Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
DadE
EROICA SOPPORTAZIONE DI UN GIOVANE MACEDONE (da valerio massimo) inizia_ Vestuto Macedoniae more regem Alexandrum nobilissimi pueri circumdabant sacrificantem.... finisce_ ..., cuius infirmam aetatem tanto robore praeditiam animadvertisset DOPO I FUNERALI DI CESARE(da svetonio) inizia_plebs statim a funere ad domum Bruti et Cassii cum facibus tetendit atque,... finisce_...,vota suscipiebantur, controversiae distrahebantur. UN IMPERATORE DAL NOME STRANO (dalla historia ...
5
16 lug 2007, 11:19

alex16
ciao a tutti...mi servirebbero 2 versioni... 1)A chi tocca l'onore del comando ...Patribus nuntiatum est bellum ab aequis reparari et novos hostes 2)Cesare fa sul serio anche quando scherza... Composita civili seditione secedere Caesar statuit Rhodum Grazie in anticipo...ciao ciao
12
17 lug 2007, 13:47

bibbina..
mi serve urgentemente qst versione..spero proprio che qlcn me la trovi.. disperazione di ottavia per la perdita del figlio augusto. seneca. inizio : octavia, soror augusti, amisit filium iuvenem marcellum, adulescentem animo alacrem, ingenio potentem, patientem laborum, voluptatibus alienum. grazie.
10
16 lug 2007, 16:02

ely90
:!!!CIAO...MI SERVIREBBERO LE ANALISI (SOLO DAL PUNTO DI VISTA GRAMMATICALE E LOGICO...NON STILISTICO ECC...) DEI CAPITOLI 1-10 DEL DE CATILINAE CONIURATIONE!!! DEL CAP.5 L'HO TROVATO GIA QUI SU skuola.net MA X GLI ALTRI NN SO CM FARE??? SEMMAI NON RIUSCIATE A TROVARE NIENTE, POTRESTE ANKE SOLO CONSIGLIARMI UN BUON TESTO DOVE TROVARLI...HELP!!! :!!! GRAZIE IN ANTICIPO!!!
9
13 lug 2007, 13:02

silvyte
la versione è questa: I SUCCESSI DI AUGUSTO Bis ovans triumphavi, tres egi curules triunphos et appellatus sum viciens et semel imperator. Quia autem plures triumphos mihi senatus decreverat, iis supersedi. Laurum de fascibus deposui in Capitolio. Ob res a me aut per legatos meos auspiciis meis terra marique prospere gestas quinquagiens et quinquiens decrevit senatus supplicari deos immortales. Dies autem, cum ex senatus consulto supplicatum est, fuerunt DCCCLXXXX. In triumphis meis ducti ...
3
20 apr 2007, 13:52

alex16
ciao h bisogno di questa versione al più presto: "Le eccessive aspettative degli ateniesi causano la rovina di alcibiade" La versione comincia cosi:"Libertate Athenis restituta,laetitia alcibiadis non nimis fuit diuturna...." grazie in aniticipo
4
16 lug 2007, 10:06

francy1092
PRIMA FRASE: Caesar, ut per se consilium caperet quid faciendum videretur, navem conscendit atque omnem classem se sequi iussit, nullis nostris militibus inpositis quod, cum longius paulo discederet, munitiones nudare nolebat. ULTIMA FRASE:Quibus de causis naves quas potuit Caesar ad terram detrahit, quem in locum illos successuros (esse) non existimabat. AUTORE: Irzio (non è certo OPERA:Bellum Alexandrinum LIBRO:comprendere e tradurre, volume 3
21
11 lug 2007, 17:14

kikkamilla92
Ciao a tt di nuovo... mi dispiace kiedervi ankora aiuto x i miei compiti delle vacanze ma dp k ho ftt 20 versioni tt da sola altre 3 vorrei chiedervele, anke s nn le trovate tt e 3 è già tnt! La prima è di Senofonte e si kiama: "I GRECI RESPINGONO UN ATTACCO IMPROVVISO" INIZIO:"μετά το αριστον οι συν Ξενοφωντι στρατιωται τον ζαπαταν ποταμονδιεβαινον και..." FINE:"ουτε γαρ ιππεις ἧσαν τοις ελλησιν ουτε οι πεζοι τους πεζους εκ πολλου φευγοντας εδυναντο καταλαμβανειν ευ ολιγῳ χωριῳ ου γαρ ...
14
10 lug 2007, 13:31

guenda*
buongiorno ! avrei bisogno della traduzione di alcune versioni : *augusto e le vicende militari (svetonio) *costumi degli indiani (curzio rufo) *fallita truffa all'assicurazione (Livio) *la distruzione di cartagine ( eutropio) vi ringrazio anticipatamente
15
13 lug 2007, 12:11

iosara
Ciao! Avrei bisogno della traduzione di questa frase.. Quocirca mollis et enervata putanda est Peripateticorum ratio et oratio, qui perturbari animos necesse dicunt esse, sed adhibent modum quendam, quem ultra progredi non oporteat Se riuscite a trovare tutta la versione sarebbe perfetto, così correggo la parte che ho fatto da sola (perchè c sarebbero alcune frasi che nn sono sicura siano corrette) Inizia così: Ergo, hic, quisquis est qui moderatione e finisce cn la frase di ...
6
12 lug 2007, 14:56

ponga.la.stronga
heila ciao a tutti!!!!!!! m servirebbe gentilmente una versione di cicerone: non ha importanza il tipo di sepoltura... inizia così: plurimorum philosophorum nihil vivere aut mori intererat, neque ullam sepulturae curam habebant..... CM SI TRADUCE??? se volet vi posso scrivere ank tutta la versione cmq nn c'è fretta devo farla entro l fine delle vacanze ma prefgerisco mettermi avanti..;)
16
15 giu 2007, 19:35

DadE
trimalcione e i suoi schiavi_ inizia: in vestibulo servus atriensis erat, qui domus custos erat... finisce:...ingemescente familia, recitavit da petronio (satyricon) 3 importante re assiri inizia: inter Assyriorum reges fuit Ninus... finisce: cum regia sua conflagravit da ampelio (liber memorialis) help meee
5
11 lug 2007, 12:19

francy1092
prima frase: cum Perseo Aemilius Paulus consul tertio Nonas septembres dimicavit vicitque eum, viginti milibus peditum eius occisis. ultima frase: romam ingenti pompa rediit in navi Persei, quae inusitatae magnitudinis fuisse traditur, adeo ut sedecim ordines dicatur habuisse remorum autore: eutropio
3
11 lug 2007, 17:24

ponga.la.stronga
ciao a tutti.... qualcuno potrebbe aiutarmi cn qst versioni? A)NON HA IMPORTANZA IL TIPO DI SEPOLTURA. inizia così: plurimorum philosophorum nihil vivere aut mori intererat... finisce così: minime igitur,mea, qui nihil sentire potero, intererit quid laniatibus ferae corpori meo faciant. B)TEMISTOCLE, ESPERTO GENERALE E ABILE POLITICO. inizio: cum themistocles minus esset probatus a parentibus... fine: id quantae saluti fuerit universae Graeciae, bello cognitum est Persico. C)SAGGEZZA ...
7
9 lug 2007, 13:32

francy1092
PRIMA FRASE: Caesar, ut per se consilium caperet quid faciendum videretur, navem conscendit atque omnem classem se sequi iussit, nullis nostris militibus inpositis quod, cum longius paulo discederet, munitiones nudare nolebat. ULTIMA FRASE:Quibus de causis naves quas potuit Caesar ad terram detrahit, quem in locum illos successuros (esse) non existimabat. AUTORE: Irzio (non è certo OPERA:Bellum Alexandrinum LIBRO:comprendere e tradurre, volume 3
1
11 lug 2007, 18:40

frao
le cause della seconda guerra punica di floro inizia secundum punicum bellum longe omnium cruentissimum fuit finisce alpes perfregit et in italiam ab illis fabulosae altitudinis nivibus descendit annibale passa le alpi di livio inizia Hannibal, postquam superavit Pyrenaeum saltum, per galliam ad alpes pervenit finisce omnis enim via praeceps, angusta, lubrica erat adeo ut milites prae nive geluque prolaberentur aliique super alios occiderent vittorie dei cartaginesi di cornelio ...
5
10 lug 2007, 23:57

ely90
:blushCIAO...IO AVREI BISOGNO DI UN PAIO DI VERSIONI DI GRECO...MA NON SO COME FARE!!! SE VI INSERISCO L'AUTORE E IL TITOLO RIPORTATO SUL MIO LIBRO POTREBBE BASTARE? PERCHE' NON SO COME INSERIRE I CARATTERI DELL ALFABETO GRECO!!!
11
9 lug 2007, 20:36

kikkamilla92
ciao a tutti,sono nuova nel forum e sinceramente nn so neanche se sto facendo bene o meno a scrivere qui (spero di si)... comunque volevo chiedere una versione di latino "HISTORIA DE ARTEMISIA" da Gellio inizia con "Artemisiam Mausolum virum amavisse tradunt supra omnes amorum fabulas..." e termina con"Id monumentum Artemisia cum dis manibus sacris Mausoli dicaret,certamen de laudibus mariti fecit posuitque praemia pecuniae aliarumque rerum bonarum ampla." SE MI POTETE AIUTARE FATELO X ...
4
10 lug 2007, 11:59

Shocker
Ciao ragazzi, per domani devo fare 4 versioni.. 2 le ho già fatte io, ma non è che per queste ultime 2 potreste darmi una mano? :P (Non chiedetemi perchè devo farle per domani, fatto lungo e imbarazzante XD) Uno Sciocco Agricola quidam, stultissimus vir, cum in agello suo arvum thesaurum invenisset, ad mercatum properavit et robustissimum equum emit. Inter accolas nemo equum validiorem habebat. At agricola, cum in agris proximis vaccam vidisset, sic cogitavit: "Vacca multo utilior quam ...
3
10 lug 2007, 19:15

capitolino
ciao ragazzi pioke' nn ho trovato qst versioni kiedo a voi di darmi una mano le versioni sono reperibili su libro URBIS ET ORIBIS e sono: Un vecchio di mente acuta (eutropio) Cimbri e teutoni sterminati da mario (velleio patercolo) Un capitano e la sua bambina (eutropio) Vittorie di gneo pompeo (eutropio) Camillo,secondo fondatore di roma (cicerone) Guerrafra mario e silla(eutropio) AIUTATEMIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII grazie by Capitolino
10
9 lug 2007, 13:10