Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
PuLcInA^^
Ciao :) mi servirebbe una ricerca (anke breve) sull'assolutismo elisabettiano... E' molto importante grazie ciao!
2
25 mag 2007, 18:22

moncicci
:dontgetit1) Illustra l’importanza ed il significato storico dell’intervento americano nella prima guerra mondiale. 2) Spiega per quale motivo la legge sulle prerogative del Capo di Governo significò la fine dello Stato liberale in Italia. 3) Descrivi le relazioni politico-economiche esistenti tra Italia e Germania negli anni 30 del XX secolo. c'e' qualche volenteroso che possa rispondermi? grazie
2
22 giu 2007, 16:34

lucamay
Ciao a tutti!!! sto impazzendo per trovare le CARATTERISTICHE di questi popoli : ittiti,ebrei,popoli del mare Mi date una mano? :dozingoff
5
9 nov 2006, 20:12

cristonis
ascoltate...cm si fanno a cercare le versioni??:move
46
30 lug 2007, 16:35

Mario
Si coprono il corpo con una veste lunga fino ai piedi; legano ai piedi dei calzari e delle bende di lino al capo; pietre preziose pendono dai loro orecchi; quelli che spiccano tra i popolo per nobiltà o per ricchezze adornano d’oro anche le intere braccia. Si pettinano più spesso di quanto si radano, il loro mento è sempre non rasato; rendono liscia ed uniforme la restante pelle della faccia. Tuttavia il lusso dei re, che essi chiamano magnificenza, supera i vizi di tutti i popoli. Quando il re ...
5
31 lug 2007, 12:14

gang
mi potete fare avere la traduzione della versione ANDROCLO E IL LEONE entro stasera......grazie
18
30 lug 2007, 13:50

ellius
vi prego potete trovarmi qst versioni?.. eumene a roma ( livio) inizio: aliqui scribunt attalum, regis eumenis fratrem, legatum venisse romam ad deferenda de perseo crimina indicandosque apparatus belli. fine: haec secum eumenes volutans in animo, oppressus fato, regnum ei reliquit, quem infestissimum esse senserat romanis. socrate e i trenta tiranni ( seneca ) inizio: numquid invenies urbem miseriorem quam atheniensium, cum illam triginta tyranni divellerent? fine: ...
14
30 lug 2007, 12:21

Yaschin
Ciao Devo fare una mappa sulle conseguenze della seconda guerra mondiale... Quale cose ci devo mettere secondo voi??? Vi ringrazio molto ciao ciao
10
27 mag 2007, 17:01

alex16
ciao a tutti qst è l'ultima versione k vi kiedo perchè dmn parto... Aristide,esempio di patriottismo e onestà: Quinque fere annis in iniusto exilio exactis, Aristides, populi scito, in patriam restitutus est: nam summa cum virtute, necdum poena remissa, in navali proelio apud Salamina dimicaverat pro Graecorum libertat. Fuit deinde praetor Atheniensium apud Plaetas in proelio, ubi Mardonius, fuso barbarorum exercitu, interfectus est. Iustitiae vero et aequitatis et innocentiae multa ...
1
30 lug 2007, 12:03

91giusy91
:cry ciao...avrei bisogno di 2 versioni...potete aiutarmi?! UNA TRISTE NOTIZIA di plinio il giovane I PERSIANI PIANGONO LA MORTE DI ALESSANDRO MAGNO di curzio rufo!!! se volete vi mando tutta la versione se siete in grado di tradurre....GRAZIE 1000
3
30 lug 2007, 15:37

rewater
salve raga avrei bisogno del vostro aiuto per una versione ke devo fare!!ci sn delle regole ke nn ho capito tnt bene e nn riesco a farla!spero potrete darmi una mano;) Alexander exercitum anteibat et, nullo comitante satellite, in urbem ingedi coepit.At hostes, cum illum solum conspexissent, clamore sublato,undique concurrerunt.Videlicet in uno capite orbis terrarum bella finire atque tot gentibus ultionem dare tum conati sunt. Qua re Alexandrum omnes circumeunt.Sed non hostium multitudo, ...
14
29 lug 2007, 09:33

ely90
Ciao, qlcn riesce a tradurmi in modo piuttosto letterale qst frase: "Hunc post dominationem L. Sullae lubido maxuma invaserat rei publicae capiundae, neque id quibus modis adsequeretur, dum sibi regnum pararet, quicquam pensi habebat." Perchè il primo pezzo mi pare sia giusto, ma dal "neque" non riesco piu' a risolverla (quindi basta anche solo da neque a habebat!)!!! GRAZIE 1000 IN ANTICIPO...!!! :thx
10
29 lug 2007, 11:15

alex16
ciao sentite k per caso voi potete trovare anche versioni di greco?
29
24 lug 2007, 18:59

alex16
paraaaa...mi serve il tuo aiuto...nn è k mi puoi tradurre qst versione entro il 1 agosto????ti prego! la versione è: Edipo svela gloriosamente il mistero della Sfinge: Ή Ήρα εμεμπε γαρ εις τους θηβαιους την Σφιγγα, φορεβον τερας: η δε προσωπον μεν γυναικος ειχε, στῆθος δε και βασιν και ουραν λεοντος και πτερυγας ορνιθοσ. Επ' ορος εκαθεζετο και αινιγμα προυτεινε τοις θεβαιοις:" Τι εστιν το εχον μιαν φωνην και τετραπουν και διπουν και τριπουν γιγνομενον?" Κατα χρησμον, δεῖ τους θηβαιους το ...
8
29 lug 2007, 12:13

chocolatele
Verres per triennum ita siciliam vexavit ac perdidit ut ea restitui in antiquum statum nullo modo possit. Nulla res cuiusquam fuit, quae non a beo, imperio istius, abiudicaretur. Socii fedelissimi in hostium numero existimati; cives Romani servilem in modum cruciati et necati; homines nocentissimi propter pecunias sudicio liberati; portus munitissimi, maximae tutissimaque urbes piratis praedonibusque patefactae; nutae militesque Siculorum, socii nostri atque amici fame necati; classes optimae ...
6
28 lug 2007, 10:43

dadi89
ciao mi servirebbe la traduzione di alcune versioni.... ecco come iniziano: velim faciam necessarios tuos per litteras... (cic. epistulae ad familiares. 13.77) ubi dies venit citarique absens est coeptus... (livio. ab urbe condita. 38° n.52) peropportune mihi redditae sunt litterea.... (plinio il giovane. epistularum. libri decem. liber1. 8 ) impedimento est quo minus de his rebus.... (cic. oratores. pro roscio amerino. 110) grazie mille spero che qlk1 trovi ...
1
29 lug 2007, 17:08

wendy1990
ciaooo!!!!sono in crisi! ho bisogno delle traduzioni di un po' di versioni...... 1-La ragione vince la paura delle eclissi(de republica di Cicerone) inizio: memini me admodum adulescentulo.... 2-Raccomandazioni a Tirone ammalato(Epistulae ad familiares di Cicerone) inizio:A.d. V Kal.Dec. sarvus Cn. Planci..... 3-Una tempesta terrorizza i soldatio di Alessandro(Historiae alexandri Magni di Rufo) inizio:tertio ab omni parte caeli..... 4-Difesa di un generale sconfitto(rhetorica ad ...
2
29 lug 2007, 12:10

dadonitrox
ho 1 problema: sono 1 studente di 3a media, e non riesco a trovare informazioni geografiche sulle campagne di napoleone (l' argomento della mia tesina)non riesco a trovare informazioni geografiche e nemmeno storiche, qualcuno mi può aiutare???(magari dandomi 1 sito o qualche dritta...):cry
3
26 mag 2007, 16:07

Giulietta01
:hiSalve per caso tra di voi si nasconde un filosofo??? Io ho la media del 5 in filosofia e il mio professore ci ha riempito di domande sull’opera di Platone “il Fedro”?! siccome io ero assente quando a spiegato vi supplico di aiutarmi!!!!!:cry Le domande sono: 1. nel Fedro quale definizione si dà di anima e perché si sostiene che sia immortale? perché è necessario pensare che l’anima non sia semplice? 2. in cosa consiste l’allegoria della biga alata? Cosa differenzia le bighe degli dei ...
5
18 mag 2007, 16:20

kiki0303
un pomeriggio a studiareil rinascimento e nn ho anxora capito bene gli aspetti postivi e negativi che porta..aiuto..ho il compito domani giorno 4/06/07...perfavore aiutooo
2
3 giu 2007, 14:55