Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

ciao ragazzi qualcuno mi potrebbe tradurre queste 7 frasi di latino? grazie mille
1) Rex captivus in sordidum vehiculum imponitur; procul custodes sequuntur.
2) Epaminondas adeo veritatem diligebat ut ne ioco quidem (ne...quidem= neppure) mentiretur.
3) L. Valerius Flaccus Catonem hortatus est ut ex Sabinis Romam demigraret
4) Philippus, Macedonum rex, multa moliebatur ut Graecorum civitates in suam potestatem redigeret.
5) Discipuli, illud Catonis recordamini: tene rem, verba ...

ciao raga!!!..la versione che mi servirebbe è di esopo e si intitola i pescatori che pescarono sassi..dal libro elafroteron2 pag 331 n.46..
inizio: Alieis sagenen eilkonm,bareias de autes ouses,ecairon kai orcounto,vomizontes...
fine: logozomenous oti ek polles eudias anagke esti kai ceimona genestai.
grazie in anticipo...:dozingoff

Find the conformal mapping that transforms the circle $ |z | < 1 $ into the halfplane : $Im z > 0 $ .

ciao a tutti mi potete auitare?cerco nformazioni sul consumismo grazie ciao

raga ho tradotto una versione ma gl ultima 3 righi nn mi vengono se potete cerkatemeli o traducetemeli..grazie anticipato
aliquantum agrorum daphnensibus dedit,quo lucus ibi spatiosior fieret,delectatus loci amoenitate et aquarum abundantia.Inde ad iudaeam transgressus est,hierosolyma,caput gentis;tertio mense cepit x11 (dodicesimo) milibus iudeaorum occisis ,ceteris in fidem acceptis. His gestis in asiam se recepit et finem antiquissimo bello dedit.
raga confido in voi

avete una spiegazione della commedia gli innamorati di goldoni?

Salve a tutti sono nuovo, veniamo subito al dunque, ho una frase di Cicerone sulla quale ho qualche dubbio potete darmi una mano?
La frase è questa:
"Quintus Pompeius, humili atque obscuro loco natus, nonne plurimis inimicitiis maximusque suis periculis ac laboribus amplissimos honores adeptus est?"
la prima parte, fino a natus, mi è chiara, l'altra un po' meno sapreste aiutarmi?

se potete qualcuno mi mandi al più presto possibile questa vers. tradotta....
inizia così:
Sophocles etiam senex tragoedias composuit;
e finisce così:
ubi Periclis verba audivit,metum deposuit.
Vi ringrazio anticipatamente..

HELP per domani ho un commento da fare....la poesia che devo odiare (perche nn voglio fare.....)è "i fiumi" di Giuseppe Ungaretti......CERCASI COMMENTO FATTO BENE.....o almeno qualche parte per fare un commento coi fiocchi come quelli precedenti che ho fatto fin'ora.....VI PREGO AIUTATEMI sono nella c***a.....grazie in anticipo

Coniurati, cum Caesarem interficere statuissent, ante Pompei statuam in curia eum exspectaverunt. Cum autem dictator in curiam intravisset, processerunt contra eum Cimber Tillius et Castra, qui primus sica gulam eius percussit. Tunc alii coniurati accurrerunt cum gladiis et sicis. Cum inter eos etiam Brutum vidisset, quem tamquam filium amabat, ingemuit Caesar: "tu quoque, Brute, fili mi!" statimque caput toga velavit nec plagis restitit. Diu apud Pompei statuam mortuus iacuit, donec Antonius ...

Ciao a tutti! mi chiamo Veronica ed ho bisogno di aiuto x la versione di greco x domani!
Questa si intitola Ciro apprende la morte di Abradata. l?autore nn lo so, ma cercate di aiutarmi.....forse qualcuno di voi già l'ha fatta!
Grazie in anticipo!:)

raga mi potete tradurre questa frase di nepote, non la trovo negli appunti:
Missi sunt delecti cum Leonida, Lacedaemoniorum rege, qui Thermopylas occuparent longiusque barbaros progredi non patierentur
grazie mille

Samuel fuit iudex Hebraeorum prudens ac iustus. At populus, rerum novarum cupidus, a Samuele iam sene, regem petiit. Samuel rem dissuasit, sed postea, admonitus(ammonito) a Deo, Saulem regem consecravit. Erat ingens Saulis statura et forma excellens; et dignitas corporis dignitati regiae conveniebat. Philistaei olim in planitiem Hebraeorum irruptionem fecerunt; quare Saul aciem movit contra Philisthaeos et apud Galgalam, urbem insignem, castra posuit. Samuel ante pugnam sacrificium Deo facere ...

Ciao..Per quanto riguarda greco è più difficile..So solo il titolo della versione,non c'è scritto nemmeno di chi è...inizia con l'infinitiva
SI DICE CHE CICERONE.....
oppure mi consigliate un sito dove ci siano versioni di greco..non ne trovo..
Non so se l'avete capita nel caso ditemi come devo fare per farmi capire meglio..grazie tante:p

CIAO! mi servirebbe una versione di CICERONE, il titolo dovrebbe essere La commedia di Plauto,, ma non sono sicura e purtroppo non so l'inizio e la fine! So solo che contiene:
-dubito(interrogativa indiretta)
-sintassi dell'ablativo(complementi part con abl.)
-dignus-indignus
-videor
-comparativi
QUALSIASI COSA DI CICERONE E K ASSOMIGLIA AL TITOLO K HO SCRITTO MI VA BENISSIMO!!:)

ciao a tutti...mica qualcuno mi potrebbe dare le figure retoriche e la parafrasi de"LA PENTECOSTE",
UN VOLGO DISPERSO CHE NOME NON HA

Ciao ragazzi vi volevo kiedere una cosa per caso voi ke fate le medie o le superiori avete questo libro di tecnologia:"TECNOLOGIA D" che parla sull' energia? chiunque di voi abbia questo libro e ha fatto dei riassunti delle prime tre pagine me lo faccia sapere su questo thread e per favore scrivetelo qui. GRAZIE vi prego rispondete subito please:lol:hi:dozingoff

la versione è di livio e inizia con iam mille armatorum muri ceperant partem, cum ceterae admotae sunt copiae pluribusque scalis in murum evadebant signo ab Hexapylo dato quo per ingentem solitudinem erat perventum finisce con magna pars tamen ignara tanti mali erat et gravatis omnibus vino somnoque et in vastae magnitudinis urbe partium sensu non satis pertinente in omnia se con tanta gentilezza potreste tradurla grazieee

Salve a tutti,
dovrei capire il senso di questa frase che a mio parere non è molto corretta.
La frase, tratta da un paper, è :
"Now define $Q(Y) = f(Y) - g(Y)$. $Y$ here is an element of the field $F$ - a polynomial in X ! That's OK, though, since we can treat a polynomial like a number, raising it to powers, multiplying by costants, adding two together. So it makes sense to talk about an unknown that is a polynomial instead of (say) a complex number. It also ...

inizio-qui rei publicae praefuturi
fine-sed aequitate ducuntur
autore cicerone
raga aiutoooooooo