Funzione inversa

process11
devo trovare l'inversa di $y=(e^x-e^-x)/2$
comincio con lo scrivere $2y=(e^x-e^-x)$, ma poi cosa faccio devo raccogliere $e^x$?

Risposte
j18eos
Scrivi [tex]e^{-x}=\frac{1}{e^{x}}[/tex] così puoi procedere, verrà un'equazione di II grado nell'incognita [tex]e^x[/tex] ed avrai 2 funzioni soluzioni di cui una inaccettabile perché sempre negativa.

Me lo ricordo perché ci misi una giornata a fare tutto questo conto! :?

Raptorista1
Non so se possa aiutarti, ma quella funzione che hai scritto non sono proprio esponenziali messi a caso :D

j18eos
È il seno iperbolico e blabla sta cercando di calcolarsi esplicitamente la sua funzione inversa; il settoresenoiperbolico.

Raptorista1
Infatti volevo proprio suggerirgli di fare quello, ma se l'obiettivo è calcolarla esplicitamente allora è un altro discorso! :)

j18eos
Io ho scritto come procedere, è esattamente come feci tanti anni fa or sono!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.