Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
DadE
Historia de artemisia (da gellio) Inizia con: Artemisiam Mausolum virum amavisse tradunt supra omnes amorum fabulas ultraque… Finisce:…mariti fecit posuitque praemia pecuniae aliarumque rerum bonarum ampla. Frasi: 1 gallia est omnis divisa in partes tres, quorum unam incolunt Belgae.(ces) 2 helvetii proximi sunt Germanis, qui trans Rhenum incolunt, quibiscum continenter bellum gerunt.(ces) 3 Ubi de eius adventu helvetii cognoverunt, legatos ad eum mittunt nobiles ...
6
8 ago 2007, 11:22

latinoincrisi
eccomi di nuovo qua..sorry x i troppi pm:lol tarpea: romani confugerunt in capitolium, quod sabini oppugnabant. capitolii custos Spurius Tarpeius erat. hiuis filiam, tarpeiam, nomine, sabinorum rex auro corrupit, ut armatos in arcem admitteret. virgo proditionis pretium petierat id quod sabini in manibus sinistris gerebant; rex promisit et puella, quae nullum dolum timebat, portam hostibus aperuit ut eos in arcem introduceret. sed confestim proditionis poenas dedit: nam sabini non solum ...
5
8 ago 2007, 08:23

fryalex
il titolo "è schieramenti di due eserciti opposti" la prima riga è:"Caesar,postquam per decem milia passuum processit et circiter mille passibus a castris Pompeii constitit,sic aciem hostium instructam invenit:erant in sinistro cornu legiones duae,quas iussus senatus Caesar Pompeio tradiderat intio dissensionisrimam et tertiam". _____________________________ L' ultima è :"Cohortes in acie octoginta tres habebat: omnium summa erat viginti duorum milium ...
1
8 ago 2007, 18:01

piccolastella
Allora nn ho tradotto bene il rigo iniziale....ki mi puo aiutare a kapire sta versione kome si fa?Ci sn proposizioni relative pronomi determinativi e relativi e l indicativo Iconiug passiva.... A Prometheo,Iapeti filio,primum homines ex luto creati sunt:Postea a Vulcano Iovis ex luto formata est mulieris effigies.Illi a Minerva anima data est , ceterique dii aliud donum dederunt : od id Pandora nominata est...mi potete spiegare kome si traduce qst versione??
39
6 ago 2007, 13:51

Blackarrow7
la traduzione di questa versione:" un tradimento di venere" Vulcanus cum resciit Venerem cum Marte clam concumbere et se virtuti eius obsistere non posse, catenam ex adamante fecit et circa lectum posuit, ut Martem astudia deciperet. ille cum ad constitutum venisset, concidit cum Venere in plagas, adeo ut se exolvere non posset. id Sol cum Vulcano nuntiasset, ille eos nudos cubantes |ut| vidit, deos omnes concavit + viderunt ex eo Martem id ni faceret pudor terruit. ex eo conceptu nata ...
2
8 ago 2007, 13:34

lalli92
ciao ragazzi...avrei bisogno di aiuto.. ho queste versioni da fare:Il libro è Cotidie legere I treviri aspettano gli aiuti inizia così: his rebus gestis, Treveri, magnis coactis peditatus equitatusque.. finisce così: castra moturum et ad suas legiones remeaturum esse. le guerre con i sanniti inizia così:eo tempore bellum in centesimo at tricesimo fere miliario ab urbe finisce così: romani samnitas ingentibus proeliis confecerunt. crasso si dirige verso l'accampamento dei ...
5
8 ago 2007, 14:46

yanzy67
1 Battaglia di Salamina: (parte iniziale) Decem annis post pugnam apud Marathonem, qua Athenarum milites mira audacia summaque virtute Persas superaverant, Xesxes,Darei regis filius, bellum in Graecos renovat............. (parte finale) Sic Graeci magnam ruinam Xerxi inferunt. 2 Una battaglia vittoriosa: (parte iniziale) Crassus, Caesaris legatus, primum copias e castris eduxit et aciem instruxit, deinde in medio agmine auxilia collocavit, praesidio castris cohortem reliquit et ad ...
3
8 ago 2007, 11:52

cristonis
Imperator Marcus Aurelius omnibus orientalibus provinciis carus fuit et apud multas etiam clementiae et philosophiae studii vestigia reliquit.Apud Aegyptos magna cum diligenzia principia antiquae eorum sapientiae quaesivit.Fuit diu Alexandriae et Antiochiae,clementer cum civibus agens.Pacem cum multis Asiae regibus et Persarum legatis,ad se(da lui)venientibus,fecit.Faustinam uxorem sub radicibus montis Tauris,in parvo vico,exanimatam vi subi morbi ,amisit.Postea Faustinae,divae a senatum ...
6
3 ago 2007, 15:06

latinoincrisi
xk nessuno m aiuta???almeno qualkuno dica qualcosa...anke:**** NN ROMPERE!!ma almeno parlate..così m sento una deficiente ke nn ha il diritto d essere aiutata...scusate ma sn veramente nella merda....
1
8 ago 2007, 10:34

*Dbk*
ciaoo.... mi potreste tradurre due versioni..ke io nn so fare..e ke poi nn ho il tempo..x provare a farle..vi ringrazio infinitamente autore:Igino titolo:Arione salvato da un delfino Cum Arion poeta a re Pyrantho Corinthio impetravisset ut per civitates artem suam illustraret et magnam pecuniam acquisivisset, navem conscendit: tunc consenserunt famuli cum nautis ut eum necarent. Sed poetae Apollo per somnia venit eique imperavit ut corona ornatus decantaret et eis se traderet qui ...
10
7 ago 2007, 12:33

benji
:hi:cryMi servirebbero le traduzioni letterali di queste frasi… Grazie…se anche ne fate 2 o 3 potreste mettere il numero..grazie…Chiara 1.caesar, cohortatus milites docuit quantum usum haberet ad sublevandam omnium rerum inopiam potiri oppido pleno atque opulento. Caesar 2.ariciam infesto agmine itur , nec procul inde cum Auruncis signa collat sunt proelioque uno debellatum est . liv 3.hi, abditi in tabernaculis , aut suum fatum querebantur aut cum familiaribus suis comune periculum ...
2
7 ago 2007, 18:34

KateAusten92
Ciao è la prima volta che vi scrivo. Avrei bisogno di alcune versini. Please aiutatemi!!! La prima è: Gesta di tarquinio il superbo. L. Tarquinius Superbus, septimus atque ultimus regum romanorum, volscis bellum movit.... (fine)violavit itaque romani eum pepulerunt. La seconda: Mare tyrrhenum et hadriaticum. Tuscorum potentia ante romanorum imperium late (fine) mox mare tyrrhenum et hadriaticum mare nostrum fuerut. La terza è: antichi re del lazio. antiquis temporibus saturnus ...
8
6 ago 2007, 11:00

Nettuno
Hey raga, sono nuovo e ho 16 anni; ho appena concluso la V ginnasio e ora vado in I Liceo. Chiedo se qualcuno ha queste versioni (tradotte...!!!): -Agesilao Fratello di Temistocle, punisce la sua mano destra (Plutarco) -Zeus predilesse Elena (Isocrate) -Teseo non sa fare a meno di Elena e la rapisce (Isocrate) -Atto eroico i Muzio Scevola (Polieno) -Fierezza di Callicratida (Plutarco) Le versioni sono dal libro Esercizi 2, Sansoni editore, Campanini-Scaglietti. Help me, ...
7
7 ago 2007, 17:19

giadinas
ciauuuuu vi volevo kiedere se avete la truduzione di queste versioni prese dal libro primus liber: Muzio scevola/1 iam diu porsena, etruscorum rex, cum copiis suis urbem romam obsidebat; romani autem, quamquam omnia temptaverant, etruscos fugare non potuerant. Iam fame vexabantur, cum Gaius Mucius, generosus adulescens, Tiberim tranavit, furtim in hostium castra penetravit et regem interficere temptavit. Sed erravit et scribam regis,qui apud eum sedebat, pro porsena necavit. Tum hostes ...
2
7 ago 2007, 11:29

yanzy67
E' la prima volta che vi scrivo, se qualcuno mi può aiutare, dovrei tradurre alcune versioni tratte dal libro "Nuovo Comprendere e Tradurre: 1. (Dedalo e Icaro) Vol.1 pag.102 n.2 (parte iniziale) Clarus architectus Daedălus a Minōe rege vocatus in insulam Cretam cum filio suo Icàro pervĕnit et ibi aedificat Labyrintum, domicilium Minotauri................(parte finale) In caelo Icarus alas beatus agitat et, Daedali consiliorum oblĭtus, ad solisradios nimium appropinquat. Daedalus frustra ...
19
6 ago 2007, 17:47

DadE
VERSIONE: il mondo è governato dagli Dei (da cicerone) inizia: nonnulli philosophi censent omnino nullam habere rerum humanarum procurationem.... finisce: ....diis immortalibus homninum generi tribui putant. le frasi:1 spectanti nuntius leatus adfertus Halicarnaso. (curz). 2 has litteras Sisenes, utpote innoxius, ad Alexandrum saepe deferre temptavit (curz). 3 qua necessitate adductus, Diviciacus auxilii petendi causa Romam ...
1
7 ago 2007, 09:46

louise
Ciaooooooooo aiutatemi x favore vorrei capire meglio la filosofia Kantiana..scrivete qlk appunto grazie mille!!!
7
18 mar 2007, 19:08

Iromy90
:cry per favore potete aiutarmi a rispondere a queste domande sul mito della caverna di Platone?? 1. quali sono i due ambiti della realta? in che cosa si distinguono e in che rapporto stanno tra loro? a quali forme di coscenza corrispondono? 2. cosa sono la immagini sensibili (esempi)? perchè ad esse non ci si può affidare per conoscere? 3. che cosa è ciò di cui le immagini sono immagini? come possiamo conoscere tali cose se ci sono date solo immagini? 4. perchè, volendo relativamente alle ...
2
25 mag 2007, 10:03

kiki0303
:lolragazzi un aiutissimo..mi servirebbero appunti su platone..avrò presto un intrrogzione e nn so una mazza!grazie 1000
5
6 mag 2007, 14:36

AOOO
chi aiuta un poveretto che deve saldare il debito? *Nulla res cuiusquam fuit, quae non ab eo, imperio istius, abiudicaretur. *Hominem arbitror esse neminem qui nomen istius audierit, quin (=qui non) facta quoque eius nefaria commemorare possit. (dalle verrinae di Cicerone) *tum ille haud dubitavit postridie palam in castris docere nullum esse prodigiu, idque et tum factum esse et certis temporibus esse semper futurum, cum sol ita locatus fuisset, ut lunam suo lumine non posset ...
2
6 ago 2007, 11:32