Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

potete aiutarmi? non ci capisco niente:blush:blush
1. non ex ebore tantum Phidias sciebat facere simulacra: faciebat ex aere quoque (Cic.)
2. Postquam fuga ad flumen inclinavit, alii arma foede iactabant et in aquam caeci ruebant, alii, dum dubitant in ripis inter fugae, pugnaeque consilium, opressi sunt (Liv.)
3.Plerique Gallorum , cum aut aere alieno aut magnitudine tributorum premuntur, sese in servitutem dicant nobilibus (Ces.)
4. Nullam tibi fortuna vacationem dedit a luctibus, ne ...

allora le versioni sono:
Crasso
Tradunt Crassum foedus et amicitiam cum Caesare Pompeioque patra¬visse atque imperium Orientis regionum obtinuisset. Plurimas ac magni¬ficentissimas villas et domos Romae habebat, sed maiores divitias sum¬mopere optabat. Ideo contra Persas, ditissimas ex omnibus gentibus, exercitum duxit. Romanae legiones complures victorias reportaverunt magis virtute militum quam ducis peritia. Sed Persarum rex, callidior quam fortior, amicorum consilio Romanum exercitum in ...

x favore m serve qst traduzione dall'italiano al latino...v pregooo!!!:cry
Mentre Cesare marciava con l'esercito lungo(secundum+accusativo)la riva del fiume,i galli marcivano sull'altra riva ;così fecero per più giorni, ne cesare poteva trasportare l'esercito al di là del fiume poichè i galli avevano distrutto tutti i ponti.Ma un giorno Cesare pose l'accampamento in un bosco scuro, prese da ogni legione tre coorti, le lascò nella selva e comandò(iubeo)che esse costruissero un ponte e lo ...

Vulpes et corvus
Corvus in procerae arboris ramis consederat ut caseum, quem de fenestra rapuerat, placide comederet. Accessit ad arborem vulpecula, cuius calliditas omnibus nota est, corvum vidit est caseum statim optavit eripere. Itaque blandis verbis avem tempavit:”Nulla avis,” inquit, “tibi similes est, corve; quis enim tecum pulchritudine certare audet? Heu, qui est nitor pennarum tuarum! Sine dubio volucrum rex esses, si vox tantae venustatit par esset”. Tum corvus, vulpis laudibus ...

Xerses, Persarum rex qui Dareo successerat, et mari et terra arma cepit contra universam Europam et eam cum tantis copiis invasit quantas neque antea nec postea quisquam instruxerat.Fama adventus eius primum ad Athenienses pervenit: ii peti dicebantur instruxerat. Fama adventus eius primum ad Athenienes pervenit: ii peti dicebantur maxime propter pugnam Marathoniam. Tum Ahenienses legatos miserunt Delphos consultum de rebus suis. Pithia respondit ut se munirent moenibus ligneis. Nemo ...

ottaviano augusto pose fine a tutte le guerre; quindi tornò a Roma e ottene da solo il governo dello stato. Nessuno fu più fortunato in guerra o più moderato in pace; tenne il potere con la massima saggezza, visse con molta discrezione generosissimo verso tutti, fedelissimo e assai munifico verso gli amici, che innalzò alle massime cariche e quasi eguagliò alla sua condizione. Fu assai devoto ed osservante della religione romana, molto rispettoso dei costumi dgli antenati, assai amante ...

qualcuno può aiutarmi a tradurre questge frasi? nn ci riesco xD
1. Illa nocte castra a militibus indefesso labore fossa valloque munita sunt.
2. tarpeia stulta avaritia patriam prodidit, at vitio suo occisa est.
3. de vita et moribus Iulii Agricolae multa a Cornelio Tacito scriptore tradita sunt.
4. romolus ut deus a romanis colitur, quia corpus post mortem numquam compertum est.
5. persarum classis apud salamina ab Atheniesibus profligata est.
6.magnus numerus pecoris in alia parte ...

Sono alla ricerca di qualcuno che mi traduca 2 versioni.... Please
Su internet sono introvabili perchè sono adattate al mio libro di testo (Latino - laboratorio 1)! ! !
1) Il cervo alla fonte - Fedro
Olim pulcher cervus, postquam ad fontem biberat, restitit et in limpido aquarum speculo imaginem suam vidit. Ibi dum, ramosa cornua spectans, ea vehementer laudat crurumque nimiam tenuitatem vituperat, subito venatorum vocibus et canum latratibus conterritus est. Metu captus, statim per agros ...

ciao!la prox settimana inizia la scuola e io sn indietrissimo cn i compiti :blush dovevo leggere tantissimi libri ma sn riuscita a leggerne uno solo e l'altro l'ho solo cominiciato...volevo sapere se qualcuno conosce un sito dove posso leggere un opera teatrale di pirandello? una corta magari cosi ci metto meno e riesco a fare tutto in tempo...esiste un sito del genere?..grazie xl'attenzione!!!e Buon Inizio Anno Scolastico a Tutti!!!

CESARE SBARCA IN BRITANNIA(FLORO)
Omnibus terra marique peragratis respexit Oceanum et, quasi hic Romanis orbis non sufficeret, alterum cogitavit. Classe igitur comparata Britanniam transit mira celeritate; quippe qui tertia vigilia cum Morinorum solvisset a portu, minus quam medio die insulam ingressus est. Plena erant tumultu hostico litora, et trepidantia ad conspectum rei novae carpenta volitabant. Itaque trepidatio pro victoria fuit. Arma et obsides accepit a trepidis et ulterius isset, ...

ciao raga!!allora riuscite ad aiutarmi a trovare la traduzione di queste altre versioni?
MARCO PISONE E LO SCHIAVO UBBIDIENTE"...marcus piso,orator praeceperat(inizio)
quod de hac re me non interrogavisti(fine)
autore sconosciuto
"Una sposa contesa"...Dum nuptiae persei andromedaque..(inizio)
cui praemium eripere voles?(fine)
autore sconosciuto
"Maratona e salamina,fulgide vittorie ateniesi" Nonne athenienses non modo....(inizio)
nam pari modo apud salaminam.....(fine) autore ...

versione 3 pag 227 Nova lexis vol.1
Multis amicis sociisque suspicionem Caesar reliquit....
......repentinum inopinatumque anteposuerat.
Svetonio

Ciao..raga.mi serve quella dannata versione...crotone.patria di atleti..l'ho postata tutta l'altra vlt..ma nex risposta..mi serve x domani...xkp l'altra me la so tradotta io..ma almeno questa traducetela gentilmente...grazie mille....

...nn è che m potreste dare 1 mano cn qst 2 versioni?!?v Prego...Grazie 1000
INVETTIVA CONTRO CATILINA
Io affermo, o catilina, che la notte scorsa t recasti in casa d M. Leca e che colà convennero parecchi complici della medesima folle scelleratezza.osi forse negare? perchè taci? vedo che sono presenti qui in senato alcuni che furono con te in casa di Leca. o dei immortali!in che mondo (=ubinam gentium)siamo?quale stato abbiamo?in quale ...


Ciao..mi servirebbe la traduzione di una piccola versione di Aulo Gellio, dalle Noctes Atticae, mi pare il Libro X, che non riesco a trovare.
L'inizio è: Veteres Graecos anulum habuisse in digito accipimus sinistrae manus, qui minimo est proximus..
Grazie

Non esistono prodigi!
Quidquid oritur, qualecumque est, causam habet a natura. Cum autem res nova et admirabilis fieri videtur, causam investigato, si poteris, ratione confisus. Si nulla causam reperies, illud tamen certum habeto, nihil fieri potuisse sine causa naturali. Repelle igitur terrorem quem res nova tibi attulit et sempre verbis sapientium confidere aude: sapiens enim facta, quae prodigiosa videntur , numquam fortuito evenisse dicet, quod nihil fieri sine causa potest, nec quicquam ...

ciao a tutti.... mi servirebbero i sommari dei promessi sposi dal 16 al 38 vi ringrazio.........

ragààà una versione di latino urgenteee!!!!
alcestim, peliae filiam , complurem proci in coniugium petebant , sed pelias eos repudiavit et filiam in matrimonium despondit ei qui feras bestias ad currum iunxisset , quo alcestim veheret .
Itaque admetus , unus procorum , apollinem oravit ut se adiuvaret .
Apollo autem , cum olim ab eo in hospitum liberaliter acceptus esset , aprum et leonem iunctos ei tradidit , quibus alcestim secum avexit .
Ab apolline admetus etiam impetravit ut , ubi ...

Libro: Cotidie Legere pag.118 n°126 "Filippo"
Philippus patri Amyntae......
...., donis atque astutia vicerat