Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Zalve potete aiutarmi con queste versioni? Ve ne sarei infinitamente grato...
Lo Spartano Agesilao
Agesilaus Lacedaemonius a multis historicis et eximie a Xenophonte, Socratis discipulo,
collaudabatur,quia in magna amicitia erant. Agesilaus de regno cum Leotychide, fratris filio,
habebat,contentionem, quod propter antiquum institutum Lacedaemonii duos habebant semper reges, nomine magis quam impero, ex duabus familiis Procli et Eurysthenis, qui Spartae primi reges fuerunt. Mortuus erat ...

Cum Athenienses terrestri bello superati essent et portum Syracusarum tenerent,Gylippus classem Lacedaemone cum auxiliis arcessit.Quo cognito te ipsi Athenienses in locum ducis qui amissus erat Demosthenem te Eurymedonta cum supplemento copiarum mittunt:ita ex utraque parte summis viribus dimicabatur.Prima igitur congressione navalis certaminis Athenienses vincuntur;castra quoque cum omni publica ac privata peunia amittunt.Iter haec mala cum etiam terrestri proelio victi essent,Demosthenes ...

Il caos all'origine del mondo da Nova Officina - Numero 105 Pagina 154
complementi predicativi, di luogo, mezzo, unione, allontanamento - pronomi dimostrativi, determinativi, relativi, indefiniti - dativo di possesso - proposizioni relative, causali, temporali
Secondo Ovidio, la Divinità non ha creato il mondo dal nulla, ma ha semplicemente riordinato e organizzato una materia preesistente, in cui tutti gli elementi si scontravano ed erano confusi nel Caos
Principio mare et tellus et ...

stò cerkando la spediazione ateniese in sicilia..di giustino..(cum athenienses terrestri belo superati essent..)aiutatemi vi prego..qui vi metto il testo...grz ankora..
CUM ATHENIENSES TERRESTRI BELLO SUPERATI ESSENT ET PORTUM SYRACUSARUM TENERENT,GYLIPPUS CLASSEM LACEDAEMONE CUM AUXILIIS ARCESSIT.QUO COGNITO ET IPSI ATHENIENSES IN LOCUM DUCIS QUI AMISSUS ERAT DEMOSTHENEM ET EURYMEDONTA CUM SUPPLEMENTO COPIARUM MITTUNT;ITA EX UTRAQUE PARTE SUMMIS VIRIBUS DIMICABATUR.PRIMA IGITUR CONGRESSIONE ...

;)salve a tt sn nuovo..x favore aiutatemi a tradurre questa versione ..vi prego grazie mille
cum Athenienses terrestri bello superati essent et portum Syracusarum tenerent,Gylippus classem Lacedaemone cum auxiliis arcessit.Quo cognito et ipsi Athenienses in locum ducis qui amissus erat Demosthenem et Eurymedonta cum supplemento copiarum mittunt.ita ex utrasque parte summis viribus dimicabatur.Prima igitur congressione navalis certaminis Athenienses vincuntur;castra quoque cum omni publica ...

raga una è "la spedizione ateniese in Sicilia" di giustino;
l'atra è "Alessandro giunge nel regno di Sofite" di Curzio Rufo
v prego aiutatemi...grazie v amoooooooooo...è urgente.....:love

Ciaoooo!! Mi servirebbe una mano a trovare la versione in inglese del " Sogno di una notte di mezza estate" di Shakespeare!! solo del primo atto!! mi potete aiutare??
vi pregooo!!
GRAZIE!! ;)


Versione 12 pag 226 Nova lexis vol.1
Deum maxime Mercurium colunt. Eius sunt plurima simulacra.....
.....tumulos locis consecratis conspicere licet.
Da Cesare

vi lascio qui una versione se riuscite a farmela avere entro oggi verso le 15 ve ne sarei grata...
ROMANORUM EXERCITUS CONSULARIS E DUABUS LEGIONIBUS CONSTABAT.LEGIONES ANTIQUIS TEMPORIBUS TERNORUM MILIUM FUERUNT: EXERCITUS IGITUR SEX MILIUS PEDITUM CONSTABAT.
POSTEA LEGIONES E SENIS VEL SEPTENIS MILIBUS PEDITUM ET E TOTIDEM AUXILIARIIS FUERUNT: IDCIRCO CIRCITER VIGINTI QUATTUOR MILIUM PEDITUM EXERCITUS FUIT.
LEGIONES IN DENAS COHORTES ET COHORTES IN SENAS CENTURIAS DIVISAE ERANT:COHORTES ...

sto cercando la traduzione della versione un tiranno saggio e inizia con solon in magna veneratione e finisce con urbisque principatum filiis reliquit. fate presto x favore!!!!!!

1.Prometeo(Fabulae 144) inizia con "Homines ab immortalibus ignem petebant..." e finisce con "Hanc aquilam post triginta milia annorum Hercules interfecit eumque liberavit"
2.Il Re Numa Pompilio (Floro) inizia con "Succedit Romulo Numa Pompilius..." e finisce
con "postquam vi et iniuria occupaverant imperium, id nunc religione atque iustitia gubernarent"
solo queste grazie!!!

qualcuno potrebbe aiutarmi cn questo brano di gellio - notti attiche libro V cap III...???!!!
---------------------
Quae causa quodque initium fuisse dicatur Protagorae ad philosophiae litteras adeundi. 1 Protagoram, virum in studiis doctrinarum egregium, cuius nomen Plato libro suo illi incluto inscripsit, adulescentem aiunt victus quaerendi gratia in mercedem missum vecturasque onerum corpore suo factitavisse, 2 quod genus Graeci achthophorous vocant, Latine "baiulos" appellamus. 3 Is de ...

pag 251 n 1 lexis
la battaglia navale di milazzo (264 a.C)
narrant rerum scriptores anno ducentesimo sexagesimo quarto ante Christum natum.....
........alia navali pugna superaverunt et sexaginta quattuor naves ceperunt.

avrei bisogno della scheda libro del "il signore delle mosche"...lo avete letto??...

Ciao...avrei bisogno delle seguenti versioni di latino.
1. IL RE NUMA POMPILIO - FLORO inizia con "Succedit Romulo Numa Pompilius" finisce con "id nunc religione atcue iustitia gubernarent"
2. DOPO I FUNERALI DI CESARE - SVETONIO inizia con "Plebs statim a funere ad domum" finisce con "controversiae distrahebantur"
3. UN IMPERATORE DAL NOME STRANO - DALLA "HISTORIA AUGUSTA" inizia con "Igitur post Macrini eiusque filii" finisce con "ne interficeretur a Macrino"
4. UNA BREVE FAVOLA, UNA ...

Scusate, sn nuova e volevo kiedervi se mi potete aiutare a trovare le traduzioni di queste versioni?....
- Odore di morte ( Eutropio)
-Inconsolabile ( Igino)
-La storia di mosè nelle parole di uno storico latino ( Giustino[/b])
Naturalmente le traduzioni dal latino all'italiano
GRAZIE MILLE!!!!!:lol

Ciao mi servirebbe la scheda libro di:
L'idea di Nazione di F. Chabod
grazie mille!!!

L'apoteosi di romolo
Ho bisogno di quella ke inizia con :
Romulus , dum in Campo martio copias lustrat , repente nusquam comparuit.Quare......
Finisce con: ..deum coluerunt et Quirinum appellaverunt.

Vi prego potete aiutarmi mi hanno dato troppe versioni per le vacanze e queste non sono riuscite a finirle.. non riesco neanche a trovarle nel motore di ricerca...
sono tutte di Livio...
1 scipione rimprovera a i locresi la diserzione
Inizio: Scipio ut et arcem relictam ab hostibus et vacua vidit castra, vocatos ad contionem Locrenses graviter ob defectionem incusavit;
2 Una pestilenza invade Roma ed il console Licinio chiede al senato di licenziare l'esercito
Inizio: Iam comitiorum ...