , 2alberi, chiave della campana
6
23 giu 2010, 09:32

freddytvb
Ho concluso la terza liceo scientifico con un 8,42 di media ed ero convinta che, dal momento che avevo partecipato a numerose attività extra-scolastiche, sarei riuscita a prendere il massimo dei crediti, ovvero 8. Invece no, perché, come ho saputo dopo la pubblicazione dei quadri (una settimana fa), quest'anno è stato riformato il modo in cui vengono attribuiti i crediti (a partire dalle classi terze di quest'anno) con un decreto che risale a Gennaio 2010 mi pare, in questo modo: 5 crediti ...

boanini
quale è la risposta esatta a: Che vuol dire la frase [tex]SupA \le 7[/tex]?? vuol dire che [tex]\forall x \in A[/tex] [tex]0 \le x \le 7[/tex]??
11
22 giu 2010, 00:18

ZellDintch
ciao ragazzi, sono nuovo del forum avrei bisogno di qualche dritta su come risolvere gli integrali per il calcolo del volume di un solido. Per esempio come trovo il volume di un solido convesso compreso tra le seguenti superfici: $z+4x = 1$ $z-1 = 2y^2 + 2x^2$ oppure $y = x^2 + 2$ $y=6$ $z=0$ $y=3z-3$ grazie anticipatamente, aspetto che mi illuminiate con il vostro sapere. Iacopo.
12
13 feb 2009, 15:12

TheBestNapoli
la serie è: $\sum_(n=1)^(+\infty)(-1)^n(n+sen(n))/(n^2log(n)+n)$ se devo applicare leibniz devo verificare che è infinitesima e decrescente... un suggerimento? grazie

Darèios89
[tex]\sum_{n=1}^{+\infty}n(senx)^n[/tex] Per studiarla...posso dire che: [tex]n(sinx)^n>sinx^n[/tex] E dire che per [tex]senx=1[/tex] diverge positivamente mentre per [tex]-1
5
23 giu 2010, 17:06

Zkeggia
Sia $e_n = {sin(nx)}, n=1,2,...$ una base in $L^2(o,pi)$ Prendiamo una funzione $f(x)$ e sviluppiamola rispetto a questo set. Diciamo che i coefficienti sono $(e_n,f(x))= a_n$ Ci chiediamo, quali sono i coefficienti della funzione $f(x-pi)$? Beh io ho pensato così: la funzione sviluppata si trasforma in una funzione periodica di periodo $pi$, quindi si ha $f(pi - x) = f(-x)$ Qui mi si aprono davanti due strade opposte (nel vero senso della parola) Perché ...
11
23 giu 2010, 16:13

Cervantes1
Oggi ho fatto la seconda prova dell'esame di maturità corso sperimentale PNI tutto bene unico dubbio sul quesito n° 7 infatti secondo le soluzioni che girano su internet la soluzione sarebbe 1/3 mentre io, con conferma del mio professore di matematica , crediamo torni 1/2 il link del testo è questo:http://archivio.pubblica.istruzione.it/argomenti/esamedistato/secondo_ciclo/prove/2010/Y557.pdf
7
23 giu 2010, 16:06

Nutellino
LA MIA PROFESSORESSA DI STORIA DELL'ARTE MI HA CONSIGLIATO UN ARGOMENTO ORIGINALE..DA PORTARE PER GLI ESAMI...OVVERO : LO ZODIACO (i segni zodiacali) NELLA STORIA DELL'ARTE, parlare del mio segno zodiacale ( GEMELLI ) e collegarlo...esempio in italiano con il tema del doppio.Non ricordo con quale opera di Pirandello...Mi servirebbero i seguenti collegamente.. ITALIANO
2
21 giu 2010, 14:59

LoryR
ciao .... quando ci sono i doppi valori assoluti vado in tilt!! chi mi sa aiutare??? la funzione è log | |x| -2|/x+2 (anche x+2 sta dentro il primo valore assoluto. ho dei dubbi su come procedere per il C.E. grazie.... Aggiunto 1 ore 40 minuti più tardi: si :-P Aggiunto 1 minuti più tardi: si :-P Aggiunto 2 giorni più tardi: nessuno sa aiutarmi :cry Aggiunto 20 ore 21 minuti più tardi: GRAZIE MILLE.... ANCHE SE NON HO CAPITO BENISSIMO LO STUDIO DEL SECONDO VALORE ...
2
21 giu 2010, 13:46

whitemathis
devo trovare un modo per intersecare il libro la fattoria degli animali di orwell con lo stalinismo, la sua nascita e il suo svolgimento. vi allego la tesina iniziata e l'organigramma. vi prego, il 30 passo di orale e mi servirebbe per qll data.... grazie....
1
22 giu 2010, 22:10

process11
devo trovare l'inversa di $y=(e^x-e^-x)/2$ comincio con lo scrivere $2y=(e^x-e^-x)$, ma poi cosa faccio devo raccogliere $e^x$?
5
22 giu 2010, 21:52

chikko04
spiegatemi come ragionare perchè io le serie le trovo impossibili... $ sum_(n = 2)^(n = oo)(-1)^n/(nlog(n))+sin(n(pi)+1/n) $ $ sum_(n = 1)^(n = oo)2^(-ln(n)) $
6
23 giu 2010, 08:37