Discussioni Generali
Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Visto il proliferare di temi di matematica per la maturita' (ottimi quelli di Pieragalli),
ne posto uno anch'io.Adatto a maturandi e a maturati (ovvero "fracichi"...) che ancora si
interessano di tali questioni.
Il triangolo acutangolo ABC e' inscritto nella circonferenza $gamma$ di centro O
ed ha l'angolo ACB ampio 45°.Inoltre la retta AO taglia il lato BC nel punto D
tale che risulta $BD=25/4,DC=7/4$.
Risolvere i quesiti appresso indicati.
1) Calcolare il limite ...

per trovare l'area di un ellisse in forma canonica, riferita ai propri assi, cioè nella forma $x^2/a^2+y^2/b^2=1$ ho trovato la seguente formula: $"Area"=piab$
dimostrazione:
consideriamo l'ellisse $x^2/a^2+y^2/b^2=1$, con i fuochi $A_1(0,-a)$ e $A_2(0,a)$ riscriviamola in funzione di y: $y=+-bsqrt(1-x^2/a^2)<br />
<br />
quindi integrando la funzione $y=bsqrt(1-x^2/a^2)$ che rappresenta la metà superiose dell'ellissi, otteniamo metà dell'area.<br />
quindi l'area sarà uguale a $2int_(A_1)^(A_2)bsqrt(1-x^2/a^2)dx$ che riscritto viene $2bint_(A_1)^(A_2)sqrt(1-x^2/a^2)dx ...

Ciao a tutti. Sto preparando un incipit per la maturità scientifica. Pensavo di portare le simmetrie e la rottura di simmetria cpt come spiegazione dello stato attuale dell'universo. Pensavo di portare il teorema di noether, principi di conservazione (fisica classica e quantistica), simmetria e assimmetria cpt. Che ne pensate? Puo andare bene? Devo aggiungere qualcosa? Sapete mica darmi qualche link su questi argomenti?
Grazie mille in anticipo.
Ps è molto importante grazie

Ciao a tutti.
Ve lo chiedo perchè non ho mai sentito nessuno pronunciare il suo nome.. Qualcuno mi può scrivere in italiano proprio la pronuncia del suo nome? Mi riferisco all'artista naturalmente..
ciao a tutti
la Matematica stando ai sondaggi, interviste a ragazzi tra i 12 e 18 anni risulta
insieme alla Fisica e alla Chimica, poco amata ma anche poco capita !!
Le risposte nella maggioranza sono: non le capisco, sono noiose e non servono a nulla di pratico!!
Ma in realtà la matematica è ovunque! Nelle banche e nelle assicurazioni i matematici gestiscono le banche dati clienti, le operazioni e transizioni bancarie, logicamente non con la calcolatrice, ma con sofisticati sistemi ...
salve ragazzi...la mia tesina è incentrata sul progresso...l'ho scelta appunto perkè mi piace tanto la mate e la fisica nonostante sia in un quinto istituto d'arte...però come argomenti di matematica e di fisica non so quali portare! per favore sn già molto in ritardo...datemi una mano:
IL TITOLO è IL PROGRESSO E IL RUOLO DELLA SCIENZA NELL'800la mia prof vuole che inizi appunto con queste 2 materie vi dico
i collegamenti con le altre sono:
Letteratura: Verga e la fiumara del progresso, ...
salve ragazzi...la mia tesina è incentrata sul progresso...l'ho scelta appunto perkè mi piace tanto la mate e la fisica nonostante sia in un quinto istituto d'arte...però come argomenti di matematica e di fisica non so quali portare! per favore sn già molto in ritardo...datemi una mano:
la mia prof vuole che inizi appunto con queste 2 materie vi dico
i collegamenti con le altre sono:
IL TITOLO è
IL PROGRESSO E IL RUOLO DELLA SCIENZA NELL'800
Letteratura: Verga e la fiumara del ...

Vorrei dimostrare che il seguente polinomio $P(x) = x^2 + x + 41$ per $-40<=x<=39$ assegna sempre valori primi.
Io avevo pensato questo:
Se $P(x)$ fosse composto per un certo $x$, avrei che $P(x)=a$ con $a$ scrvibile come prodotto di due fattori $b$ e $c$. (Ovviamente considerato di lavorare sempre e solo in $Z$.
Quindi posso scrivere $x^2 + x + 41 = b*c$. Adesso per ogni $x$ posso ...

Ciao a tutti.
Allora, mi appresto (si fà per dire, tra 4 mesi ) ad iniziare un cdl in Matematica a pisa, ora sono ad ingegneria.
Ho bisogno però fin da ora di trovare un OTTIMO libro di testo su cui basare i miei studi, specie per analisi, e poi algebra lineare e geometria. E quindi mi rivolgo a voi.
Allora, in particolar modo mi piacerebbe usare 2 libri di testo per materia: uno che sia preciso rigoroso, in cui ci sia TUTTO; ed un'altro un pò preso alla leggera ma non impreciso, solo ...

A cosa serve studiare i logaritmi nelle varie basi?
$log_2,log,ln$ si trovano rispettivamente in informatica,fisica,chimica,ecc...
ma esistono altre basi di logaritmi utili nelle applicazioni?

Una curiosità:
con una calcolatrice buona (quella che fa i grafici, per intenderci) si possono calcolare le combinazioni? Nel menù c'é una sezione chiamata probability...
Vi chiedo questo perché mi sono trovato a fare:
$1 - ( ((10),(0))((2900),(40)))/(((3000),(40)))$
Ci ho messo un bel po' a calcolarlo... Sapete darmi qualche consiglio?
GRAZIE

Salve ragazzi,
Non ho mai capito una cosa: come è possibile che gli Stati Uniti possano avere un centro di detenzione, il famoso carcere di Guantanamo, in territorio cubano?
E' una domanda che ho da molto.
Cos'è, un territorio d'oltremare? (mi pare strano)
Un pezzo di terra strappato a Cuba? (anche questo mi sembra strano)
Una concessione di Castro? (stranissimo).
Le due nazioni non mi pare abbiano relazioni diplomatiche, per cui escludo che il vecchio Castro abbia autorizzato la ...

Salve sto studiando fondamenti di automatica e vorrei sapere perche non è possibile realizzare un sistema con piu zeri che poli. So che il motivo è la cosiddetta causalità, ma non ho ben chiaro che relazione ci sia tra l'avere n zeri e il bisogno di avere almeno n poli (cosa che all'inverso non è necessaria).
Spero di aver postato nella sezione adatta. Grazie a tutti.

ero indeciso se metterlo qua o in orientamento universitario...va beh
comunque oggi son stato all'open day della statale e la cosa che più mi ha colpito è il fatto che sia per quanto riguarda fisica che matematica, entrambi m hanno detto che il livello degli insegnamenti in italia è molto più alto rispetto al resto d'europa, cioè mi facevano da esempio il fatto che corsi che ci sono al terzo anno nei vari paesi europei sono alla specialistica, mentre le parti di studio affrontate nelle lauree ...
ciao a tutti
Quando si parla di gestione manageriale delle università, si fa subito riferimento alle migliori università
americane che riescono a gestire "budget" di MILIARDI DI DOLLARI.
La classifica per asset (patrimoni) gestiti:
1) Harward 29,2 miliardi di dollari
2) Yale 18,0
3) Standford 15,2
4) Princeton 13,0
5) MIT 8,4
IMPRESSIONANTE !!! NON E' VERO !!!
Logico pensare e auspicare che un giorno anche le nostre università
possano essere gestite con spirito ...

La linea più breve tra due punti è banalmente il segmento che ha i due punti come vertici.
Ma è possibile individuare il tipo di curva (parabola, circonferenza, iperbole...) per cui questa distanza è minima?
mi sono espresso da cani, se volete riformulate pure la domanda, ma credo hce si sia capito cosa voglio dire...

[size=200]TORNIAMO IN A!!!!!!!!!!!!!!![/size]
Come faccio a disegnare una sfera in una assonometria monometrica?Ho cercato, ma non ho trovato nulla.
Qualcuno mi sa indicare qualche sito e/o libro?
grazie

Forse dovrei postare in Matematica per l'economia, ma là ci sono cose più sofisticate e nn volevo "contaminare" quella sezione del forum.
Dunque, la situazione è questa: ogni anno investo tot soldi (sempre la stessa cifra), che mi vengono rivalutati con un certo tasso variabile, quindi il capitale che mi ritrovo è costituito, ogni anno dal capitale dell'anno precedente rivalutato più il nuovo investimento.
Mi sono ricavato questa formuletta:
$C=I*((T+1)^n-1)/T$
dove
n = numero di anni
I = ...

http://video.google.com/videoplay?docid ... 9714361315
è un servizio della bbc sull'inchiesta dei preti pedofili.
In Italia dopo qualche esplosione mediatica non si è più sentito nulla.
Poi ci si preoccupa del Family day!
Ciao