Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Libro: Scrinium pag 46 n°3 "canne:roma sul ciglio del baratro"
bello punico secundo romanorum...
...praeclaram victoriam comparaverunt

Autore:Plinio il vecchio
Titolo:Un agricoltore laborioso
Testo in latino(inizio):C.Furius Chresimus, e servitute liberatus, cum in parvo admodum agello largiores multo fructus perciperet quam ex amplissimis vicinitas, in invidia magna erat, ceu fruges alienas perliceret veneficiis.
(Fine):Omnium sententiis absolutus itaque est.
Grazie infinite anticipatamente!!

allora le versioni sono:
Crasso
Tradunt Crassum foedus et amicitiam cum Caesare Pompeioque patra¬visse atque imperium Orientis regionum obtinuisset. Plurimas ac magni¬ficentissimas villas et domos Romae habebat, sed maiores divitias sum¬mopere optabat. Ideo contra Persas, ditissimas ex omnibus gentibus, exercitum duxit. Romanae legiones complures victorias reportaverunt magis virtute militum quam ducis peritia. Sed Persarum rex, callidior quam fortior, amicorum consilio Romanum exercitum in ...

CRASTINO:caesar,advocata contione,milites militari more ad pugnam cohortatus est,sua in eos perpetui temporis officia predicans.hac habita oratione,exposcentibus militibus et studio pugnae ardentibus,tuba signum dedit.erat tum evocatus in exercitu caesaris,nomine crastinus,vir singulari virtute,qui superiore anno apud eum primo pilum in legione decima duxerat.hac,signo dato:"sequiminime,"inquit,"magnipulares mei,et vestro imperatori,quam constituistis,operam date.unum hoc proelium superest;quo ...

salve ragazzi potete aiutarmi sono disperata!! grazie 1000
la versione è di quintiliano- istitutione-liber 10- 1
Idem nobis per Romanos quoque auctores ordo ducendus est. Itaque ut apud illos Homerus, sic apud nos Vergilius auspicatissimum dederit exordium, omnium eius generis poetarum Graecorum nostrorumque haud dubie proximus. Vtar enim verbis isdem quae ex Afro Domitio iuvenis excepi, qui mihi interroganti quem Homero crederet maxime accedere "secundus" inquit "est Vergilius, propior ...

La versione è di Plinio il Vecchio
Titolo:"Un agricoltore laborioso"
Il libro di testo da cui è tratta è"le ragioni del latino"
Inizio:C.Furius Chresimus,e servitute liberatus, cum in parvo admodum agello largiores multo fructus perciperet quam ex amplissimis vicinitas, in invidia magna erat, ceu fruges alienas perliceret veneficiis.
Fine:Omnium sententiis absolutus itaque est.
grazie, è importante
ciao

mi serve l'analisi di qst versione x favore aiutatemi che da sola nn ci capisco nnt..
"un grande poeta di origini umili" inizio: tradunt poetam euripidem pauperem natum esse; nam accepimusa veteribus scriptoribus matrem eius agrestia olera in viis vendidisse et sic victum sibi et filio quaesivisse."grazie

Libro: Scrinium pag 60 n°3 " privilegio di morte con cometa"
animi at naturae plurimae...
...eius mortem renuntiavit

Libro: Scrinium pag. 61 n °8 "L'iraq in anni remotissimi"
In regionibus, per....
...plurimos regni annos

avrei bisogno di questa versione :
c. marcius, nobilis patricius romanus, quia in bello contra volscos.....................sed coriolanus a volscis occisus est

Libro: Scrinium pag.61 n°9 "Il Capostipite dei Medici: Esculapio"
Herbas Salutares atque....
...eorum vulnera curaverunt

ciao ragazzi...volevo sapere se qualkuno di voi ha il libro "la versione latina nel biennio" perchè devo fare gli esercizi di 10 versioni...
i numeri delle versioni di cui devo fare le versioni sono questi:
16-21-28-30-35-38-45-47-51-52
grazie!

Cicerone
1 rigo-cum omnibus me virtutibus adfectum esse...
ultimo-cuius opes tantae esse possunt aut umquam fuerunt, quae sine multorum amicorum officiis stare possint.

marcolino560 :
io avrei bisogno della versione di valerio massimo ke inizia con:
"scipio romam rediit et ante legitimam aetatem consul factus est....."....
aiutatemi xfavoreeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!11:sega:sega
Scrivi la fine!

:cry sull'altro nn potevo scrivere piu:cry
allora ma il potassio e giusto?poi vorei sapere se qst esercizi li ho ft bene allora:
lo ione I- ha la stessa configurazione elettronika di:
A)S2-
B)Ca2+
C)F-
D)Cs+
Io ho risposto F- la lettera c
Poi
Quale atomo ha il raggio maggiore?
A)Li
B)Be
C9N
d)F
io ho risposto F la lettera D
poiquale atomo ha maggiore affinita elettronika?
A)Li
B)Na
C)K
d)Cl
ho risposto Cl la lettera D
Poi
quale atomo ha maggiore energia di ...

ok adesso usiamo qst tt e due...cmq scusate ma nn avevo letto bn il regolamento...
es 3 pag 182 nuovo comprendere e tradurre vol. 2
1. dimittant hostes spem victoriae ac sine mora arma depotant!
2. ne reppuleris inimicum veniam humiliter petentem
3. pyrrhus romanorum exercitum non profligavisset, nisi milites elephantorum specie atque magnitudine territi essent.
4. ne abieris,mecum mane, quoniam solitudinem timeo.
5.multa nesciremus,nisi ab aliis didicissimus.
6. spes ultima ...

qualkuno riesce a rispondermi x favore? è da due gg k ho messo qst frasi se potete o anzi se le avete mi rispondete....please!!!
es 3 pag 182 nuovo comprendere e tradurre vol. 2
1. dimittant hostes spem victoriae ac sine mora arma depotant!
2. ne reppuleris inimicum veniam humiliter petentem
3. pyrrhus romanorum exercitum non profligavisset, nisi milites elephantorum specie atque magnitudine territi essent.
4. ne abieris,mecum mane, quoniam solitudinem timeo.
5.multa nesciremus,nisi ...

salve raga già ho scritto qualche volta qui..per favore mi potreste aiutare a tradurre questa versione? se non la faccio non potrò superare il debito..aiuto vi prego..non è d'autore,,..grazie
cum Athenienses terrestri bello superati essent et portum Syracusarum tenerent,Gylippus classem Lacedaemone cum auxiliis arcessit.Quo cognito et ipsi Athenienses in locum ducis qui amissus erat Demosthenem et Eurymedonta cum supplemento copiarum mittunt.ita ex utrasque parte summis viribus ...

1 omni laude dignam, aequabat
2 inscendit et feroci animo vitae dolorique imponit
3 solon autem, ob ingentem patriae libertatis amorem, populum de occultis pisistrati consiliis monebat.
ecco qste sn le frasi plz help!!
grazie

Sto cercando una versione di greco di Luciano..l'argomento è la natura, io come libro scolastico ho il "test di greco".. la versione si intitola: "uno strano mondo sospeso per aria"... qualcuno può aiutarmi?? Grazie!!!