Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
lao
Qualcuno per caso ha l'analisi di questa opera???
5
lao
2 lug 2007, 06:11

DadE
RAGA NN TROVO "LA MORTE DI MONICA, MADRE DI AGOSTINO (2) INIZIA:CUM TALIA LOQUEREMUR ET MUNDUS ISTE.... FINISCE: ... ILLA RELIGIOSA ET PIA CORPORE SOLUTA EST A-I-U-T-A-T-E-M-I-I-I-I-I-I-I-I-I-I-I-I-I-I-I!!:cry:cry
1
10 lug 2007, 10:46

dony_imperator
raga è tr urgente mi sono perso la tesina di fisica sull alimentazione e domani ho l'esame orale di 3 media!!!!non so km fare non lho mai letta nn so neanke di ke parla mi potreste aiutare scrivendomi una pikkola tesina vi pregoooooooooooooooo...sono disperato
5
21 giu 2007, 13:45

annap
1. saggezza di Epaminonda (Cornelio Nepote) inizio: Meneclides, quod in re militari florere... fine: Lacedaemoniis fugatis, liberavi. 2.profilo di Temistocle (Cornelio Nepote) inizio:Themistocles, Neocli filius, Atheniensis fuit... fine: consectando mare tutum reddidit. 3.prima spedizione di cesra in britannia (Cesare) inizio: Dum in his locis Caesar navium... fine: ad horam in ancoris expectavit 4. i troiani arrivano nel lazio (Livio) inizio: inter omnes constat Aeneam, domo ...
22
24 giu 2007, 12:02

bibbina..
lo so che ormai non faccio altro che chiedere versioni ma ne ho bisogno xke io proprio nn ci capisco nnt... per favore potreste trovarmi qst versione.. è urgente... tre re di roma, eutropio." postea numa pompilius rex creatus est qui bellum nullum gessit sed non minus, civitati quam romulus profuit. " grazie..
4
9 lug 2007, 09:44

dadi89
Emerserit ex peculatus etiam iudicio: meditetur de ducibus hostium quos accepta pecunia liberavit, videat quid de illis respondeat quos in eorum locum subditos domi suae reservavit, quaerat non solum quem ad modum nostro crimini, verum etiam quo pacto suae confessioni possit mederi, meminerit se priore actione, clamore populi Romani infesto atque inimico excitatum, confessum esse duces praedonum a se securi non esse percussos, se iam tum esse veritum ne sibi crimini daretur eos ab se pecunia ...
1
7 lug 2007, 10:32

Yaschin
Ciao, Io e i miei amici dobbiamo fare una breve ricerca su Che Guevara. Noi vogliamo approfondire questi 4 argomenti che ci sembrano i più importanti: Biografia del Che Morte del Che Rivoluzione Cubana Ideologie del Che sono questi secondo voi i punti fondamentali da fare??? Avete qualche consiglio da darmi magari su cose che bisogna per forza mettere nella ricerca???? Vi ringrazio ancora ciao ciao
5
12 mag 2007, 18:15

lastylist!
:thxcui si statuam in rostris decreto vestro statueritis;nulla eius legationem posteritatis obscuravit oblivio. sono 2 principali?quel si è un periodo ipotetico o no,visto che statueritis è un indicativo futuro? giuro dopo questa basta!!!:thx:thx:thx:thx:thx:thx:thx:thx:thx:thx:thx:thx:thx:thx:thx:thx:thx:thx:thx:thx:thx:thx:thx
1
30 mag 2007, 19:13

oO°GIULIA°Oo
Sono nuova d qua....x favore mica qlkn ha una di qst versioni: PERSONAGGI FAMOSI I FABII E CINCINNATO è così: C.Fabio et L. Virginio consulibus, trecenti nobiles homines, qui ex Fabiafamilia erant, contra Veientes bellum soli susceperunt, senatui et populo per se omne certamen impleturi. Itaque omnes nobiles, qui singuli magnorum exercituum duces futuri erant, in proelio conciderunt. Unus omnino superfuit EX tanta familia, qui propter aetatem puerilem duci non potuerat ad pugnam. Fostea ...
27
3 lug 2007, 11:13

bibbina..
mi serve assolutamente qst versione.. "cesare sconfigge i suebi di ariovisto." cesare inizio: caesar singulis legionibus sigulos legatos et quaestorem praeficitut milites testes suae virtutis haberent.. vi prego aiutatemi è importantissimoooo!!!!
2
2 lug 2007, 13:53

brocchina
ho assolutamente bisogno del testo in latino di quintiliano entro domenica (lo deo portare agli esami di maturità!): INSTITUTIO ORATORIA I, 18-27 aiutatemi!!!!!!:cry
3
28 giu 2007, 21:01

Bitto
scusate volevo sapere se qualcuno ha la versione di greco di senofonte di callicratida delle storie elleniche inizia con callicratidas epleuse tes...e finisce con tov ekploun exon. graziee
1
1 lug 2007, 17:41

flyIIIC
ciao raga....mi servirebbe qualcs su qst 3 autori...vita..opere ecc...io ho provato a cercare ma nn ho trovato nulla!!!mi date una mano pleaseeeeeeeeeeeee:(
4
26 giu 2007, 16:14

Mario
[x.*Mari*.x] help! aiutatemi, sono nei guai! qualcuno ha del materiale sulla figura femminile in D'Annunzio o qualche altro poeta del '900? il 4 ho gli orali.. grazie
7
30 giu 2007, 09:23

srturt
riassunto o spiegazione dei tratti principali del libro il resto di niente di enzo striano
4
2 gen 2007, 17:29

cuzzy
potreste aiutarmi a tradurre le versioni: 1. inizia con "brundisio profecti sumus pride kalendas Maias: per macedoniam cyzicum petebamus" e finisce con "ego velim existimes me vehementius tua miseria quam mea commoveri" CIC 2. inizia con "est fidei pietatisque nostrae declarare fortissimis viris quam eorum memores simus, quam grati" e finisce con "qui autem ex iis quibus promissa sunt pro patria occiderunt eorum parentibus liberis coniugibus fratibus eadem eadem tribuantur" da CIC
1
29 giu 2007, 15:05

flyglo
ciao ragazzi...anke in qst caso forse v kiederò troppo...ma avrei necessità della traduzione di qst 2 versioni... _"un commovente esempio di amore coniugale" VALERIO MASSIMO" INIZIA CON "Marcus platius,cum,impero senatus..." finisce cn "...Exemplum iure existimatur." _"Dopo la battaglia di canne" NEPOTE inizia cn "Cum pugna apud cannas vicisset..." finisce "...pugnam in campo castra posuerunt" non ho particolare urgenza...se riusciste ad aiutarmi a trovarle ve en sarei grata baci glo
5
26 giu 2007, 11:50

paraskeuazo
Mi poete trovare la traduzione di qsta versione? comincia così: Biduo ibi stativa rex habuit: in proximum deinde pronuntiari iter iussit. Sed prima fere vigilia, luna deficiens primum.... l'autore è Curzio Rufo, è una delle 20 versioni che ho avuto vi kiedo sl qsta xkè ci interroga poi ad inizio anno:blush
4
28 giu 2007, 16:01

Lello88
Salve, mi servirebbe la traduzione di queste 5 semplici (purtroppo non per me :() frasine ..: Huic homini non minor vanitas inerat quam audacia: neque reticere quae audierat, neque sua ipse scelera occultare, prorsus neque dicere neque facere quicquam pensi habebat. Erat ei cum Fulvia, muliere nobili, stupri vetus consuetudo, quoil cum minus gratus esset, quia inopia minus largiri poterat, repente glorians maria montisque polliceri coepit et minari interdum ferro, ni sibi obnoxia foret ...
3
27 giu 2007, 12:12

bibbina..
perfavore qualcuno mi puo trovare qst versione? : "amilcare salva cartagine dopo la prima guerra punica " nepote. inizio: bello poenico confecto, hamilcar, dux carthaginiensium,ut carthaginem venit, rem publicam graviter prostratam, esse vidit. se è possibile mi servirebbe anche l'analisi :satisfied ma se nn la trovate nn fa nnt. grazie.
8
27 giu 2007, 09:50